- Notizie
Convenzioni tra difesa civica regionale ed enti locali: una quarantina in fase di rinnovo
“Queste convenzioni (gratuite) – spiega il Difensore civico Carlotta Marù – hanno l’intento di favorire la diffusione di buone prassi nella pubblica amministrazione e prevenire i contenziosi con i cittadini” 23/01/2023Parità: la pandemia ha accentuato le differenze di reddito per le professioniste
La ricerca “L’impatto della pandemia sulle libere professioni” curata da Anna Rota, è stata presentata in Assemblea legislativa con lil Difensore Civico regionale, Carlotta Marù 19/10/2022Marù: “Il digitale favorisce la buona amministrazione se garantisce i diritti dei cittadini”
Sul tema della digitalizzazione nella pubblica amministrazione si sono confrontati esperti e addetti ai lavori in occasione di un seminario promosso dal Difensore civico regionale in collaborazione con l’Università di Bologna 13/07/2022
- Cosa fa il Difensore Civico
Il Difensore interviene, sia su richiesta che d'ufficio, per tutelare i cittadini in tutti i casi di cattiva amministrazione: ad esempio per carenze, disfunzioni, abusi o ritardi, come i pagamenti non dovuti di ticket, tributi e multe. Il servizio che offre è gratuito e aperto a tutti.