Normativa statale
Coronavirus, la normativa vigente
Provvedimenti attualmente vigenti, approvati dal Governo in seguito all'emergenza sanitaria internazionale
Gazzetta ufficiale
Raccolta degli atti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 31
Attuazione della direttiva (UE) 2021/338 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 2021, che modifica la direttiva 2014/65/UE per quanto riguarda gli obblighi di informazione, la governance del prodotto e i limiti di posizione, e le direttive 2013/36/UE e (UE) 2019/878 per quanto riguarda la loro applicazione alle imprese di investimento, per sostenere la ripresa dalla crisi COVID-19. (GU n.71 del 24-03-2023)
Ministero della Salute - Decreto 10 gennaio 2023
Finanziamento per i maggiori costi delle fonti energetiche e per il perdurare degli effetti della pandemia. (GU n.62 del 14-03-2023)
Ministero della Salute - Ordinanza 30 gennaio 2023
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti gli ingressi dalla Repubblica Popolare Cinese. (GU n.25 del 31-01-2023)
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - Ordinanza 29 dicembre 2022
Ordinanza di protezione civile finalizzata al progressivo rientro in ordinario in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili ed altre disposizioni di protezione civile, ai sensi dell'articolo 1 del decreto-legge n. 24 del 24 marzo 2022. (Ordinanza n. 957). (GU n.6 del 09-01-2023)
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - Ordinanza 29 dicembre 2022
Ulteriori disposizioni di protezione civile per favorire il superamento della situazione di criticità determinatasi in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. Proroga della vigenza della contabilità speciale n. 6204 intestata al soggetto responsabile del Ministero dell'interno. (Ordinanza n. 956). (GU n.6 del 09-01-2023)
Ministero della Salute - Ordinanza 29 dicembre 2022
Proroga delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie. (GU n.305 del 31-12-2022)
Testo Coordinato del Decreto-Legge 31 ottobre 2022, n. 162
Testo del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162, (in Gazzetta Ufficiale n. 255 del 31 ottobre 2022), coordinato con la legge di conversione 30 dicembre 2022, n. 199 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale - alla pag. 1) recante «Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di termini di applicazione delle disposizioni del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, e di disposizioni relative a controversie della giustizia sportiva, nonché di obblighi di vaccinazione anti SARS-CoV-2, di attuazione del Piano nazionale contro una pandemia influenzale e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali». (GU n.304 del 30-12-2022)
Legge 30 dicembre 2022, n. 199
Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162, recante misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali. (GU n.304 del 30-12-2022)
Ministero della Salute - Ordinanza 28 dicembre 2022
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti gli ingressi dalla Cina. (GU n.303 del 29-12-2022)
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Decreto 13 settembre 2022
Misura per gli effetti economici subiti direttamente imputabili all'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.257 del 03-11-2022)
Ministero della Salute - Ordinanza 31 ottobre 2022
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie. (GU n.255 del 31-10-2022)
Decreto-Legge 31 ottobre 2022, n. 162
Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali. (GU n.255 del 31-10-2022)
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - Ordinanza 13 ottobre 2022
Ordinanza di protezione civile per favorire il superamento della situazione di criticità determinatasi in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili ed altre disposizioni di protezione civile, ai sensi dell'articolo 1 del decreto-legge n. 24 del 24 marzo 2022. Misure in favore del Ministero della salute. (Ordinanza n. 931). (GU n.246 del 20-10-2022)
Ministero della Salute - Ordinanza 29 settembre 2022
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie. (GU n.229 del 30-09-2022)
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - Ordinanza 12 settembre 2022
Ordinanza di protezione civile finalizzata a consentire il progressivo rientro in ordinario delle misure di contrasto alla pandemia da COVID-19 regolate con ordinanze di protezione civile in ambito organizzativo, operativo e logistico durante la vigenza dello stato di emergenza. Prosecuzione fino al 31 dicembre 2022 delle attività di cui all'articolo 1, comma 2, dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 892 del 16 maggio 2022. (Ordinanza n. 918). (GU n.219 del 19-09-2022)
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - Ordinanza 27 giugno 2022
Ordinanza di protezione civile finalizzata a consentire il progressivo rientro in ordinario delle misure di contrasto alla pandemia da COVID-19 regolate con ordinanze di protezione civile in ambito organizzativo, operativo e logistico durante la vigenza dello stato di emergenza. Integrazione dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 892 del 16 maggio 2022. (Ordinanza n. 900). (GU n.157 del 07-07-2022)
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Decreto 15 giugno 2022
Proroga dei termini di presentazione delle domande per l'erogazione del contributo per l'erogazione di servizi di trasporto scolastico aggiuntivi finalizzati al contenimento della diffusione del COVID-19, ai sensi dell'articolo 1, comma 790, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. (GU n.145 del 23-06-2022)
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 aprile 2022
Riparto tra le regioni dell'incremento del «Fondo per il sostegno delle attività economiche colpite dall'emergenza epidemiologica», di cui all'articolo 26 del decreto-legge n. 41 del 2021, per 20 milioni di euro per l'anno 2022, destinata ad interventi in favore dei parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini. (GU n.140 del 17-06-2022)
Ministero della Salute - Ordinanza 15 giugno 2022
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie. (GU n.139 del 16-06-2022)
Testo Coordinato del Decreto-Legge 24 marzo 2022, n. 24
Testo del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 (in Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo 2022), coordinato con la legge di conversione 19 maggio 2022, n. 52 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale, alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza, e altre disposizioni in materia sanitaria.». (GU n.119 del 23-05-2022)