Per ricevere informazioni o fissare un appuntamento, telefonare al numero 051 527 3644 nei seguenti giorni e orari
lunedì dalle 9.30 alle 12.30, martedì dalle 14 alle 16,
mercoledì dalle 9.30 alle 12.30 e giovedì dalle 14 alle 16.
Per presentare un'istanza o segnalare una necessità:
scrivere una mail a consparita@regione.emilia-romagna.it
o all'indirizzo PEC consparita@postacert.regione.emilia-romagna.it
- Notizie
Due mostre per ricordare le donne musiciste e le madri costituenti
Prosegue con l'inaugurazione di due mostre 4 e il 13 dicembre l’impegno della Consigliera di Parità regionale Sonia Alvisi nella promozione di progetti volti a tramandare la conoscenza dei talenti femminili tra le giovani generazioni e non solo. 30/11/2023- Pubblicato sul Burert l'avviso per la formazione di un elenco di avvocate esperte e di avvocati esperti in diritto del lavoro e in diritto antidiscriminatorio a cui eventualmente coloro che vi hanno interesse potranno affidare incarichi di consulenza e/o difesa giudiziale o stragiudiziale. Domande di iscrizione entro e non oltre il 28/12/2023. 29/11/2023
La certificazione della parità di genere per migliorare le condizioni di lavoro delle donne
Introdotta con la Legge 162/2021, la norma prevede che le imprese possano dotarsi della certificazione che attesti le misure in concreto adottate dal datore di lavoro per ridurre il divario di genere all’interno dell’azienda. 23/11/2023
Agenda
- La Consigliera di Parità
La Consigliera di parità regionale ha compiti di promozione e diffusione della conoscenza delle pari opportunità, nonché di vigilanza e rilevazione di situazioni di discriminazione basata sul genere nel mondo del lavoro.
Nell'esercizio delle proprie funzioni la Consigliera di parità è un pubblico ufficiale e ha l'obbligo di segnalazione all'autorità giudiziaria dei reati di cui viene a conoscenza.