Le attività
- Donne e lavoro: inFormazione contro la violenza
Esperienze di rete e relazioni. Seminario online su Teams promosso dal Centro antiviolenza della Regione Emilia-Romagna.
Giovedì 17 giugno ore 9.15-12.00
Saluti istituzionali con Barbara Lori assessore pari opportunità, Sonia Alvisi consigliera di parità Regione Emilia-Romagna, Alice Degli Innocenti, rappresentante cooordinamento centri antiviolenza.
Scarica l'invito con il programma.
- Workshop percorsi contrasto a violenza nel mondo del lavoro
Workshop di co-progettazione per la realizzazione di percorsi di formazione/informazione per il contrasto a molestie e violenze nel mondo del lavoro a partire dalla Convenzione OIL n. 190.
Organizzato da Oil (Organizzazione internazionale del Lavoro), Udi (Unione Donne Italiane) di Bologna con il sostegno della Regione Emilia-RomagnaPiattaforma zoom - 6 maggio 2021
Dalla ratifica all’implementazione della Convenzione OIL 190
L’attività delle consigliere di parità: il caso dell’Emilia-Romagna, Sonia Alvisi (Consigliera di Parità Regione Emilia-Romagna)
- Webinar in occasione Festa del lavoro 2021
Webinar in occasione della Festa del lavoro
Consigliere di parità al lavoro per il lavoro femminile6 maggio 2021
Streaming sulla pagina Facebook "Le parole delle donne"
Scarica la locandina
Tra gli interventi:
Il lavoro femminile, il recupero del gender gap
Sonia Alvisi, Consigliera regionale di Parità Emilia-Romagna
- Corso di formazione Donne lavoro e salute
Corso di formazione e aggiornamento: Donne, lavoro e salute
8 aprile 2021La discriminazione di genere nei luoghi di lavoro
a cura di Sonia Alvisi, Consigliera regionale di Parità
- Altre attività
Corso di diritto antidiscriminatorio
Scarica il materiale
Avviso pubblico
per la costituzione di un elenco di Esperte/i difensori in diritto antidiscriminatorio per gli anni 2019/2020 – Profilo Avvocate/i esperte/i in diritto del lavoro e in materia antidiscriminatoria
Consulta la determina
Scarica l'avviso pubblico
Vedi l'elenco degli ammessiProtocollo d'intesa con il Consiglio Nazionale Forense
Per favorire il giusto accesso alla giustizia da parte delle vittime di discriminazioni (scarica il procollo)
Protocollo d'intesa con l'Ispettorato Interregionale del Lavoro
per il coordinamento delle azioni di prevenzione e tutela antidiscriminatoria (scarica il protocollo)
L’ottica di genere nel mondo del lavoro
Missione possibile
Corso di alta formazione in materia antidiscriminatoria
In attuazione del protocollo sottoscritto tra CNF e la Consigliera Nazionale di Parità
scarica il programma
Violenza di genere
L’amore che fa male
PIU’ DONNE, PIU’ PIL
Liberare le risorse femminili per far crescere l’occupazione
DONNE E UOMINI STESSE POSSIBILITA’ STESSI DIRITTI STESSO RISPETTO
Organizzato da Comitato Unico di Garanzia della Provincia di Modena
MATERNITA’ E LAVORO
Tutela, prevenzione e contrasto alle discriminazioni
BILANCIO DI GENERE E AZIONI PER LE PARI OPPORTUNITA’ NELLE UNIVERSITA’ DELL’EMILIA-ROMAGNA
IO SONO (econo)MIA!
Un’educazione finanziaria rivolta alle donne