Notizie in evidenza
Un casting per dare un volto al giovane Renato Brozzi
Un casting per indossare i panni del giovane Renato Brozzi e promuovere il museo omonimo, Traversetolo e i suoi tesori nel mondo. L'attività fa parte del progetto "Ma Quante ne So? I Tesori nascosti di Traversetolo" coordinato dal Comune di Traversetolo e finanziato dalla Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo all'interno del Bando 2021 rivolto agli Enti locali e APS dell'Emilia-Romagna
I Portici di Bologna patrimonio dell'Umanità: dall'Unesco un riconoscimento straordinario
I Portici di Bologna sono stati iscritti nella “World heritage list” dell’organismo delle Nazioni Unite
Incontri formativi MIGRER - museo virtuale degli emiliano-romagnoli nel mondo
Con l'incontro dello scorso 27 luglio si sono conclusi gli appuntamenti formativi sull'utilizzo del museo virtuale MIGRER dedicati alle Associazioni di emiliano-romagnoli nel mondo
Bando 2021-2022 per la concessione di contributi a Università con sede in Emilia-Romagna: ecco i vincitori!
Dopo la valutazione dei progetti, ecco l'elenco e i titoli dei progetti che si sono aggiudicati il contributo del bando della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo - Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna
Avviso di selezione comparativa per attività di comunicazione e divulgazione della Consulta
Selezione di una figura professionale a supporto dell’Area della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo per le attività di comunicazione e divulgazione
Un brindisi di Lambrusco intorno al mondo
Sabato 10 luglio 2021, la grande Comunità di emiliano-romagnoli nel mondo ha organizzato un brindisi collettivo online per festeggiare il vino italiano più venduto e amato: il Lambrusco!
Bando per contributi ad attività ordinarie delle Associazioni di emiliano-romagnoli nel mondo - 2021: ecco i vincitori!
Dopo la valutazione dei progetti, ecco l'elenco e i titoli dei progetti che si sono aggiudicati il contributo del bando della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo - Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna
“Territori d’arte oltreoceano” 2021: aperta la call per discendenti emiliano-romagnoli impegnati in campo artistico
Il progetto, selezionato dalla Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo grazie al bando rivolto ad APS ed Enti locali 2021, intende creare ed allargare i contatti dei discendenti emiliano romagnoli, impegnati in campo artistico, con esperti qualificati della Regione, attraverso la modalità online.
"Spartenze, radici, turismi e sviluppo del territorio"
Il 28 giugno si è tenuto il webinar online sul turismo delle radici dedicato alle Associazioni di emiliano-romagnoli nel mondo del Sudamerica
Prima Riunione del Comitato esecutivo della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo
Il 14 giugno si è tenuta la prima riunione del Comitato esecutivo in videoconferenza: presenti tutti i membri e gli invitati