Notizie in evidenza

Aperte le iscrizioni al Master in “Relazioni Internazionali Europa-America Latina” dell'UNIBO

Aperte le iscrizioni al Master in “Relazioni Internazionali Europa-America Latina” dell'UNIBO

Il master di I livello ha durata annuale, è erogato in lingua italiana e spagnola, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di formare esperti in grado di analizzare e agire sui problemi e cambiamenti politico–istituzionali, nell’ambito internazionale. Scadenza iscrizioni: ore 13.00 del 13/06/2023

Ultimo giorno di missione in Sudamerica: a Montevideo tra arte, cultura e tanti progetti per il futuro

Si conclude in Uruguay, con una giornata ricca di incontri ed emozioni, la missione della Consulta, La Giunta regionale, le università di Bologna, Modena e Reggio-Emilia e Parma, ART-ER e Cermac in Sudamerica

Quarta giornata di missione in Sudamerica: la Consulta arriva a Montevideo

L'incontro con la Comunità emiliano-romagnola di Montevideo alla presenza dell'ambasciatore Iannuzzi e la Console Cragnola e con le associazioni di categoria del mondo agricolo uruguayano: comincia la due giorni ricca di incontri per la delegazione della Regione Emilia-Romagna, le università e ARt-ER

Terza e ultima giornata a Buenos Aires per la missione in Sudamerica: tappa a La Plata e incontri tra arte, cultura e opportunità per i giovani

Anche l'ultimo giorno a Buenos Aires per la delegazione della Regione Emilia-Romagna è stato ricco di attività e importanti incontri: importanti incontri istituzionali e culturali e l'appuntamento con "On the move:l'ecosistema in movimento" che torna in presenza per accogliere testimonianze di studio e formazione in Emilia-Romagna

La seconda giornata della missione a Buenos Aires: tra cultura, incontri istituzionali e giovani

Dalla scuola italiana Cristoforo Colombo agli incontri con l'ambasciatore Fabrizio Lucentini e il Console Petacco per concludere con l'appuntamento IT-ER International Talents dedicato all'ecosistema della ricerca e dell'innovazione

La prima giornata della missione in Argentina: la calda accoglienza delle Comunità ER nel mondo

Un "pranzo di famiglia" come lo ha definito la vicepresidente Bertoncini ha accolto la delegazione di Regione Emilia-Romagna, Art-ER e Università: presenti le Associazioni emiliano-romagnole in Argentina, il Console generale Marco Petacco, i rappresentanti del Comites e il grande Ernesto Tagliani, emigrato da Bologna nel '48 con la spedizione Borsari

La Consulta vola in Argentina e in Uruguay: una nuova tappa per rafforzare le comunità di emiliano-romagnoli nel mondo

Dal 7 al 12 maggio, insieme al Presidente Bonaccini e rappresentanti di enti e università, il Presidente Fabbri e la vicepresidente Marilina Bertoncini e le associazioni di ER nel mondo, saranno impegnati in eventi di promozione e creazione di reti per lo sviluppo culturale, commerciale, di innovazione

Viaggio: spettacolo lirico a Minas Gerais in Brasile

Viaggio: spettacolo lirico a Minas Gerais in Brasile

Dal 5 al 14 maggio 2023 due cantanti lirici emiliano romagnoli saranno in Brasile per un tour in sei cittadine del Minas Gerais dove presenteranno lo spettacolo VIAGGIO

Madrid: Parte il progetto "Beyond Borders 2023" della compagnia Instabili Vaganti

Madrid: Parte il progetto "Beyond Borders 2023" della compagnia Instabili Vaganti

Il progetto Beyond Borders di Instabili Vaganti, realizzato con il contributo della Consulta ER nel mondo, fa tappa a Madrid con una serie di attività ed eventi gratuiti. Il 2 giugno presso la sede dell'Associazione AS.ER.ES si terrà l'evento di lancio del progetto

Il racconto delle generazioni: terzo incontro di Argento Vivo

Il racconto delle generazioni: terzo incontro di Argento Vivo

Prosegue al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo il progetto che vede la collaborazione fra Argento Vivo, iniziativa dell’Assessorato alla Cultura, e la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo: nell’incontro di aprile tre testimonianze a raccontare la complessa identità della migrazione recente