Documenti online

LIT COVID
Bibliografia di articoli scientifici sul tema del nuovo coronavirus Covid-19 riguardanti l'Italia - aggiornamento quotidiano


 

19/11/2020

Decreto Legge n. 125/2020. Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19

Edizione provvisoria, con emendamenti approvati in 1a Commissione. AS n. 1970. Dossier a cura del Servizio Studi del Senato, Ufficio Ricerche su questioni istituzionali, giustizia e cultura Ufficio Ricerche sulle questioni del lavoro e della salute – novembre 2020

19/11/2020

In presenza, a distanza o digitale integrata? La didattica ai tempi della pandemia da COVID-19

Nota Breve n. 234/2020, a cura del Servizio Studi del Senato - Aggiornata al 5 novembre 2020

19/11/2020

The Global Girlhood report 2020

Un nuovo rapporto con i dati sui rischi di un impatto devastante del Covid-19 sul futuro di milioni di bambine e ragazze in tutto il mondo. Save the Children, 30 settembre 2020 (in lingua inglese)

17/11/2020

Impatti dell'emergenza COVID-19 sulle imprese e prospettive di ripresa rilevati attraverso il sistema informativo Excelsior

Unioncamere. Rilevazioni mensili del Sistema informativo Excelsior, realizzato in accordo con Anpal, sulle previsioni dei fabbisogni occupazionali delle imprese. Il documento dedica un approfondimento di indagine alle criticità affrontate e alla capacità di risposta messa in atto dalle imprese nel corso del periodo del lockdown, nonché alle attese e alle strategie per i prossimi mesi - settembre 2020

17/11/2020

Teachers’ training and use of information and communications technology in the face of the COVID-19 crisis

Formazione degli insegnanti e utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione di fronte alla crisi COVID-19 – Oecd, ottobre 2020 (in lingua inglese)

12/11/2020

Lavorare durante e dopo il Covid-19: perché è importante il welfare aziendale

Sintesi dei principali risultati dell'instant report Censis-Eudaimon, 15 ottobre 2020

12/11/2020

Rilanciare il retail, motore dell’economia del paese, per tornare a crescere e vivere meglio

Il Rapporto Confimprese-Censis racconta una verità decisiva per il nostro tempo: nella convivenza con il virus, il rilancio dei consumi è una priorità assoluta – 27 ottobre 2020

12/11/2020

Ossigeno per la crescita. La decarbonizzazione al centro della strategia economica Post-COVID. Proposte di riforme e azioni per un'economia resiliente

Report realizzato da u gruppo di esperti provenienti dal mondo economico, accademico, associativo e della consulenza, con l’obiettivo di contribuire a identificare i principi e le misure per strutturare una ripresa economica sostenibile e resiliente. Progetto finanziato con il supporto della European Climate Foundation–REF /E - 23 settembre 2020

12/11/2020

Misure straordinarie in materia di regolazione infrastrutturale del servizio di trasmissione dell’energia elettrica in relazione all’emergenza epidemiologica covid-19

Il documento illustra gli orientamenti dell'Autorità relativamente all'introduzione di modifiche straordinarie in materia di regolazione output-based del servizio di trasmissione dell'energia elettrica in relazione all'emergenza epidemiologica Covid-19. Documento per la consultazione 335/2020/R/EEL . A cura di ARERA - 15 settembre 2020

05/11/2020

Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 D.L. 137/2020 - A.S. 1994

Dossier a cura del Servizio Studi del Senato della Repubblica e Dipartimento Bilancio e Dipartimento Finanze del Servizio Studi Camera dei Deputati – 2 novembre 2020

05/11/2020

Coronavirus and birth in Italy: results of a national population-based cohort study

Coronavirus e nascita in Italia: risultati di uno studio di coorte basato sulla popolazione nazionale A cura del gruppo di lavoro ITOSS-Covid19, ISS. Annali dell'istituto Superiore della sanità, Vol. 56- settembre 2020 (in lingua inglese)

05/11/2020

Le misure di contenimento del contagio nei Dpcm di attuazione con Testo a fronte tematico dei Dpcm dal 7 agosto al 24 ottobre 2020

Dossier n. 306/2020, a cura del Servizio Studi del senato della Repubblica, Ufficio ricerche sulle questioni istituzionali, sulla giustizia e sulla cultura – ottobre 2020

05/11/2020

Driving Migrant Inclusion through Social Innovation: Lessons for cities in a pandemic

Lo studio esamina il potenziale dell'innovazione sociale a sostegno dell'inclusione dei migranti, nel contesto della pandemia. Documento pubblicato congiuntamente dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e dal Migration Policy Institute (MPI) Europe – settembre 2020 (in lingua inglese)

29/10/2020

The impact of COVID-19 on organized crime

L'impatto del COVID 19 sulla criminalità organizzata. Il Documento di ricerca, predisposto dall'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) in collaborazione con Transcrime, analizza l'impatto della pandemia COVID-19 sull'infiltrazione della criminalità organizzata nell'economia legale e nella governance illegale - on line settembre 2020 (in lingua inglese)

27/10/2020

Coronavirus Vaccine Tracker

In diretta sul sito del New York Times il numero di vaccini in sperimentazione e lo stadio di avanzamento – ottobre 2020