
Il Piano triennale 2016-2018 della Consulta
Presentato nella Commissione assembleare il Piano triennale 2016-2018 della Consulta

Bando 2021 per contributi ad Enti Locali e Associazioni
Con questo bando vengono concessi contributi a enti locali e Associazioni di promozione sociale per l'attuazione di progetti destinati agli emiliano-romagnoli all'estero ed inerenti il fenomeno migratorio

Polifemmes – donne e culture in movimento
Articolo di Antonio Canovi, Laboratorio Storia delle Migrazioni (UNIMORE), dedicato al laboratorio "Polifemmes" parte di un progetto pluriennale finanziato dalla Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo

Linea Diretta: la rubrica dei Presidenti della Consulta
Il messaggio della Vicepresidente Valentina Stragliati

Prima riunione ufficiale della Consulta
Fare squadra per promuovere la Regione e superare le difficoltà

Artusi celebrato nella V Settimana della Cucina italiana nel mondo
La Regione Emilia-Romagna e Casa Artusi portano in 30 Paesi di tutti i continenti la sua eredità

Settimana della Cucina Italiana nel mondo 2020
Gli eventi delle Associazioni in Argentina

Un progetto e un Seminario per indagare le migrazioni contemporanee
Unimore e Università di Parma, con il contributo della Consulta

1° Riunione della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo
Si terrà interamente in modalità online

Rapporto Italiani nel Mondo 2020
martedì 27 ottobre la presentazione, visibile in streaming

"Figure per Gianni Rodari" per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Emiliano-romagnoli nel mondo: ambasciatori di qualità
Due seminari in Argentina per valorizzare le eccellenze enograstronomiche regionali

La nuova Consulta degli ER nel mondo
Dopo l'elezione dei vertici, composizione al completo

8 ½ di Federico Fellini nelle fotografie inedite di Paul Ronald
A Lima, dal 1° al 14 ottobre, una mostra e tanti eventi per celebrare il centenario felliniano

Pellegrino Artusi nei panni di investigatore
I romanzi gialli di Marco Malvaldi tra atmosfere gotiche e buona cucina

Presentato il libro di Ketty Magni su Pellegrino Artusi
Evento organizzato dall'Associazione TERRA di Mar del Plata

Conoscendo
Un ciclo di incontri virtuali per conoscere giovani artisti italiani all'estero

A Reggio Emilia un omaggio ai caduti sul lavoro
In ricordo del disastro di Marcinelle per ricordare le vittime sul lavoro in Italia e all'estero

I viaggi delle radici in Italia
Partecipa compilando il questionario!

Turismo delle radici: ri-scoprire l'Emilia-Romagna

Romagnoli nel mondo, riportiamoli a casa

Giornata dedicata alla tragedia di Arandora Star

New Italian Books
Il nuovo portale degli autori italiani nel mondo

Speciale Covid-19
Parola agli emiliano-romagnoli nel mondo

Corona Virus: quarantena per chi rientra in Italia

Corona Virus: cosa fare se sei all'estero

"Se chiudo gli occhi vedo i monti"

ITALIA-CILE: vedere l'infinito - Il racconto degli studenti del Gioia di Piacenza

PRESENTAZIONE DI MIGRER - museo virtuale dell'emigazione ER nel mondo

18° Congresso di Giovani di origine italiana in Argentina

La Consulta in Brasile per incontrare le comunità

Una notte in Emilia-Romagna, San Paolo (Br)

Mostra fotografica "Perù e Italia" a Lima

A Picinisco 2° Convegno sulla tragedia dell'Arandora Star

ESITI DEI BANDI 2019!

Mappamondo: nuova app per procedure consolari

Riunione della Consulta 2019: rassegna stampa e immagini

ON THE MOVE - il sistema in movimento - a Londra

Festa Piacenza nel mondo a Londra

Riunione della Consulta 2019 a Rimini

Incontro giovani emiliano-romagnoli in Argentina: GERA

Seminario di Palermo per una rete internazionale di giovani italiani nel mondo

Il Territorio nella Valigia: guarda il video!

La Consulta in Cile per l'anniversario di Capitan Pastene

Da Morfasso agli Oscar: il successo di John Casali

Storia dell’emigrazione italiana
Esodo di massa, colonialismo e nuove mobilità

L'Emilia-Romagna parla spagnolo!

Da Molinella a Shangai: Alessia Raisi, la voce italiana in Cina!

Il romanzo sulla tragedia dell'Arandora Star

La storia di Marcelo Pozzo -Asociacion E-R Oeste

Rassegna stampa sulla Riunione della Consulta 2018

RIUNIONE DELLA CONSULTA 2018

Bologna Capitale del Gelato!

Mostra "Emigrare Ieri, Emigrare Oggi"

Convegno con esperti e testimonianze

Online il bando 2018-2019 per Università

L'eredità culturale delle emiliano-romagnole nel mondo