La rete

rete

Il Difensore civico regionale coordina quelli provinciali e comunali dell'Emilia-Romagna. Dal primo gennaio 2019 gli Enti locali possono convenzionarsi gratuitamente e scrivendo o telefonando direttamente all'ufficio.  

Collabora inoltre con i Difensori civici delle altre Regioni attraverso una rete di collegamento, la Conferenza nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano, che ha lo scopo di garantire a tutti i cittadini, indipendentemente dalla zona di residenza, forme di tutela simili nei confronti della pubblica amministrazione.

È inoltre in rapporto costante con la Rete europea dei Difensori civici e con il Mediatore europeo.

Come convenzionarsi

Il Difensore civico regionale è a disposizione dei cittadini dei territori convenzionati.

La conferenza nazionale

Un coordinamento attivo dal 1994 che opera per diffondere e valorizzare il ruolo istituzionale della difesa civica.

La difesa civica in Italia

La difesa civica nelle Regioni, Province, Province autonome e nei Comuni italiani

Rete europea e mediatore

99 uffici in 35 paesi. Questa è la rete della difesa civica in ambito europeo sulla quale può contare il Mediatore

Azioni sul documento

Informazioni

Settore Diritti dei cittadini
Viale Aldo Moro, 50
40127 Bologna
Tel. 051 527.6382
Fax 051 527.5461
 -