Giovani emiliano-romagnoli nel mondo: cerchiamo voi!
I giovani sono la risorsa più preziosa: il futuro appartiene a loro, siano essi sul territorio regionale o all'estero, per ragioni personali, di lavoro o di studio. Ecco perché crediamo che sia sempre più importante rivolgere alle nuove generazioni la nostra attenzione per conoscere le loro necessità, i loro bisogni, le loro aspirazioni e orientare, di conseguenza, la nostra azione.
Sono ormai diversi i progetti realizzati su proposta dei Consultori junior e in stretta collaborazione con la comunità di giovani emiliano-romagnoli nel mondo: dal Museo virtuale degli emiliano-romagnoli nel mondo, realizzato su proposta dei giovani e con la loro collaborazione, alla co-progettazione e co-gestione dei nostri canali di comunicazione, alla partecipazione con 8 delegati al Seminario di Palermo per la creazione di una rete internazionale di italiani nel mondo fino ad arrivare ai nostri bandi a loro dedicati, da Boomerang ai bandi per scuole e università, per fare solo alcuni esempi.
Ma vogliamo fare di più. Vogliamo dare voce ai giovani emiliano-romagnoli nel mondo.
Vogliamo intraprendere un percorso di ascolto e scoperta che ci porti a creare uno spazio di confronto, in cui far emergere bisogni, preoccupazioni e necessità che possa mettere in connessione e rafforzare la comunità di giovani emiliano-romagnoli nel mondo, siano essi discendenti di nostri corregionali emigrati nel passato, siano essi emigrati in prima persona recentemente.
Si tratta di una serie di azioni e attività rivolte ai giovani, progettate in collaborazione con i nostri Consultori Junior che seguirà diverse tappe e coinvolgerà di volta in volta stakeholder, istituzioni e realtà differenti in base a temi toccati.
La prima tappa?
Giovani emiliano-romagnoli nel mondo: cerchiamo voi! Un breve questionario per conoscerci!
Un questionario, in 5 lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese) per entrare in contatto con giovani emiliano-romagnoli in tutto il mondo e scoprire perché vivono all'estero, quali sono i loro interessi, le loro preoccupazioni, lo loro aspirazioni. Un primo passo per conoscerci e per cominciare a mettere le basi per la creazione di una comunità internazionale attiva, solidale e creativa.
Sei pronto/a?
Qui in basso trovi i link ai questionari nelle diverse lingue, scegli quella che preferisci in base a come ti senti più a tuo agio: ci vogliono pochi minuti!
(E dopo averlo compilato passaparola e fallo compilare anche alle tue amiche e ai tuoi amici!)
Compila il questionario entro il 30 giugno 2023!
Italiano: compila il questionario! | Inglese: Fill out the survey! |
Francese: Remplir le questionnaire! | Spagnolo: llenar el cuestionario! |
Portoghese: preencha o questionario! |
Vuoi maggiori informazioni oppure sei interessato/a a partecipare! Contatta: Analiza.serra@regione.emilia-romagna.it