Trova altre notizie

Consulta 2025–2029: Un nuovo inizio nel segno della memoria e del futuro
Il 2 luglio, per la Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo, non è mai un giorno qualunque. È la data in cui si celebra ufficialmente la Giornata degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo: un’occasione per riconoscere il valore delle nostre comunità all’estero e per rinsaldare il legame con le radici. Ma quest’anno, il 2 luglio ha assunto un significato ancora più profondo: ha coinciso con l’insediamento della nuova Consulta per il mandato 2025–2029.
New York chiama, l’Emilia-Romagna risponde: la forza delle nostre comunità all’estero
28-30 giugno 2025: Un weekend intenso, ricco di incontri, emozioni e prospettive future per la missione a New York del Presidente della Consulta, che ha messo al centro il legame profondo tra la Regione e le sue comunità all’estero. Il momento più significativo della visita, è stato l’incontro con le associazioni e le comunità emiliano-romagnole di New York, promosso dal Comites locale.
FILO ROSSO: la creatività dei giovani emiliano-romagnoli nel mondo
In occasione della Giornata degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo del 2 luglio, prende ufficialmente il via FILO ROSSO, uno spazio dinamico e collaborativo nato dall’energia creativa delle nuove generazioni di discendenti emiliano-romagnoli nel mondo, con il sostegno della Consulta ER. FILO ROSSO, frutto diretto del percorso di community organizing avviato dalla Consulta con l’obiettivo di ascoltare e coinvolgere attivamente le nuove generazioni, prevede una serie di laboratori creativi e collaborativi online, nati in rete e costruiti dai giovani per i giovani.