Access to Asylum: la guida per chiedere asilo in Italia Un sito multilingue che spiega come richiedere asilo
Si trova inPace e diritti
/
Archivio
/
Tutte le Notizie
Summer School a Bologna su migrazioni forzate e asilo Dall’11 al 16 luglio Africa e Mediterraneo e Lai-momo organizzano presso il Centro Zonarelli a Bologna la nuova Scuola estiva su migrazioni forzate e asilo.
Si trova inPace e diritti
/
Archivio
/
Tutte le Notizie
Quali sono le sfide che riguardano la tutela dei diritti umani fondamentali in Europa e nel mondo? Si è parlato di questo e delle idee per affrontarle al Forum per i diritti fondamentali tenutosi a Vienna dal 20 al 23 giugno e organizzato dall’Agenzia europea per i diritti fondamentali.
Si trova inPace e diritti
/
…
/
I diritti umani e l'Europa
/
2016
La giornata mondiale dei rifugiati a Bologna Le iniziative in città, tra mostre e serate "gastronomadi", e una campagna di comunicazione per parlare di accoglienza in occasione della Giornata mondiale dei rifugiati.
Si trova inPace e diritti
/
Archivio
/
Tutte le Notizie
Europa Creativa lancia un bando per l'integrazione dei rifugiati Tutte le associazioni ed enti che si occupano di integrazione e lo fanno attraverso la cultura e la creatività, hanno tempo fino al 28 aprile per partecipare!
Si trova inPace e diritti
/
…
/
I diritti umani e l'Europa
/
2016
FAMI: 63 milioni di euro per progetti di accoglienza, integrazione e rimpatrio dei migranti C'è tempo fino al 3 marzo per presentare progetti per accedere al Fondo Asilo Integrazione Migrazione.
Si trova inPace e diritti
/
…
/
I diritti umani e l'Europa
/
2016
"Fammi vedere": concorso di corti sul diritto d'asilo C'è tempo fino al 30 settembre per partecipare al concorso lanciato da CIR per realizzare un corto di max 2 minuti su una storia di accoglienza.
Si trova inPace e diritti
/
Archivio
/
Tutte le Notizie
Più richieste d'asilo nei paesi industrializzati: il rapporto UNHCR del 2013 Il rapporto dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) registra un aumento di richieste d'asilo nel 2013.
Si trova inPace e diritti
/
Archivio
/
Tutte le Notizie
Asilo per perseguitati a causa del proprio orientamento sessuale: si pronuncia la Corte UE La Corte di Giustizia ha affermato che la persecuzione a causa dell’orientamento sessuale può essere motivo di riconoscimento dello status di rifugiato ai sensi della Direttiva Qualifiche del 2004, purché sussistano determinate condizioni.
Si trova inPace e diritti
/
…
/
I diritti umani e l'Europa
/
2013
Progetto Torre sul reinsediamento dei rifugiati Martedì 12 novembre si terrà a Bologna la Conferenza Finale del Progetto TORRE: in cosa consiste, chi sono i partner europei e quale sarà il programma della giornata.
Si trova inPace e diritti
/
Archivio
/
Tutte le Notizie