Notizie in evidenza

Verdi si racconta a Parigi attraverso le sue lettere

Verdi si racconta a Parigi attraverso le sue lettere

L’iniziativa dell’Associazione Emilia-Romagna in programma il 12 dicembre alla Librairie Italienne

L'ultimo testimone

L'ultimo testimone

Abbiamo rintracciato negli Stati Uniti Walter Santi, nato nel 1923, dieci anni dopo la tragedia di Dawson in cui perirono tre suoi zii. Ecco il suo video per non dimenticare.

Il "Falstaff" di Verdi in differita su www.giuseppeverdi.it

Il "Falstaff" di Verdi in differita su www.giuseppeverdi.it

Il 18 dicembre alle ore 20 l'ultima opera del compositore nell'allestimento di Cristina Muti per il Ravenna Festival 2013

Assemblea plenaria Cgie: i consiglieri incalzano il governo

Assemblea plenaria Cgie: i consiglieri incalzano il governo

La rappresentante delle Regioni, Silvia Bartolini, ha chiesto coraggio e innovazione nelle politiche per i connazionali nel mondo

Sbarca a Modena il libro sull'epopea degli italoamericani

Sbarca a Modena il libro sull'epopea degli italoamericani

Già presentato a New York e Washington, "Trovare l'America" reca un forte contributo dell'Università di Modena e Reggio

Dawson, per non dimenticare

Dawson, per non dimenticare

Una giornata di studio a Pavullo nel centenario della più grande tragedia mineraria negli Stati Uniti

Si inaugura a Piacenza la scultura dedicata agli emigrati piacentini

Si inaugura a Piacenza la scultura dedicata agli emigrati piacentini

Collocata presso la Provincia, l’opera di Giulio Biasini è un monumento alla memoria che guarda al futuro

La cucina artusiana protagonista sulla tv svizzera

La cucina artusiana protagonista sulla tv svizzera

Tra gli spettatori anche Alfredo Arnold il cui nonno chiese copie del manuale direttamente al gastronomo di Forlimpopoli

Spopola sul web la canzone “Noi” dedicata ai piacentini nel mondo

Spopola sul web la canzone “Noi” dedicata ai piacentini nel mondo

Obiettivo un milione di contatti su Youtube. Il brano è cantato e suonato da 210 persone.

In regione quattro nuovi Comuni al posto di dodici

In regione quattro nuovi Comuni al posto di dodici

Emilia-Romagna maestra di semplificazione: l'accorpamento consentirà risparmi e migliori servizi