Nominata la nuova Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo

Opportunità per giovani ER nel mondo: selezioni aperte

- Novità
TERRITORI D'ARTE TESSILE IN DIALOGO: selezioni aperte
Selezione per n.5 giovani emiliano-romagnoli residenti in America Latina interessati ad un percorso di valorizzazione della tradizione tessile e per la creazione di innovative espressioni di arte visiva. Progetto coordinato dall'Associazione Ottovolante (BO) e realizzato con il contributo della Consulta. Scadenza candidature: 9 giugno 2025
- Novità
Il progetto "Stracci della Memoria": un viaggio teatrale tra radici, migrazione e identità
Dopo 22mila chilometri percorsi, 6 città attraversate e numerose attività realizzate, si conclude con un intenso e profondo scambio interculturale il tour internazionale del progetto Stracci della Memoria, ideato e diretto da Instabili Vaganti APS e sostenuto dalla Consulta degli emiliano-Romagnoli nel Mondo.
- Novità
Museo virtuale dell'emigrazione emiliano-romagnola nel mondo
MIGRER, il museo virtuale dell'emigrazione emiliano-romagnola nel mondo, gestito dalla Consulta ER, è un progetto culturale e innovativo che si sviluppa interamente sul web offrendo al visitatore un'esperienza immersiva, interattiva e multimediale. Al suo interno raccoglie, conserva e racconta le testimonianze materiali e immateriali dell’emigrazione e della cultura emiliano-romagnola, di ieri e di oggi.
La Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo
Le attività
Per chi vive all'estero
A chi rivolgersi
I contatti presso la Regione Emilia-Romagna e la Farnesina
I vostri diritti
Indicazioni sulla cittadinanza italiana, il voto all'estero, il rientro in Italia
Istituzioni italiane all'estero
I link alle principali istituzioni di rappresentanza