Skip to Main Content
Regione Emilia-Romagna
Toggle navigation
Seguici su
facebook
youtube
instagram
linkedin
telegram
RSS
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
SEARCH
chiudi
Assemblea
Attività
Argomenti
Per i media
Per i cittadini
Newsletter
Cittadinanza attiva in Assemblea
Info
Risultati ricerca
Tutti
Documenti
Collegamenti
Notizie
Eventi
17705 su 17705
elementi soddisfano i criteri specificati
RSS
Tutti
Vincenzo Petteni narrato da Cecilia Vicentini
Vincenzo aveva 34 anni ed era nato in provincia di Trento ma abitava a Ferrara. Il due agosto con un amico era diretto a Palermo da dove avrebbe iniziato un breve vacanza sul mare verso la Tunisia. Non avendo trovato posto in aereo pensarono di prendere il treno. Lo scoppio li colse in stazione e Vincenzo rimase gravemente ferito. Fu trasportato al policlinico Sant’Orsola dove dopo quattordici giorni morì.
Si trova in
2 agosto 1980 - il portale
›
Cantiere 2 agosto
›
I video dei 12 percorsi
Vincenzo Satta
Nuoro 1937
Si trova in
Argomenti in evidenza
›
…
›
Mostre e iniziative culturali e didattiche
›
Collezione permanente
Violenza alle donne in periodo Covid
Si trova in
Consigliera di parità
›
Per approfondire
Violenza contro le donne, audizione Prefetta Iolanda Rolli e Procuratrice Lucia Musti in Commissione Parità
Si trova in
Agenda
›
Febbraio 2023
Violenza contro le donne: l’altra pandemia
Violenza contro le donne e violenza assistita, "il lavoro di rete fra gli operatori dei diversi Servizi che accolgono ragazzi e ragazze vittime di violenza assistita è di fondamentale importanza". La Garante è intervenuta all'iniziativa "Violenza contro le donne: l’altra pandemia. RESPECT: se non ora quando?" organizzata dall’Associazione Donne Medico della Sezione di Reggio Emilia.
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Notizie
Violenza di genere
Diritti
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
2015-2016
›
D
Violenza di genere e rete locale
14 marzo 2013 - Presentazione del progetto omonimo e del Centro di ascolto per uomini maltrattanti
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
…
›
Convegni
›
Archivio convegni
Violenza di genere e rete locale
Violenza di genere e rete locale è un progetto interistituzionale, coordinato dal Comune di Ferrara e cofinanziato dal Dipartimento per le Pari opportunità presso la Presidenza del consiglio dei ministri, volto a contrastare il crescente fenomeno della violenza contro le donne.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
…
›
Progetti e convegni
›
Progetti
Violenza fra adolescenti, Garavini: “Ormai ha aspetti di normalità”
L'incontro con gli studenti delle terze classi dell’Istituto tecnico commerciale Luxemburg di Bologna che hanno presentato un progetto sulla violenza fra gli adolescenti
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Notizie
Violenza interna e violenza esterna
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Appendice
›
Appendice "I campi di concentramento nel Novecento"
Violenze contro gli ebrei arrestati durante la Notte dei cristalli
Quasi tutti gli ebrei arrestati durante la Kristallnacht furono rilasciati alcune settimane dopo il loro arresto. La violenza di cui furono oggetto in quel breve periodo fu però sistematica e feroce, finalizzata a traumatizzarli e spingerli a fuggire il più in fretta possibile dalla Germania. La frase seguente – secondo innumerevoli testimonianze – veniva ripetuta costantemente dagli altoparlanti, all’interno del campo di Buchenwald.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
La piena maturità del sistema
›
Approfondimenti
Violenze contro gli ebrei polacchi
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Lo sterminio degli ebrei in URSS e in Polonia
›
Ghetti in Polonia, fucilazioni in URSS
Visioni di Gesù con Afrodite, la compagnia OUT del Pratello all'Arena del Sole
Realizzato attraverso diverse tappe di lavoro nell’arco di sei mesi, dal 6 al 10 gennaio andrà in scena al Teatro Arena del Sole di Bologna lo spettacolo con la regia di Paolo Billi che vede tra i protagonisti i minori seguiti dai servizi della Giustizia Minorile, le giovani attrici di Botteghe Moliere e un gruppo di senior dell’Università Primo Levi.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Visita a Interporto Bologna
Mercoledì 8 febbraio 2023 la Commissione Territorio, ambiente, mobilità si è recata in visita presso l'Interporto di Bentivoglio (Bologna). Era presente l'assessore regionale alla Mobilità e trasporti, Infrastrutture, turismo e commercio, Andrea Corsini. Il presidente di Interporto Bologna S.p.A., Marco Spinedi, il direttore, Giuseppe Dall'Asta e il direttore alla logistica etica, Alessandro Alberani hanno accolto la Commissione e presentato le attività, le sfide e gli obiettivi della Società. E' seguita una visita alle strutture.
Si trova in
Attività
›
Commissioni
›
Commissione III
Visita al Dama Tecnopolo di Bologna per la Commissione Giovani
Si trova in
Agenda
›
Luglio 2025
Visita all'Interporto di Bologna per la Commissione Territorio
Si trova in
Agenda
›
Febbraio 2023
Visita all'Istituto Penale Minorile del Pratello
Visita all'Istituto Penale Minorile del Pratello
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Agenda
Visita all'Unione Romagna Faentina
Mercoledì 18 luglio 2023 le Commissioni Politiche economiche e Territorio, ambiente, mobilità si sono recate in visita all'Unione Romagna Faentina. Era presente la Vicepresidente e assessore alla Transizione Ecologica e contrasto al cambiamento climatico, Ambiente, Difesa del suolo e della Costa, Protezione Civile, Irene Priolo. Hanno accolto la delegazione il Presidente della provincia di Ravenna, il Presidente dell’Unione Romagna faentina e i Sindaci dei Casola Valsenio e Brisighella. E' seguita una visita ai territori colpiti dall'emergenza frane dei comuni di Casola Valsenio e Brisighella.
Si trova in
Attività
›
Commissioni
›
Commissione II
Visita all'Unione Romagna Faentina
Mercoledì 18 luglio 2023 le Commissioni Territorio, ambiente, mobilità e Politiche economiche si sono recate in visita all'Unione Romagna Faentina. Era presente la Vicepresidente e assessore alla Transizione Ecologica e contrasto al cambiamento climatico, Ambiente, Difesa del suolo e della Costa, Protezione Civile, Irene Priolo. Hanno accolto la delegazione il Presidente della provincia di Ravenna, il Presidente dell’Unione Romagna faentina e i Sindaci dei Casola Valsenio e Brisighella. E' seguita una visita ai territori colpiti dall'emergenza frane dei comuni di Casola Valsenio e Brisighella.
Si trova in
Attività
›
Commissioni
›
Commissione III
Visita alla cassa di espansione del torrente Baganza
Mercoledì 10 aprile 2024 la Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità ha svolto i propri lavori presso la Rocca Sanvitale del Comune di Sala Baganza (PR). Era presente la vicepresidente e assessore alla Transizione ecologica e contrasto al cambiamento climatico, Ambiente, Difesa del suolo e della costa, Protezione civile, Irene Priolo.
Si trova in
Attività
›
Commissioni
›
Commissione III
« Precedenti 20 elementi
Successivi 20 elementi »
1
...
876
877
878
879
880
881
882
...
886
Raffina la ricerca:
Ordina per
Rilevanza
Data (prima i più recenti)
Alfabeticamente
Nuovi elementi da
Da ieri
Nell'ultima settimana
Nell'ultimo mese
Da sempre
Categorie
Assemblea legislativa (7)
Associazione Libera Emilia-Romagna (30)
Centro Studi Giuridici Europei sulla grande criminalità - Macro Crimes dell’Università di Ferrara (3)
Cittadinanza attiva (3)
Commissione Parità (1)
Coronavirus (15)
Emilia-Romagna (1)
Europa (1)
Europe Direct (1)
Europe Direct - Short crossing Europe (1)
Legalità (67)
Leggi razziali (2)
MaCrO Lab - Laboratorio Interdisciplinare di studi sulla mafia e le altre forme di criminalità organizzata (2)
Mémorial de la Shoah (4)
Osservatorio permanente legalità Università di Parma (7)
Osservatorio sulla criminalità organizzata e per la promozione della cultura della legalità della provincia di Rimini (4)
Presidente Maurizio Fabbri (4)
altre news (2)
amministrazione (1)
associazioni (2)
bancadati (2)
cittadinanza (10)
cittadinanza attiva (71)
comunicazione (1)
conCittadini (22)
consiglieri (1)
consultazioni (1)
contenzioso (1)
convegno (11)
convocazione (2)
cultura (1)
democrazia partecipativa (1)
detenuti (9)
difesa civica (105)
diritti umani (3)
documentazione (1)
educazione (20)
elezioni (2)
europa (1)
ex-consiglieri (1)
fusione di comuni (5)
garante detenuti (337)
garante infanzia (189)
garanti (5)
giorno della memoria (1)
giovani (12)
guido fanti (1)
iniziative esterne (1)
lavori (35)
newsletter (1)
oggetti assembleari (6)
partecipazione (1)
privacy (4)
pubblicazione (2)
ragazzi (20)
ricerca (4)
scuola (43)
scuole (3)
seminario (7)
statuto (1)
studi (7)
televisione (9)
terremoto (1)
trasperenza (2)
verbali (1)
visite (64)
Area del sito
Direzione generale (1)
Gabinetto del Presidente dell'Assemblea legislativa (5)
Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari (1196)
Servizio Diritti dei cittadini (3)
Servizio informazione e comunicazione istituzionale (1)
Categorie News
41 bis (1)
Bologna (3)
Castelfranco Emilia (4)
Cie (1)
Cittadinanza attiva (3)
Equitalia (1)
Expo (1)
Fao (1)
Fossoli (3)
Garante detenuti (62)
Giovanni Tizian (1)
Imola (1)
Libera (1)
Mafie (2)
Modena (10)
Monte Sole (1)
Palma Costi (1)
Parità e diritti (1)
Parma (5)
Percorsi di cittadinanza (6)
Pratello (2)
Prima guerra mondiale (1)
Ravenna (7)
Reggio Emilia (11)
Rimini (3)
Senato (1)
Shoah (8)
UniBO (1)
Val D'Enza (2)
abusi (2)
acqua (3)
affidamento (3)
agricoltura (1)
alimentazione (4)
ambiente (1)
amianto (1)
anti-mafia (1)
anziani (1)
appalti pubblici (1)
arte (4)
ascolto (1)
asili nido (1)
assemblea legislativa (1)
assistenza (1)
associazionismo (5)
auto storiche (1)
automobili (1)
bambini (4)
barriere architettoniche (1)
beni culturali (1)
biblioteca (1)
bigenitorialità (1)
bollo (1)
bologna (6)
bullismo (3)
carcere (61)
casa lavoro (1)
catalogo scuole (1)
celiachia (1)
ciclisti (1)
cie (4)
cinema (1)
cittadinanza (66)
commissione (2)
commissione Parità e diritti (1)
comunità (3)
conCittadini (39)
concittadini (24)
crisi (1)
cultura (6)
desi bruno (2)
detenuti (3)
dibattito (1)
difensore civico (54)
diritti (47)
diritti minori (1)
diritti umani (4)
disabili (4)
disabilità (1)
disegni (1)
divorzio (1)
documentari (1)
ebraesimo (5)
ecologia (1)
edilizia (1)
elezioni (2)
europa (3)
faenza (1)
ferrara (18)
fisco (1)
forlì (1)
formazione (1)
forze dell'ordine (1)
garante detenuti (51)
garante infanzia (92)
garanti (14)
gioco azzardo (1)
giovani (4)
giovanni tizian (1)
giustizia (1)
giustizia minorile (2)
immigrati (2)
infanzia (1)
informazione (1)
integrazione (2)
internet (1)
isee (2)
istruzione (2)
lavoro (2)
legalità (12)
lucilla (12)
luigi fadiga (1)
mafia (5)
malattie rare (1)
media (5)
memoria (28)
mense (2)
minori (68)
minori stranieri (4)
mobilità (1)
mostra (1)
multe (3)
nazionalsocialismo (1)
newsletter (12)
nonviolenza (1)
occupazione (1)
opg (3)
organi di garanzia (1)
pace (2)
parchi (1)
parma (5)
partecipazione (24)
piacenza (10)
povertà (1)
pratello (3)
privacy (2)
pubblicità (1)
razzismo (2)
regole (1)
religione (1)
resistenza (1)
rifiuti (1)
rimini (1)
riqualificazione urbana (1)
rom (4)
salute (3)
sanità (4)
scuola (24)
scuole (13)
servizi sociali (5)
shoah (5)
sottrazioni minori (1)
sport (6)
sportello (1)
strade (3)
stranieri (3)
studenti (4)
teatro (4)
terremoto (6)
territorio (1)
terzo settore (3)
ticket (1)
trasparenza (2)
trasporto pubblico (2)
tutela (5)
tutore volontario (1)
università (5)
violenza alle donne (1)
volontariato (9)
welfare (2)
Azioni sul documento
Stampa
Valuta il sito
Non hai trovato quello che cerchi ?