Documenti online
LIT COVID
Bibliografia di articoli scientifici sul tema del nuovo coronavirus Covid-19 riguardanti l'Italia - aggiornamento quotidiano
InfluNet & CovidNet. Sorveglianza epidemiologica e virologica dei casi di sindrome simil-influenzale, di influenza e di Sars-CoV-2. Protocollo operativo stagione 2020 -2021
Ministero della Salute – 14 ottobre 2020
Andamento della mortalità giornaliera (SiSMG) nelle città italiane in relazione all’epidemia di Covid-19 fase II - Sesto rapporto
Ministero della Salute, Report al 16 ottobre 2020
Autonomia ed Epidemia. L'emergenza Covid-19. I provvedimenti normativi e gli atti amministrativi
Report realizzato da IFEL, Fondazione ANCI, in collaborazione con l'Università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – luglio 2020.
Decreto Legge n. 125/2020. Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del
A.S. n. 1970. Dossier n. 297/2020, a cura del Servizio Studi Senato della Repubblica e Camera dei deputati - 12 ottobre 2020
Supporto digitale al tracciamento dei contatti (contact tracing) in pandemia: considerazioni di etica e di governance.
Versione del 17 settembre 2020 Rapporto ISS COVID-19 n. 59/2020 - Istituto Superiore della sanità, settembre 2020
The impact of covid-19 on education insights from education at a glance 2020
L'impatto del Covid 19 sull'istruzione. Approfondimenti e previsioni a breve termine. Contributo a cura di Andreas Schleicher, Oecd 8 settembre 2020 (in lingua inglese)
L’incidenza della pandemia da Coronavirus nel sistema costituzionale italiano
A cura di Roberto Romboli, in Consulta on line, fascicolo 3 - estratto - 5 ottobre 2020
Indagine nazionale Covid-19 nelle strutture del sistema di accoglienza per migranti
Indagine nazionale CoVid-19 nelle strutture del sistema di accoglienza per migranti, condotta nel periodo maggio/giugno 2020; risultati riferiti a 5.038 strutture di accoglienza sulle 6.837 censite dal Ministero dell’Interno, con una copertura pari al 73,7%. Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà - 22 settembre 2020
Pubbliche amministrazioni e imprese italiane nella crisi pandemica: tra vizi antichi e possibile resilienza
A cura di Bruno Caruso. WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 427/2020 - settembre 2020
Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l'avvio dell'anno scolastico, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
D.L. 111/2020 - A.S. n. 1931. Dossier a cura del Servizio Studi di Senato e camera dei Deputati - settembre 2020
Coronavirus: Living with uncertainty
Coronavirus: vivere nell'incertezza. Valutazione economica provvisoria. Oecd Interim economic assessment - 16 settembre 2020 (in lingua inglese)
Disposizioni urgenti per la pulizia e la disinfezione dei locali adibiti a seggio elettorale e per il regolare svolgimento dei servizi educativi e scolastici gestiti dai comuni D.L. 117/2020 / A.S. 1933
Documentazione per l'esame parlamentare - Senato della Repubblica e Camera dei Deputati - 17 settembre 2020
Esiti del monitoraggio effettuato dal Gruppo di lavoro sull’applicazione delle “Linee guida in tema di trattazione di procedimenti relativi a reati di violenza di genere e domestica” negli uffici di merito nel periodo d’emergenza sanitaria
Delibera 4 giugno 2020, Consiglio Superiore della Magistratura - luglio 2020
Principali iniziative dell'Unione europea per fronteggiare l'impatto economico-sociale della pandemia COVID-19
Documentazione per le Commissioni, Attività dell'Unione Europea. Dossier a cura di Senato della Repubblica e Camera dei deputati - 21 settembre 2020
Objectives for COVID-19 testing in school settings – first update 21 August 2020
Linee-guida per identificare i casi di COVID nelle scuole. Centro Europeo per la Prevenzione e Controllo delle Malattie, ECDC - agosto 2020 (in lingua inglese)
Indagine conoscitiva sugli affidamenti in regime emergenziale di forniture e servizi sanitari connessi al trattamento ed al contenimento dell’epidemia da COVID 19 – Report di seconda fase
Relazione in merito all’Indagine conoscitiva sugli affidamenti connessi al trattamento ed al contenimento dell’epidemia da Covid-19 avviata da Anac. Documento approvato in data 4 agosto 2020
Is the US or Europe more resilient to COVID-19?
Sono gli Stati Uniti o l’Europa più resilienti al Covid-19? Analisi a cura di John Springford and Simon Tilford, CER, Centre for European Reform – 4 agosto 2020 (in lingua inglese)
L’allerta internazionale e le evidenze nazionali attraverso i dati del 1522 e delle Forze di Polizia. La violenza di genere al tempo del coronavirus: Marzo - Maggio 2020
Dati elaborati a cura di Istat, 20 luglio 2020
Oltre l’emergenza: lavoro, conciliazione e agilità in condizioni di fragilità
L'articolo si propone di indagare gli effetti della pandemia Covid-19 sulle condizioni lavorative delle persone vulnerabili. A cura di Ferrara, Maria Dolores, in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT n. 426/2020 - settembre 2020
Elementi di preparazione e risposta a covid-19 nella stagione autunnoinvernale
Documento di lavoro predisposto al fine di fronteggiare in modo ottimale un eventuale aumento di casi di SARS-CoV-2 che si dovesse verificare nella stagione autunno-invernale, allegato alla Circolare emanata in data 11/8/2020. A cura dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con il ministero della Salute e il Coordinamento delle Regioni e Province Autonome – agosto 2020