Notizie in evidenza
Faenza on Demand: una piattaforma dedicata al turismo delle radici
E' online la piattaforma che racconta gli itinerari del ritorno del territorio faentino agli emiliano-romagnoli nel mondo. Progetto coordinato dal Comune di Faenza e realizzato con il contributo della Consulta ER nel mondo
La Consulta vola in Canada: una nuova tappa per rafforzare le comunità di emiliano-romagnoli nel mondo e celebrare le nostre associazioni
Destinazione Montreal per la nuova missione della Consulta in Canada: un'importante occasione per rafforzare il legame con le nostre comunità nel mondo, promuovere la cultura e le nuove misure di attrattività dei talenti
Terza edizione di "DocumentER: Lungo le storie e le vie dell'Emilia Romagna"
Tornano gli appuntamenti di cinema documentario del progetto “DocumentER. Lungo le storie e le vie dell’Emilia-Romagna”, coordinato dall'Associazione documentaristi Emilia-Romagna e realizzato con il contributo della Consulta ER nel mondo
Michelangelo Antonioni, tra Ferrara e l’Argentina
Progetto coordinato dal Comune di Ferrara e realizzato con il contributo della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo
Il cinema di Liliana Cavani
In occasione della celebrazione dei 90 anni dalla nascita della regista italiana Liliana Cavani (Leone d'oro alla carriera all'80° mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia 2023), l'Istituto F. Santi Emilia-Romagna APS organizza dal 5 settembre e fino al 29 settembre 2023 a Buenos Aires una serie di appuntamenti a lei dedicati e che fanno parte del progetto "IL CINEMA DI LILIANA CAVANI” realizzato con il contributo della Consulta ER nel mondo.
Bando 2023-2024 per la concessione di contributi a Università con sede in Emilia-Romagna: ecco i vincitori!
Dopo la valutazione dei progetti, ecco l'elenco e i titoli dei progetti che si sono aggiudicati il contributo del bando della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo - Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna
Le prime celebrazioni della Giornata degli emiliano-romagnoli nel mondo
Lo scorso 1 e 2 luglio 2023, a Bardi (PR), si sono tenute le prime celebrazioni per la Gionata degli emiliano-romagnoli nel mondo
Giornata degli ER nel mondo: Raccontaci la tua storia
Campagna di comunicazione promossa dalla Consulta ER nel mondo in occasione delle prime celebrazioni della Giornata degli emiliano-romagnoli nel mondo - #2luglioERnelmondo
Concorso Nazionale Graphic Novel: Storie di italiani all’estero
Il Festival della Diplomazia, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Frosinone, e il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) organizza il Concorso Nazionale “EMIGRAZIONE E MOBILITÀ UMANA” finalizzato alla realizzazione di una graphic novel in lingua italiana.
I giovani emiliano-romagnoli nel mondo chiedono cultura e scuola
I dati della ricerca promossa dalla Consulta riunita a Bologna per il proprio meeting annuale. La richiesta degli intervistati: più opportunità per conoscere la lingua italiana e la cultura emiliano-romagnola