Notizie in evidenza
Reggio Emilia, dal 25 al 27 gennaio tre giornate dedicate alla resistenza italiana all’estero
Due associazioni parigine e una belga hanno organizzato l’evento sostenuto dalla Consulta
E’ nato a Mar del Plata il MAR, Museo di arte contemporanea
Protagonisti anche gli emiliano-romagnoli della città argentina con un progetto sul cinema
Memorie scandinave di uno scultore piacentino
In mostra a Piacenza immagini dell’artista Alessandro Moretti, delle sue opere, del suo ambiente di vita e di lavoro
Prorogata al 2 febbraio la mostra "Giuseppe Verdi. Musica, cultura e identità nazionale"
Il grande successo di pubblico alla base della decisione
Aperto fino al 2 febbraio il bando per il corso di formazione "Il gusto in Emilia-Romagna"
Destinatari 10 giovani emiliano-romagnoli residenti all'estero
Il Made in Italy gastronomico sempre più richiesto nel mondo
Coldiretti stima in 33 miliardi il valore dei nostri prodotti che arrivano sulle tavole estere
Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte, le “lepri” del 2014
Secondo lo studio di Unioncamere, le tre regioni del Nord saranno le prime a uscire dalla crisi economica
Intervento del ministro Carrozza per il rientro dei "cervelli"
Firmato il bando 2013 del Programma Montalcini per 24 giovani ricercatori da inserire nelle Università italiane
Garavini: chiudere gli IIC all'estero non è razionalizzazione ma autolesionismo
La deputata chiede più risorse per la nostra rete di lingua e cultura nel mondo
"Buone feste natalizie e un felice e prospero 2014"
Gli auguri della presidente Silvia Bartolini e qualche considerazione di fine anno: "Rispondiamo alle difficoltà dandoci nuovi e utili obiettivi"