Notizie in evidenza
PROFESSIONE MUSICISTA: opportunità per i giovani ER dell'America latina
Progetto coordinato dall'Associazione Ottovolante (BO) e realizzato con il contributo della Consulta ER nel mondo, all'interno del Bando BOOMERANG 2022-2023
Opportunità per i giovani ER nel mondo: operatore turistico-culturale specializzato in viaggi delle radici
Progetto coordinato dal Comune di Codigoro (FE) e realizzato con il contributo della Consulta ER nel mondo, all'interno del Bando BOOMERANG 2022-2023
La storia dell'Arandora Star nelle scuole emiliano-romagnole e gallesi
Progetto coordinato dall'Associazione "Centro Studi Card. Agostino Casaroli" e realizzato con il contributo della Consulta ER
Opportunità per i giovani ER nel mondo: "Formazione e lavoro in Emilia-Romagna"
Progetto coordinato da Movimento Cristiano Lavoratori Emilia-Romagna e realizzato con il contributo della Consulta ER nel mondo, all'interno del Bando BOOMERANG 2022-2023
La Consulta in visita a Ginevra: incontro con le Comunità e nuovi progetti all’orizzonte
La Vicepresidente Valentina Stragliati in Svizzera per incontrare le Associazioni e celebrare i 40 anni dell’Associazione di ER a Ginevra
Istituita la “Giornata degli Emiliano-Romagnoli nel mondo”
Approvata la nuova legge che valorizza le relazioni internazionali. Fabbri: “Proposte raccolte anche dalla voce dei 36 consultori”. Stragliati: “Con nuovo quadro normativo la Consulta potrà accogliere nuove sfide”
Migrantes. L’8 novembre la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2022
Sarà presentato a Roma, il prossimo 8 novembre 2022, in via Aurelia 481, alle ore 10,00, la nuova edizione del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes
Emilia-Romagna andata e ritorno: un percorso alla scoperta dei talenti emiliano-romagnoli che hanno vissuto importanti esperienze all'estero
Riparte il ciclo “Emilia-Romagna Andata e Ritorno – Esperienze di viaggio, innovazione e crescita, il percorso di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio nell'ambito di it-ER International Talents Emilia-Romagna in collaborazione con la Consulta degli ER nel mondo e Radio 3
Seminari online dedicati alla “Sicurezza e qualità alimentare degli emiliano-romagnoli nel mondo”
Progetto coordinato dall’Istituto Italiano Fernando Santi Sede Regionale Emilia Romagna, realizzato con il contributo della Consulta ER
Bando Boomerang 2022-2023: gli esiti
Dopo la valutazione dei progetti, ecco l'elenco e i titoli dei progetti che si sono aggiudicati il contributo del bando della Consulta ER nel mondo