Skip to Main Content
Regione Emilia-Romagna
Toggle navigation
Seguici su
facebook
youtube
instagram
linkedin
telegram
RSS
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
SEARCH
chiudi
Assemblea
Attività
Argomenti
Per i media
Per i cittadini
Newsletter
Cittadinanza attiva in Assemblea
Info
Risultati ricerca
Tutti
Documenti
Collegamenti
File
Notizie
Eventi
36568 su 36568
elementi soddisfano i criteri specificati
RSS
Tutti
Commissione V - Seduta del 08/10/2015
Si trova in
Attività
›
…
›
Audio delle sedute
›
Audio X legislatura
Eaco Catelli, cooperatore, antifascista, cittadino
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
conCittadini
›
Eventi
Presentazione della nuova edizione di conCittadini
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
conCittadini
›
Eventi
"Più insegnamenti sui minori nelle università"
L'appello del Garante dell'infanzia Fadiga dopo la prima riunione del Comitato di indirizzo del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Notizie
"Nel 2016 di nuovo spettacoli al Teatro del Pratello"
La Garante regionale delle persone private della libertà personale, Desi Bruno, ha ricevuto precise rassicurazioni dal provveditorato alle opere pubbliche; intanto si realizza una videofiction
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Notizie
›
notizie vecchie
Mostra "Il cammino verso l'unità tedesca"
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Eventi
›
Appuntamenti 2015
Notte rossa 2015
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Eventi
›
Appuntamenti 2015
Ombre a colori, disegni dal carcere
Apre i battenti il 20 ottobre all'Auditorium Enzo Biagi della Sala Borsa di Bologna la mostra ad ingresso gratuito di disegni realizzati da alcuni detenuti del Carcere Dozza. Fino al 7 novembre sarà possibile vedere i prodotti del laboratorio di arte, gestito all'interno della casa circondariale da alcuni volontari dell'associazione di volontariato "Il Poggeschi per il carcere".
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Europa dei cittadini? Io rispondo
Europa dei cittadini? Io rispondo
Coordinamento della Conferenza nazionale garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Appuntamento il 16 ottobre a Bologna per il coordinamento dei Garanti per l’infanzia e l’adolescenza delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e Bolzano da quando Luigi Fadiga, Garante della Regione Emilia-Romagna, è stato nominato coordinatore. All'ordine del giorno le procedure a seguito delle segnalazioni.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Assemblea ON-ER, dopo l'ultima alluvione a Piacenza e Parma, è prioritario 'curare' il dissesto idrogeologico (28^ puntata X Legislatura)
Dopo l’alluvione che ha duramente colpito una vasta area del territorio della provincia di Piacenza e una parte di quello della provincia di Parma, tornano al centro dei problemi affrontati in Assemblea legislativa il dissesto idrogeologico del territorio regionale e gli strumenti per contrastarlo. Nella 28^ puntata di “Assemblea ON-ER” si confrontano su questo tema i consiglieri: Gian Luigi Molinari (Pd), Igor Taruffi (Sel), Matteo Rancan (Ln), Giulia Gibertoni (M5s) e Tommaso Foti (Fdi-An). Di seguito due brevi servizi. Al centro del primo la decisione dell’Assemblea legislativa regionale di respingere la richiesta, avanzata dal gruppo M5s, di due referendum abrogativi delle parti dell’articolo 35 del Decreto Sviluppo (del 2012) e dell’articolo 38 del decreto Sblocca Italia (2014) che consentono, il primo, la ripresa di attività di ricerca di idrocarburi, prevedendo, il secondo, la competenza sulle autorizzazioni sostanzialmente in capo allo Stato. Contrari alle due richieste di consultazione referendaria Pd, Fi e Fdi-An, mentre hanno votato a favore M5s, Ln, Sel e AltraER. Nel secondo servizio, si dà notizia che in commissione Politiche economiche si è discusso sul tema delle concessioni demaniali marittime alla luce dei provvedimenti legislativi che il Governo deve adottare per ottemperare alla direttiva europea “Bolkestein”.
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, sì al piano triennale dei trasporti 2016-2018 (24^ puntata X Legislatura)
Il piano triennale 2016-2018 della Giunta regionale con gli indirizzi in materia di programmazione del trasporto pubblico regionale e locale, approvato a maggioranza nell’ultima seduta dell’Assemblea legislativa, con il voto favorevole di Pd e Sel, contrario di Ln, M5s, Fi e Fdi-An e l’astensione di AltraER, è al centro della 24^ puntata di “Assemblea ON-ER”. Su questo tema si confrontano i consiglieri: Manuela Rontini (Pd), Massimiliano Pompignoli (Lega nord), Giulia Gibertoni (M5s), Igor Taruffi (Sel), Tommaso Foti (Fdi-An) e Piergiovanni Alleva (AltraEr). Di seguito, due brevi servizi. Il primo riguarda l’elezione, avvenuta nell’ultima seduta assembleare, dei consiglieri Stefano Caliandro (Pd) e Silvia Piccinini (M5s) nel Consiglio di indirizzo della Fondazione “Scuola di Pace di Montesole”, mentre il secondo dà notizia della mostra “Alberto Manzi. Un maestro nell’Italia che voleva crescere” inaugurata nella sede dell’Assemblea legislativa a Bologna, martedì 8 settembre, dalla presidente dell’Assemblea legislativa, Simonetta Saliera.
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Commissione I - Seduta del 06/10/2015
Si trova in
Attività
›
…
›
Audio delle sedute
›
Audio X legislatura
Seminario Laboratoriale "Musica e dislessia"
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
conCittadini
›
Eventi
Seminario Laboratoriale "Musica e dislessia"
Mercoledì, 14 Ottobre Seminario "Musica e dislessia", presso il Liceo Laura Bassi, con la Prof.ssa Matilde Bufano - Docente di allievi dislessici presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano e promotrice del primo Master su “Musica e dislessia” in Italia. Prima parte (ore 11-13): Laboratorio della Prof.ssa Bufano e dei suo studenti Dsa con insegnanti e studenti del Liceo Laura Bassi sez. Liceo Musicale "L. Dalla". Seconda parte (ore 15-17): Seminario della prof.ssa Bufano rivolto a docenti, formatori, operatori e genitori. La partecipazione agli incontri formativi è gratuita, previa iscrizione via mail a: personale2@laurabassi.it
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Puntata del 14/10/2015 – formazione professionale, il 18% degli studenti in Emilia-Romagna la sceglie nella ventiseiesima puntata di "Forum Regione"
I percorsi del sistema di istruzione e formazione professionale (IeFP), disciplinato dalla legge regionale 5/2011 e entrato formalmente a regime nel 2011/12 con pari dignità rispetto a quello dell’istruzione, raccolgono in Emilia Romagna il 18% del totale degli studenti. Nella 26^ puntata di “Forum Regione” si confrontano su questo tema i consiglieri Giuseppe Paruolo (Pd), Yuri Torri (Sel) e Marco Pettazzoni (Lega nord)
Si trova in
Multimedia
›
Audio
›
Forum Regione
Buca danneggia auto, risarcito grazie al Difensore
Succede a San Lazzaro di Savena (Bologna): inizialmente, l’amministrazione comunale aveva girato la responsabilità alla ditta appaltatrice della gestione
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Notizie
"Distinguere bene tra giustizia minorile e familiare"
L'appello di Luigi Fadiga, Garante regionale dei minori, da Parma, dove ha incontrato gli avvocati del Foro locale, che chiedono "un corso specifico per specializzarci sui minori"
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Notizie
La Gerusalemme liberata.. in carcere
A Ferrara i detenuti portano in scena l'opera di Tasso, sul palco che fu danneggiato dal sisma del 2012. I complimenti della Garante Bruno
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Notizie
›
notizie vecchie
« Precedenti 20 elementi
Successivi 20 elementi »
1
...
1486
1487
1488
1489
1490
1491
1492
...
1829
Raffina la ricerca:
Ordina per
Rilevanza
Data (prima i più recenti)
Alfabeticamente
Nuovi elementi da
Da ieri
Nell'ultima settimana
Nell'ultimo mese
Da sempre
Categorie
Assemblea legislativa (9)
Associazione Libera Emilia-Romagna (30)
Centro Studi Giuridici Europei sulla grande criminalità - Macro Crimes dell’Università di Ferrara (3)
Cittadinanza attiva (3)
Commissione Parità (1)
Coronavirus (15)
Emilia-Romagna (2)
Europa (1)
Europe Direct (1)
Europe Direct - Short crossing Europe (1)
Legalità (67)
Leggi razziali (2)
MaCrO Lab - Laboratorio Interdisciplinare di studi sulla mafia e le altre forme di criminalità organizzata (2)
Mémorial de la Shoah (4)
Osservatorio permanente legalità Università di Parma (7)
Osservatorio sulla criminalità organizzata e per la promozione della cultura della legalità della provincia di Rimini (4)
Presidente Maurizio Fabbri (4)
altre news (2)
amministrazione (1)
associazioni (2)
bancadati (2)
cittadinanza (10)
cittadinanza attiva (71)
comunicazione (1)
conCittadini (22)
consiglieri (1)
consultazioni (1)
contenzioso (1)
convegno (11)
convocazione (2)
cultura (2)
democrazia partecipativa (1)
detenuti (9)
difesa civica (105)
diritti umani (3)
documentazione (1)
educazione (20)
elezioni (2)
europa (1)
ex-consiglieri (1)
fusione di comuni (5)
garante detenuti (337)
garante infanzia (189)
garanti (5)
giorno della memoria (2)
giovani (12)
guido fanti (1)
iniziative esterne (1)
lavori (35)
museo (1)
newsletter (1)
oggetti assembleari (6)
partecipazione (1)
privacy (6)
pubblicazione (2)
ragazzi (20)
ricerca (4)
scuola (43)
scuole (3)
seminario (7)
statuto (1)
studi (7)
televisione (9)
terremoto (1)
trasperenza (2)
verbali (1)
visite (64)
Area del sito
Direzione generale (1)
Gabinetto del Presidente dell'Assemblea legislativa (8)
Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari (3426)
Servizio Diritti dei cittadini (3)
Servizio informazione e comunicazione istituzionale (5)
Categorie News
41 bis (1)
Bologna (3)
Castelfranco Emilia (4)
Cie (1)
Cittadinanza attiva (3)
Equitalia (1)
Expo (1)
Fao (1)
Fossoli (3)
Garante detenuti (62)
Giovanni Tizian (1)
Imola (1)
Libera (1)
Mafie (2)
Modena (10)
Monte Sole (1)
Palma Costi (1)
Parità e diritti (1)
Parma (5)
Percorsi di cittadinanza (6)
Pratello (2)
Prima guerra mondiale (1)
Ravenna (7)
Reggio Emilia (11)
Rimini (3)
Senato (1)
Shoah (8)
UniBO (1)
Val D'Enza (2)
abusi (2)
acqua (3)
affidamento (3)
agricoltura (1)
alimentazione (4)
ambiente (1)
amianto (1)
anti-mafia (1)
anziani (1)
appalti pubblici (1)
arte (4)
ascolto (1)
asili nido (1)
assemblea legislativa (1)
assistenza (1)
associazionismo (5)
auto storiche (1)
automobili (1)
bambini (4)
barriere architettoniche (1)
beni culturali (1)
biblioteca (1)
bigenitorialità (1)
bollo (1)
bologna (6)
bullismo (3)
carcere (61)
casa lavoro (1)
catalogo scuole (1)
celiachia (1)
ciclisti (1)
cie (4)
cinema (1)
cittadinanza (66)
commissione (2)
commissione Parità e diritti (1)
comunità (3)
conCittadini (39)
concittadini (24)
crisi (1)
cultura (6)
desi bruno (2)
detenuti (3)
dibattito (1)
difensore civico (54)
diritti (47)
diritti minori (1)
diritti umani (4)
disabili (4)
disabilità (1)
disegni (1)
divorzio (1)
documentari (1)
ebraesimo (5)
ecologia (1)
edilizia (1)
elezioni (2)
europa (3)
faenza (1)
ferrara (18)
fisco (1)
forlì (1)
formazione (1)
forze dell'ordine (1)
garante detenuti (51)
garante infanzia (92)
garanti (14)
gioco azzardo (1)
giovani (4)
giovanni tizian (1)
giustizia (1)
giustizia minorile (2)
immigrati (2)
infanzia (1)
informazione (1)
integrazione (2)
internet (1)
isee (2)
istruzione (2)
lavoro (2)
legalità (12)
lucilla (12)
luigi fadiga (1)
mafia (5)
malattie rare (1)
media (5)
memoria (28)
mense (2)
minori (68)
minori stranieri (4)
mobilità (1)
mostra (1)
multe (3)
nazionalsocialismo (1)
newsletter (12)
nonviolenza (1)
occupazione (1)
opg (3)
organi di garanzia (1)
pace (2)
parchi (1)
parma (5)
partecipazione (24)
piacenza (10)
povertà (1)
pratello (3)
privacy (2)
pubblicità (1)
razzismo (2)
regole (1)
religione (1)
resistenza (1)
rifiuti (1)
rimini (1)
riqualificazione urbana (1)
rom (4)
salute (3)
sanità (4)
scuola (24)
scuole (13)
servizi sociali (5)
shoah (5)
sottrazioni minori (1)
sport (6)
sportello (1)
strade (3)
stranieri (3)
studenti (4)
teatro (4)
terremoto (6)
territorio (1)
terzo settore (3)
ticket (1)
trasparenza (2)
trasporto pubblico (2)
tutela (5)
tutore volontario (1)
università (5)
violenza alle donne (1)
volontariato (9)
welfare (2)
Azioni sul documento
Stampa
Valuta il sito
Non hai trovato quello che cerchi ?