2025

Erasmus per Giovani Imprenditori: concluso il primo scambio del progetto EPIC di Net in Action
Fondi europei: la Regione approva il nuovo calendario dei bandi da giugno a settembre
Schengen: 40 anni di libera circolazione
Sessione europea, approvato il documento che regola i rapporti con l’Emilia-Romagna
Fondi europei a gestione diretta, seminario a Bologna: disponibili la registrazione e la presentazione
165ª Sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni: i temi principali e gli ospiti illustri
Premio New European Bauhaus Emilia-Romagna 2025 per progetti culturali di rigenerazione urbana
Confronto Regione sindacati in vista del ‘progetto automotive europeo’
Comitato delle Regioni - i pareri approvati nella165ma sessione plenaria
Erasmus per Giovani Imprenditori: con Net in Action verso l’Europa dello scambio imprenditoriale
L'Assessore Mammi incontra a Vinitaly il Commissario europeo Hansen
Numero Unico Europeo 112: attivato su tutto il territorio regionale
Al via il nuovo mandato del Comitato delle Regioni
Torna DiscoverEU, l'interrail per i 18enni europei: candidature aperte dal 2 aprile!
REGIOSTARS Awards 2025 - il premio per i progetti finanziati da fondi UE
Un'Unione più coraggiosa, più semplice e più agile: il programma di lavoro della Commissione per il 2025
Aperta la consultazione pubblica sul prossimo bilancio UE
Avviato il Dialogo strategico sul futuro dell'industria automobilistica
1 miliardo di euro dalla Commissione europea all'Italia per l'occupazione giovanile e femminile
Bussola dell'UE per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile