La Consulta vola in Canada: una nuova tappa per rafforzare le comunità di emiliano-romagnoli nel mondo e celebrare le nostre associazioni
- Novità
Bando 2024 per progetti presentati da Enti locali, APS e ODV
Bando dedicato agli Enti locali, alle Associazioni di Promozione Sociale (APS) e alle Organizzazioni di volontariato (ODV) con sede in Emilia-Romagna per l'attuazione di progetti inerenti il fenomeno migratorio e destinati agli emiliano-romagnoli all'estero. Presentazione domande online a partire dal 26 ottobre ore 9.00 fino al 21 novembre ore 15.00
- Novità
Bando 2024 per attività ordinarie delle Associazioni di ER nel mondo
E' online l'edizione 2024 del Bando per contributi ad attività ordinarie delle Associazioni di emiliano-romagnoli nel mondo, iscritte nell’elenco di cui all’art. 14, comma 2 della L.R. 5/2015. Scadenza domanda: 13 novembre 2023, ore 23.59 (ora italiana)
- Novità
Parte la terza edizione di "DocumentER: Lungo le storie e le vie dell'Emilia Romagna"
Tornano gli appuntamenti di cinema documentario del progetto “DocumentER. Lungo le storie e le vie dell’Emilia-Romagna”, coordinato dall'Associazione documentaristi Emilia-Romagna e realizzato con il contributo della Consulta ER nel mondo
La Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo
Le attività
Per chi vive all'estero
A chi rivolgersi
I contatti presso la Regione Emilia-Romagna e la Farnesina
I vostri diritti
Indicazioni sulla cittadinanza italiana, il voto all'estero, il rientro in Italia
Istituzioni italiane all'estero
I link alle principali istituzioni di rappresentanza