Montescudo e Monte Colombo (Rn): via libera alla fusione
L'Assemblea legislativa ha detto sì alla fusione tra Montescudo e Monte Colombo, in provincia di Rimini. In linea con il risultato emerso dal referendum consultivo, che aveva incassato una maggioranza di sì alla fusione in entrambi i comuni (favorevoli l'84,48 a Montescudo e il 68,77% a Monte Colombo), l'aula ha approvato la legge istitutiva del comune unico di "Montescudo – Monte Colombo".
Con una superficie di circa 32 km quadrati, il nuovo ente conta una popolazione di oltre 6800 residenti. Grazie alla fusione il comune di ‘Montescudo – Monte Colombo”, a decorrere dal 1^ gennaio 2016, beneficierà di un contributo da parte della Regione di 92 mila euro all'anno, per la durata di 15 anni, e su un ulteriore contributo "a titolo di compartecipazione alle spese iniziali" di 120 mila euro all'anno, per i primi tre anni. Da aggiungere poi il sostegno da parte dello Stato, quantificabile in circa 235 mila euro all’anno per un decennio.
Per approfondimenti
- Decreto di indizione del referendum
- Sito del Comune di Montescudo (RN)
- Sito del Comune di Monte Colombo (RN)
- Lo studio di fattibilità
- Il progetto di legge di fusione (Suppl.Speciale B.U.R.E.R.T. N°29 DEL 7 MAGGIO 2015)
- deliberazione del Consiglio comunale di Montescudo
- Deliberazione del Consiglio comunale di Monte Colombo
- Parere della Provincia di Rimini
Comuni | Popolazione residente Gennaio 2014 | Sup. in km2 | Abitanti per km2 |
---|---|---|---|
Montescudo | 3.381 | 20,25 | 166,96 |
Monte Colombo | 3.457 | 12,1 | 285,7 |
Totale | 6.838 | 32,35 | 211,38 |
Nel caso di fusione, il perimetro del nuovo comune:
