Monitor 260 2020
Newsletter n. 260 - 30 aprile 2020
Novità editoriali e attività di documentazione della Biblioteca dell'Assemblea Legislativa. Nuova serie
Primo Piano
![]() | Emergenza Coronavirus: chiusura Biblioteca In ottemperanza al Decreto legge 18/2020 "Cura Italia", al successivo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 aprile 2020, e alla Diretttiva della Funzione Pubblica n. 2/2020 la Biblioteca proroga la chiusura fino al 18 maggio. |
Dal web. Documenti e pubblicazioni disponibili in rete
L'attività della Corte Costituzionale nel 2019 (Pdf 590 KB)
Relazione annuale 2019 sull'attività della Corte costituzionale. A cura del Servizio Studi Corte costituzionale - 28 aprile 2020
Relazione annuale 2019 sull'attività della Corte costituzionale. A cura del Servizio Studi Corte costituzionale - 28 aprile 2020
Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2018. Informative Inventory Report 2020
Comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere secondo quanto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE). Reaizzazione a cura di Ispra, Istituto Superiore per la Protezione dell'Ambiente - aprile 2020
Comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere secondo quanto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE). Reaizzazione a cura di Ispra, Istituto Superiore per la Protezione dell'Ambiente - aprile 2020
Identità e percorsi di integrazione delle seconde generazioni in Italia
La pubblicazione approfondisce i risultati dell’indagine nazionale 2015 sull’integrazione delle seconde generazioni di immigrati, con indicazioni sulle politiche più idonee a favorire il pieno inserimento dei figli degli immigrati nella scuola e nella società italiana. Istat, 16 aprile 2020
La pubblicazione approfondisce i risultati dell’indagine nazionale 2015 sull’integrazione delle seconde generazioni di immigrati, con indicazioni sulle politiche più idonee a favorire il pieno inserimento dei figli degli immigrati nella scuola e nella società italiana. Istat, 16 aprile 2020
Pubblica amministrazione locale e ICT (Pdf 840 KB)
Nota metodologica Istat sulla diffusione della connessione ultraveloce nella PA. Dati anno 2018
Nota metodologica Istat sulla diffusione della connessione ultraveloce nella PA. Dati anno 2018
Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2019-2023)(Pdf 2,90 MB)
Sistema informativo Excelsior. Scenari per l’orientamento e la programmazione della formazione. Rapporto di Unioncamere, in collaborazione con Anpal, sulla domanda di lavoro espressa dalle imprese dell'industria e dei servizi e sull'offerta presente sul mercato - marzo 2020
Sistema informativo Excelsior. Scenari per l’orientamento e la programmazione della formazione. Rapporto di Unioncamere, in collaborazione con Anpal, sulla domanda di lavoro espressa dalle imprese dell'industria e dei servizi e sull'offerta presente sul mercato - marzo 2020
Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato 2020 - 2022
Il Piano sviluppa la strategia nazionale di contrasto al caporalato ed allo sfruttamento lavorativo in agricoltura; è il risultato della concertazione tra diversi attori istituzionali di settore, e presieduto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali - febbraio 2020
Il Piano sviluppa la strategia nazionale di contrasto al caporalato ed allo sfruttamento lavorativo in agricoltura; è il risultato della concertazione tra diversi attori istituzionali di settore, e presieduto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali - febbraio 2020
Rilevazione dati bambini e ragazzi in affidamento anno 2017.
Quaderni della Ricerca Sociale 46/2020. Esito della rilevazione coordinata dei dati in possesso delle Regioni e Province autonome in ambito di bambini e ragazzi in affidamento familiare e nei servizi residenziali per minorenni A cura del Ministero del lavoro e delle politiche Sociali - marzo 2020
Quaderni della Ricerca Sociale 46/2020. Esito della rilevazione coordinata dei dati in possesso delle Regioni e Province autonome in ambito di bambini e ragazzi in affidamento familiare e nei servizi residenziali per minorenni A cura del Ministero del lavoro e delle politiche Sociali - marzo 2020
Speciale Covid -19
Fase 2: morti sommerse, "eccesso" di zelo?
Analisi dei numeri disponibili sull’eccesso di mortalità in sette Paesi europei(Francia, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Svezia e Svizzera), per confrontarli poi con il numero ufficiale di decessi COVID-19 registrati nello stesso periodo. Ispi – 28 aprile 2020
Analisi dei numeri disponibili sull’eccesso di mortalità in sette Paesi europei(Francia, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Svezia e Svizzera), per confrontarli poi con il numero ufficiale di decessi COVID-19 registrati nello stesso periodo. Ispi – 28 aprile 2020
Il ruolo delle donne nella prossima sfida economica che affronterà l’Italia con l’emergenza Coronavirus. Rischi e opportunità. Ricerca a cura di Laboratorio Futuro, Istituto Toniolo – 27 aprile 2020
Il diritto penale ai tempi del coronavirus: troppo su inosservanza e poco su carcere
A cura di Daniele Piva, in Archivio Penale, n1 , gennaio /aprile 2020
Come cambiano nel mondo i servizi delle biblioteche per il Coronavirus
A cura di Anna Maria Tammaro, Antonella Lamberti, in Bibelot V. 26, N. 1 (2020): Gennaio-Aprile
A cura di Daniele Piva, in Archivio Penale, n1 , gennaio /aprile 2020
Come cambiano nel mondo i servizi delle biblioteche per il Coronavirus
A cura di Anna Maria Tammaro, Antonella Lamberti, in Bibelot V. 26, N. 1 (2020): Gennaio-Aprile
Relazione sulle novità processuali relative alla gestione dell’emergenza sanitaria da Coronavirus
A cura di Gennaro Gaeta, in Archivio Penale, n1 , gennaio /aprile 2020
A cura di Gennaro Gaeta, in Archivio Penale, n1 , gennaio /aprile 2020
La crescita dei decessi in Emilia Romagna ai tempi del Covid-19
Indagine su 124 comuni emiliano-romagnoli. Report a cura dell’Istituto Cattaneo, serie ANALISI, 3 aprile 2020
Indagine su 124 comuni emiliano-romagnoli. Report a cura dell’Istituto Cattaneo, serie ANALISI, 3 aprile 2020
COVID-19 and Food Safety: Guidance for Food Businesses
Sicurezza alimentare e COVID-19: guida per le imprese alimentari redatta da WHO e FAO. Documento ufficiale in lingua inglese – 13 aprile 2020
Sicurezza alimentare e COVID-19: guida per le imprese alimentari redatta da WHO e FAO. Documento ufficiale in lingua inglese – 13 aprile 2020
Dall'Emilia-Romagna. Documenti e pubblicazioni disponibili in rete
Cittadini stranieri in Emilia-Romagna. 2. Mercato del lavoro e dinamiche occupazionali (Pdf 2,35 MB)
On line il focus 2019 sui lavoratori stranieri in Emilia-Romagna curato dall’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio. Lo studio utilizza una pluralità di statistiche ufficiali e rende disponibili analisi aggiornate sui dati 2018 ed il trend nell’ultimo decennio, con approfondimenti statistici a livello provinciale. Regione Emilia-Romagna, Servizio Politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e terzo settore, Direzione generale cura della persona, salute e welfare – aprile 2020
Forze di Lavoro Serie Storica 2008-2019 (Pdf 1,82 MB)
Serie storica 2008-2019 con dati aggregati a livello provinciale; elaborazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia Regionale per il lavoro – marzo 2020
Forze di lavoro, Italia, Nord-Est, Emilia-Romagna. Serie storica trimestrale, I trim. 2008 – IV trim. 2019 (pdf, 1.42 MB)
Report sui dati sul Mercato del lavoro nella Regione Emilia-Romagna, reperiti fra varie fonti, aggiornati secondo i tempi decisi dagli enti che gestiscono l'informazione. I dati regionali trimestrali vengono confrontati con il Nord-Est e l'Italia e sono strutturati in serie storiche. A cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia regionale per il lavoro - marzo 2020
Serie storica 2008-2019 con dati aggregati a livello provinciale; elaborazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia Regionale per il lavoro – marzo 2020
Forze di lavoro, Italia, Nord-Est, Emilia-Romagna. Serie storica trimestrale, I trim. 2008 – IV trim. 2019 (pdf, 1.42 MB)
Report sui dati sul Mercato del lavoro nella Regione Emilia-Romagna, reperiti fra varie fonti, aggiornati secondo i tempi decisi dagli enti che gestiscono l'informazione. I dati regionali trimestrali vengono confrontati con il Nord-Est e l'Italia e sono strutturati in serie storiche. A cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia regionale per il lavoro - marzo 2020
tutte le segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Dall'Unione Europea
Monitor Europa, la newsletter di Europe Direct Emilia-Romagna
Per rimanere aggiornati su notizie dall’Unione europea e attività del nostro centro di informazione della Commissione europea.
È possibile iscriversi cliccando qui.
Per rimanere aggiornati su notizie dall’Unione europea e attività del nostro centro di informazione della Commissione europea.
È possibile iscriversi cliccando qui.
Normativa statale. Selezione di norme e atti
Legge 24 aprile 2020, n. 27
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi. (GU n. 110 del 29-04-2020)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi. (GU n. 110 del 29-04-2020)
Testo coordinato del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18
Testo del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, coordinato con la legge di conversione 24 aprile 2020, n. 27, recante: 'Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi' (GU n. 110 del 29-04-2020)
Decreto del Presidente del consiglio dei ministri 26 aprile 2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale (GU n. 108 del 27-04-2020)
Presidenza del consiglio dei ministri. Dipartimento della funzione pubblica. Decreto 17 marzo 2020
Misure per la definizione delle capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato dei comuni (GU n. 108 del 27-04-2020)
Presidenza del consiglio dei ministri. Commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica CoViD-19. Ordinanza 26 aprile 2020, n. 11
Disposizioni urgenti per la vendita al consumo di mascherine facciali (GU n. 108 del 27-04-2020)
Consiglio dei ministri. Delibera 20 aprile 2020
Proroga dello stato di emergenza nei territori colpiti delle Province di Bologna, di Modena, di Parma, di Piacenza e di Reggio Emilia interessati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel mese di febbraio 2019 (GU n. 109 del 28-04-2020)
Ministero dell'interno. Decreto 20 aprile 2020
Approvazione del modello di certificazione per la concessione dei contributi erariali alle unioni di comuni e alle comunità montane per i servizi gestiti in forma associata, nell'anno 2020 (GU n. 107 del 24-04-2020)
Ministero della salute. Ordinanza 26 aprile 2020
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n. 109 del 28-04-2020)
Testo del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, coordinato con la legge di conversione 24 aprile 2020, n. 27, recante: 'Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi' (GU n. 110 del 29-04-2020)
Decreto del Presidente del consiglio dei ministri 26 aprile 2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale (GU n. 108 del 27-04-2020)
Presidenza del consiglio dei ministri. Dipartimento della funzione pubblica. Decreto 17 marzo 2020
Misure per la definizione delle capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato dei comuni (GU n. 108 del 27-04-2020)
Presidenza del consiglio dei ministri. Commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica CoViD-19. Ordinanza 26 aprile 2020, n. 11
Disposizioni urgenti per la vendita al consumo di mascherine facciali (GU n. 108 del 27-04-2020)
Consiglio dei ministri. Delibera 20 aprile 2020
Proroga dello stato di emergenza nei territori colpiti delle Province di Bologna, di Modena, di Parma, di Piacenza e di Reggio Emilia interessati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel mese di febbraio 2019 (GU n. 109 del 28-04-2020)
Ministero dell'interno. Decreto 20 aprile 2020
Approvazione del modello di certificazione per la concessione dei contributi erariali alle unioni di comuni e alle comunità montane per i servizi gestiti in forma associata, nell'anno 2020 (GU n. 107 del 24-04-2020)
Ministero della salute. Ordinanza 26 aprile 2020
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n. 109 del 28-04-2020)