error while rendering sc.social.likes
Comunicati stampa

Nominata la nuova Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo

L'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha nominato durante la seduta del 13 maggio 2025 la composizione della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo della XII legislatura. I vertici della Consulta: Matteo Daffadà, presidente; Elena Ugolini e Eduardo Zampar Morelli, vicepresidenti
Nominata la nuova Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo https://www.assemblea.emr.it/emilianoromagnolinelmondo/notizie-1/Ultime-notizie/2025/nominata-consulta-er-xii-legislatura
Comunicati stampa

Opportunità per giovani ER nel mondo: selezioni aperte

Selezioni aperte per giovani di origine o discendenza emiliano-romagnola che risiedono all’estero all'interno di due progetti del Bando Boomerang della Consulta: progetto DOC & CUT coordinato dall'Associazione Documentaristi Emilia-Romagna (scadenza candidature: 31 Maggio 2025) e progetto "Utopie Migranti" coordinato dall'associazione Instabili Vaganti APS (scadenza candidature: 15 maggio 2025)
Opportunità per giovani ER nel mondo: selezioni aperte https://www.assemblea.emr.it/emilianoromagnolinelmondo/attivita/giovani/opportunita-boomerang
Novità
locandina progetto

TERRITORI D'ARTE TESSILE IN DIALOGO: selezioni aperte

Selezione per n.5 giovani emiliano-romagnoli residenti in America Latina interessati ad un percorso di valorizzazione della tradizione tessile e per la creazione di innovative espressioni di arte visiva. Progetto coordinato dall'Associazione Ottovolante (BO) e realizzato con il contributo della Consulta. Scadenza candidature: 9 giugno 2025

Novità
foto spettacolo

Il progetto "Stracci della Memoria": un viaggio teatrale tra radici, migrazione e identità

Dopo 22mila chilometri percorsi, 6 città attraversate e numerose attività realizzate, si conclude con un intenso e profondo scambio interculturale il tour internazionale del progetto Stracci della Memoria, ideato e diretto da Instabili Vaganti APS e sostenuto dalla Consulta degli emiliano-Romagnoli nel Mondo.

Novità
immagine museo migrer

Museo virtuale dell'emigrazione emiliano-romagnola nel mondo

MIGRER, il museo virtuale dell'emigrazione emiliano-romagnola nel mondo, gestito dalla Consulta ER, è un progetto culturale e innovativo che si sviluppa interamente sul web offrendo al visitatore un'esperienza immersiva, interattiva e multimediale. Al suo interno raccoglie, conserva e racconta le testimonianze materiali e immateriali dell’emigrazione e della cultura emiliano-romagnola, di ieri e di oggi.

Le attività

Icona

Bandi

Opportunità e contributi per realizzare progetti

Scopri di più

Icona

Progetti

I progetti realizzati grazie al contributo della Consulta ER nel mondo

Scopri di più

Icona

Spazio Giovani

Opportunità e progetti dedicati ai giovani emiliano-romagnoli nel mondo

Scopri di più

Immagine di sfondo

Per chi vive all'estero

A chi rivolgersi

I contatti presso la Regione Emilia-Romagna e la Farnesina

Scopri di più

I vostri diritti

Indicazioni sulla cittadinanza italiana, il voto all'estero, il rientro in Italia

Scopri di più

Istituzioni italiane all'estero

I link alle principali istituzioni di rappresentanza