Skip to Main Content
Regione Emilia-Romagna
Toggle navigation
Seguici su
facebook
youtube
instagram
linkedin
telegram
RSS
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
SEARCH
chiudi
Assemblea
Attività
Argomenti
Per i media
Per i cittadini
Newsletter
Cittadinanza attiva in Assemblea
Info
Risultati ricerca
Tutti
Documenti
Collegamenti
File
Notizie
Eventi
36561 su 36561
elementi soddisfano i criteri specificati
RSS
Tutti
Assemblea ON-ER, semplificazione in materia di volontariato e lotta alle zanzare (9^ puntata 2014)
Semplificazione e sburocratizzazione. Sono questi in estrema sintesi gli obiettivi della legge approvata di recente, a maggioranza, dall’Assemblea legislativa, sul tema della “Semplificazione della disciplina regionale in materia di volontariato, di associazionismo di promozione sociale e del servizio civile”. La legge, tra l’altro, istituisce la “Giornata della cittadinanza solidale”. Con questo provvedimento, inoltre, si intende semplificare la gestione dei registri delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale e si introducono alcune modifiche e integrazioni in materia di servizio civile. Nella nona puntata della trasmissione televisiva “Assemblea ON-ER, i consiglieri Miro Fiammenghi (Pd) e Andrea Pollastri (Fi-Pdl) si confrontano su questo tema, mentre Paola Marani (Pd) e Andrea Leoni (Fi-Pdl) parlano della proliferazione estiva delle zanzare, all’origine di potenziali malattie. Spunto per la trattazione di questo argomento, una risoluzione bipartisan in cui si chiede alla Regione di programmare, insieme agli enti locali, iniziative coordinate per ridurre la presenza di questi insetti sul nostro territorio, evitando così eventuali rischi per la salute
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, disoccupazione e l'applicazione della norma sui tirocini (8^ puntata 2014)
Secondo il report intitolato “L’occupazione in Emilia-Romagna nel 2013”, citato in una risoluzione approvata di recente dall’Assemblea legislativa, i tassi di disoccupazione giovanile avrebbero “progressivamente raggiunto un incremento di valore senza precedenti”, tanto che “in valori percentuali il tasso è più che triplicato negli ultimi cinque anni”. Nell’ottava puntata di “Assemblea ON-ER” i consiglieri Damiano Zoffoli (Pd) e Gianguido Bazzoni (Fi-Pdl) si confrontano sul problema della disoccupazione giovanile, ma anche nella fascia di età 45-54 anni. Di seguito, i consiglieri Roberto Sconciaforni (Fds) e Silvia Noè (Udc) parlano della norma regionale in materia di tirocini, la legge 7 del 2013, sulla sua applicazione, sulle violazioni che si sono verificate in alcuni casi e sulla necessità di controlli per prevenirle
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, reati web e tagli alle forze dell'ordine (7^ puntata 2014)
I reati sul web, con la necessità di rafforzare l’azione di tutela dei minori che navigano in rete, sono stati al centro di una risoluzione bipartisan approvata di recente in Assemblea legislativa. Nella settima puntata di “Assemblea ON-ER” si confrontano su questo tema i consiglieri Giuseppe Pagani (Pd) e Silvia Noè (Udc). Liana Barbati (Idv)e Andrea Leoni (Fi-Pdl) parlano inoltre del “piano di razionalizzazione dei presidi” delle forze dell’ordine previsto dal Governo nazionale, materia di due risoluzioni discusse in Assemblea. Da un lato, emerge la necessità di “garantire la tutela dei cittadini”, dall’altra quella di “conoscere con tempestività le scelte che dovrebbero riguardate il nostro territorio
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, progetto di legge alle Camere per il voto ai sedicenni e partecipazione (6^ puntata 2014)
L'Assemblea legislativa ha approvato un progetto di legge alle Camere di modifica della Costituzione per estendere ai sedicenni il diritto di voto alle elezioni regionali e amministrative
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, Utile edilizia, stop consumo di suolo (5^ puntata 2014)
Nella nuova puntata di 'Assemblea ON-ER', la nuova legge sul recupero dei sottotetti per uso abitativo e il progetto di legge sulla parità di genere
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, Ausl unica e progetto di legge regionale, quadro sulla parità (3^ puntata 2014)
Il 1^ gennaio 2014 è stata attivata l’Azienda sanitaria unica della Romagna, una realtà che unisce le Aziende di Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna e interessa oltre un milione di assistiti, quasi 15.000 dipendenti, 15 ospedali pubblici, oltre alle case di cura convenzionate e l’istituto a carattere scientifico di Meldola. Si tratta di una delle più grandi aziende sanitarie in Italia. Il processo è tuttavia agli inizi e ha già sollevato interrogativi: molti si chiedono perché solo la Romagna? Questo processo è esportabile anche in Emilia? Su questi temi si confrontano, nella terza puntata 2014 di “Assemblea ON-ER”, i consiglieri Roberto Piva (Pd), Monica Donini (Fds), Luca Bartolini e Gianguido Bazzoni (Fi-Pdl). In seguito, la consigliera Roberta Mori, presidente della commissione per la Promozione di piena parità tra donne e uomini, anticipa i contenuti della proposta di legge quadro regionale per la parità e contro le discriminazioni di genere
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, emergenza alluvione nel modenese (1^ puntata 2014)
Nella 48^ puntata, la troupe di “Assemblea ON E-R torna nella zona del ‘cratere’ per capire, a un anno e mezzo dalle scosse di terremoto che devastarono ampie zone dell’Emilia, cosa sia stato fatto e quali problemi debba ancora affrontare la popolazione. La scelta è caduta su Mirandola, nel modenese, con l'incontro con i consiglieri regionali Paola Marani (Pd) e Mauro Manfredini (Lega nord), oltre a quello col sindaco Maino Benatti e con alcuni residenti. Parlano inoltre della ricostruzione i consiglieri Marco Monari (Pd) e Andrea Defranceschi (Mov5s). La presidente dell'Assemblea, Palma Costi, è poi stata in visita a diverse aziende del modenese, che si sono rialzate e hanno ripreso la loro attività a pieno ritmo, nonostante i gravi danni subiti e le difficoltà del dopo-sisma
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, i 2.200 anni della Via Emilia e le cooperative sociali (50^ puntata)
La via Emilia che compie 2.200 anni e il ‘no’ bipartisan a qualsiasi ipotesi di aumentare l’Iva alle cooperative sociali sono gli argomenti al centro della 50^ puntata di “Assemblea ON-ER”. I consiglieri Thomas Casadei (Pd), Fabio Filippi (Pdl) e Roberto Corradi (Lega nord) parlano della via Emilia, di cui cade il duemiladuecentesimo compleanno. Una risoluzione, presentata dalla Lega e approvata all’unanimità dall’Assemblea legislativa, chiede che questa sia l’occasione per ricordare il ruolo storico e economico della strada che ha dato il nome alla nostra regione, con un occhio anche al turismo culturale e enogastronomico. I consiglieri Marco Carini (Pd) e Andrea Leoni (Pdl) spiegano, inoltre, il ‘no’ bipartisan dell’Assemblea legislativa all’aumento dell’Iva per le cooperative sociali, evidenziando il loro ruolo nel sistema del welfare regionale
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, semplificazione edilizia e educazione alimentare (XLIX puntata)
La recente legge regionale sulla semplificazione nel comparto dell’edilizia e il programma regionale 2013-2015 su consumi e educazione alimentare sono gli argomenti al centro della 49^ puntata di “Assemblea ON-ER. Sugli aspetti più innovativi della legge per la semplificazione edilizia, votata dall’Assemblea legislativa alla fine di luglio, si confrontano i consiglieri regionali Anna Pariani (Pd), relatrice del provvedimento, Gianguido Bazzoni (Pdl) e Silvia Noè (Udc). Alla puntata partecipa anche Stefano Borghi, vicepresidente Ance (Associazione nazionale costruttori edili) Emilia-Romagna. I consiglieri Roberto Piva (Pd) e Fabio Filippi (Pdl) parlano, infine, del “Programma per l’orientamento dei consumi e l’educazione alimentare 2013-2015”, approvato di recente dall’Aula, che tra gli obiettivi ha quello di educare alla corretta alimentazione e di promuovere il consumo critico e consapevole degli alimenti
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER torna nella zona del 'cratere' (XLVIII puntata)
Nella 48^ puntata, la troupe di “Assemblea ON E-R torna nella zona del ‘cratere’ per capire, a un anno e mezzo dalle scosse di terremoto che devastarono ampie zone dell’Emilia, cosa sia stato fatto e quali problemi debba ancora affrontare la popolazione. La scelta è caduta su Mirandola, nel modenese, con l'incontro con i consiglieri regionali Paola Marani (Pd) e Mauro Manfredini (Lega nord), oltre a quello col sindaco Maino Benatti e con alcuni residenti. Parlano inoltre della ricostruzione i consiglieri Marco Monari (Pd) e Andrea Defranceschi (Mov5s). La presidente dell'Assemblea, Palma Costi, è poi stata in visita a diverse aziende del modenese, che si sono rialzate e hanno ripreso la loro attività a pieno ritmo, nonostante i gravi danni subiti e le difficoltà del dopo-sisma
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, 11° rapporto legislazione regionale e rete escursionistica (XLVII puntata)
In questa puntata, i consiglieri Paola Marani (Pd), Roberto Sconciaforni (FdS), Andrea Pollastri (Pdl) e Giovanni Favia (Misto) parlano della riforma delle Asp (Aziende pubbliche di servizi alle persone) approvata di recente dall’Assemblea legislativa. Antonio Mumolo (Pd) e Manes Bernardini (Lega nord) si confrontano, inoltre, sul provvedimento noto come “svuota carceri”, a cui le Camere hanno dato il via libera nella prima metà di agosto, che ha sollevato polemiche anche nella nostra regione
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, riforma ASP e decreto svuotacarceri (XLVI puntata)
In questa puntata, i consiglieri Paola Marani (Pd), Roberto Sconciaforni (FdS), Andrea Pollastri (Pdl) e Giovanni Favia (Misto) parlano della riforma delle Asp (Aziende pubbliche di servizi alle persone) approvata di recente dall’Assemblea legislativa. Antonio Mumolo (Pd) e Manes Bernardini (Lega nord) si confrontano, inoltre, sul provvedimento noto come “svuota carceri”, a cui le Camere hanno dato il via libera nella prima metà di agosto, che ha sollevato polemiche anche nella nostra regione
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, bilancio assestamento regione e nuova legge tirocini formativi (XLV puntata)
Il bilancio di assestamento della Regione e la nuova legge sui tirocini sono gli argomenti al centro della 45^ puntata di “Assemblea ON-ER”. I consiglieri Luciano Vecchi (Pd) e Marco Lombardi (Pdl), rispettivamente relatore di maggioranza e di minoranza del progetto di legge di assestamento del bilancio di previsione della Regione per l’esercizio finanziario 2013 e pluriennale 2013-2015 e della relativa legge finanziaria, parlano della manovra approvata a maggioranza nell’ultima seduta dell’Assemblea legislativa. Di seguito, Paola Marani (Pd), Roberto Sconciaforni (Fds) e Silvia Noè (Udc) si confrontano sulla nuova legge regionale in materia di tirocini formativi
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, spettacolo dal vivo e ricerca idrocarburi in Emilia-Romagna (XLIV puntata)
La produzione e il consumo di spettacolo dal vivo in Emilia-Romagna e la questione della ricerca di idrocarburi in territorio regionale sono gli argomenti al centro della 44^ puntata di “Assemblea ON E-R”. In questa puntata, i consiglieri Mario Mazzotti (Pd), Fabio Filippi (Pdl), Mauro Manfredini (Lega nord) e Andrea Defranceschi (Mov5s) si confrontano sulle operazioni di trivellazione in regione alla ricerca di idrocarburi, in particolare nell’area del ‘cratere’ del sisma. Di seguito, si parla di prosa, musica e danza in Emilia-Romagna, che è la terza regione in Italia per produzione e consumo di spettacolo dal vivo. I consiglieri Marco Barbieri (Pd) e Mauro Malaguti (Pdl) affrontano il tema del sistema regionale dello spettacolo che tiene, pur in presenza di difficoltà.
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, sicurezza e Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo (XLIII puntata)
La questione sicurezza e la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo sono gli argomenti al centro della 43^ puntata di “Assemblea ON E-R”. I consiglieri Mario Mazzotti (Pd) e Galeazzo Bignami (Pdl) si confrontano sulla questione sicurezza, al centro della cronaca quotidiana con i reati in aumento. Di seguito, Marco Monari (Pd), Liana Barbati (Idv), Manes Bernardini (Lega nord) e Silvia Noè (Udc) parlano della Consulta regionale degli emiliano-romagnoli nel mondo. Su questo organismo sono stati presentati nel 2010 quattro progetti di legge, di altrettanti gruppi assembleari (Idv, Udc, Mov5s, Lega nord), che mirano a una sua radicale rivisitazione, con una significativa limitazione dei costi della struttura
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, pagamenti ai fornitori della sanità, investimenti azzerati per la cultura e sisma Toscana (XLII puntata)
La legge regionale appena approvata che sblocca i pagamenti ai fornitori della sanità, l’azzeramento delle spese di investimento per archivi, biblioteche e musei della regione e le conseguenze nell’Appennino reggiano, ma anche nel modenese e nel parmense, del sisma che il 21 giugno scorso ha colpito le zone della Garfagnana e della Lunigiana, in Toscana, sono gli argomenti al centro della XLII puntata di “Assemblea ON E-R”. In questa puntata: i consiglieri Marco Monari (Pd) e Silvia Noè (Udc) si confrontano sulla legge approvata nella seduta dell’Assemblea legislativa del 2 luglio 2013, “Misure in materia di pagamenti dei debiti degli enti del servizio sanitario regionale”, che consentirà di accelerare i pagamenti ai fornitori nel comparto sanità. L’intervista ai consiglieri Thomas Casadei (Pd), Roberto Sconciaforni (FdS) e Galeazzo Bignami (Pdl) verte invece sull’azzeramento delle spese di investimento per archivi, biblioteche e musei dell’Emilia-Romagna e su quali spazi ci siano per la cultura in questa regione. I consiglieri Rita Moriconi (Pd) e Fabio Filippi (Pdl), infine, parleranno delle conseguenze che ha avuto nella nostra regione, e in particolare nell’Appennino reggiano, la scossa di terremoto del 21 giugno 2013
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, settimanale tv: situazione carceraria e turismo (XLI puntata)
In questa puntata: i consiglieri Antonio Mumolo (Pd), Gabriella Meo (Sel-Verdi), Andrea Leoni (Pdl) e Manes Bernardini (Lega nord) si confrontano sulla situazione carceraria nella nostra regione, con il dato di cronico sovraffollamento: 3.469 detenuti presenti a fronte di una capienza regolamentare di 2.462 persone. In Emilia-Romagna, inoltre, il 40 per cento dei reclusi è in attesa di giudizio, circa il 30 per cento è tossicodipendente, oltre il 50 per cento è straniero. L’intervista ai consiglieri Marco Barbieri (Pd) e Marco Lombardi (Pdl) verte invece sul comparto turistico emiliano-romagnolo e sulla stagione 2013, per la quale emergono preoccupazioni, dopo la “buona tenuta” del 2012
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, settimanale tv: parità, focus su salute e lavoro e le case della salute (XL puntata)
i consiglieri Paola Marani (Pd), Roberto Sconciaforni (Fds), Galeazzo Bignami (Pdl) e Silvia Noè (Udc) si confrontano sul tema “Parità: focus su salute e lavoro”. Si parla, in particolare, della medicina di genere, e delle differenze biologiche che avrebbero un ruolo chiave nel trattamento delle malattie, e del problema occupazionale, che sarebbe “generazionale e non di genere”. L’intervista ai consiglieri Monica Donini (FdS) e Roberto Corradi (Lega nord) verte invece sulle Case della salute. Donini e Corradi esprimono una valutazione su queste strutture pensate dalla regione Emilia-Romagna per integrare i servizi di assistenza primaria e i servizi specialistici Il provvedimento che regolamenta i mercatini degli hobbisti è stato approvato a maggioranza dall’Assemblea legislativa (contrari Mov5stelle e Giovanni Favia, Misto; astenuti Pdl, Lega Nord e Udc) nella seduta del 22 maggio 2013
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, settimanale tv: i mercatini degli hobbisti e la nuova legge che li regola (XXXIX puntata)
I mercatini degli hobbisti e la nuova norma regionale che li regola sono al centro della XXXIX puntata di “Assemblea ON E-R”, durante la quale vengono intervistati i consiglieri Tiziano Alessandrini (Pd), Gian Guido Naldi (Sel-Verdi), Mauro Manfredini (Lega nord), Andrea Defranceschi (Mov5s) e Giovanni Favia (Misto) e Dario Domenichini, presidente regionale Anva-Confesercenti. Il provvedimento che regolamenta i mercatini degli hobbisti è stato approvato a maggioranza dall’Assemblea legislativa (contrari Mov5stelle e Giovanni Favia, Misto; astenuti Pdl, Lega Nord e Udc) nella seduta del 22 maggio 2013
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
Assemblea ON-ER, settimanale tv: la sessione europea (XXXVIII puntata)
Tutta incentrata sulla speciale Sessione europea, di cui è stata protagonista l’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna nella seduta di lunedì 3 giugno 2013, la XXXVIII puntata di “Assemblea ON E-R”, con interviste a Marco Lombardi e Luciano Vecchi, rispettivamente presidente e vicepresidente della commissione Bilancio dell’Assemblea, e a Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione europea, che ha concluso i lavori della seduta
Si trova in
Multimedia
›
Video
›
Assemblea ON-ER
« Precedenti 20 elementi
Successivi 20 elementi »
1
...
1750
1751
1752
1753
1754
1755
1756
...
1829
Raffina la ricerca:
Ordina per
Rilevanza
Data (prima i più recenti)
Alfabeticamente
Nuovi elementi da
Da ieri
Nell'ultima settimana
Nell'ultimo mese
Da sempre
Categorie
Assemblea legislativa (9)
Associazione Libera Emilia-Romagna (30)
Centro Studi Giuridici Europei sulla grande criminalità - Macro Crimes dell’Università di Ferrara (3)
Cittadinanza attiva (3)
Commissione Parità (1)
Coronavirus (15)
Emilia-Romagna (2)
Europa (1)
Europe Direct (1)
Europe Direct - Short crossing Europe (1)
Legalità (67)
Leggi razziali (2)
MaCrO Lab - Laboratorio Interdisciplinare di studi sulla mafia e le altre forme di criminalità organizzata (2)
Mémorial de la Shoah (4)
Osservatorio permanente legalità Università di Parma (7)
Osservatorio sulla criminalità organizzata e per la promozione della cultura della legalità della provincia di Rimini (4)
Presidente Maurizio Fabbri (4)
altre news (2)
amministrazione (1)
associazioni (2)
bancadati (2)
cittadinanza (10)
cittadinanza attiva (71)
comunicazione (1)
conCittadini (22)
consiglieri (1)
consultazioni (1)
contenzioso (1)
convegno (11)
convocazione (2)
cultura (2)
democrazia partecipativa (1)
detenuti (9)
difesa civica (105)
diritti umani (3)
documentazione (1)
educazione (20)
elezioni (2)
europa (1)
ex-consiglieri (1)
fusione di comuni (5)
garante detenuti (337)
garante infanzia (189)
garanti (5)
giorno della memoria (2)
giovani (12)
guido fanti (1)
iniziative esterne (1)
lavori (35)
museo (1)
newsletter (1)
oggetti assembleari (6)
partecipazione (1)
privacy (6)
pubblicazione (2)
ragazzi (20)
ricerca (4)
scuola (43)
scuole (3)
seminario (7)
statuto (1)
studi (7)
televisione (9)
terremoto (1)
trasperenza (2)
verbali (1)
visite (64)
Area del sito
Direzione generale (1)
Gabinetto del Presidente dell'Assemblea legislativa (8)
Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari (3419)
Servizio Diritti dei cittadini (3)
Servizio informazione e comunicazione istituzionale (5)
Categorie News
41 bis (1)
Bologna (3)
Castelfranco Emilia (4)
Cie (1)
Cittadinanza attiva (3)
Equitalia (1)
Expo (1)
Fao (1)
Fossoli (3)
Garante detenuti (62)
Giovanni Tizian (1)
Imola (1)
Libera (1)
Mafie (2)
Modena (10)
Monte Sole (1)
Palma Costi (1)
Parità e diritti (1)
Parma (5)
Percorsi di cittadinanza (6)
Pratello (2)
Prima guerra mondiale (1)
Ravenna (7)
Reggio Emilia (11)
Rimini (3)
Senato (1)
Shoah (8)
UniBO (1)
Val D'Enza (2)
abusi (2)
acqua (3)
affidamento (3)
agricoltura (1)
alimentazione (4)
ambiente (1)
amianto (1)
anti-mafia (1)
anziani (1)
appalti pubblici (1)
arte (4)
ascolto (1)
asili nido (1)
assemblea legislativa (1)
assistenza (1)
associazionismo (5)
auto storiche (1)
automobili (1)
bambini (4)
barriere architettoniche (1)
beni culturali (1)
biblioteca (1)
bigenitorialità (1)
bollo (1)
bologna (6)
bullismo (3)
carcere (61)
casa lavoro (1)
catalogo scuole (1)
celiachia (1)
ciclisti (1)
cie (4)
cinema (1)
cittadinanza (66)
commissione (2)
commissione Parità e diritti (1)
comunità (3)
conCittadini (39)
concittadini (24)
crisi (1)
cultura (6)
desi bruno (2)
detenuti (3)
dibattito (1)
difensore civico (54)
diritti (47)
diritti minori (1)
diritti umani (4)
disabili (4)
disabilità (1)
disegni (1)
divorzio (1)
documentari (1)
ebraesimo (5)
ecologia (1)
edilizia (1)
elezioni (2)
europa (3)
faenza (1)
ferrara (18)
fisco (1)
forlì (1)
formazione (1)
forze dell'ordine (1)
garante detenuti (51)
garante infanzia (92)
garanti (14)
gioco azzardo (1)
giovani (4)
giovanni tizian (1)
giustizia (1)
giustizia minorile (2)
immigrati (2)
infanzia (1)
informazione (1)
integrazione (2)
internet (1)
isee (2)
istruzione (2)
lavoro (2)
legalità (12)
lucilla (12)
luigi fadiga (1)
mafia (5)
malattie rare (1)
media (5)
memoria (28)
mense (2)
minori (68)
minori stranieri (4)
mobilità (1)
mostra (1)
multe (3)
nazionalsocialismo (1)
newsletter (12)
nonviolenza (1)
occupazione (1)
opg (3)
organi di garanzia (1)
pace (2)
parchi (1)
parma (5)
partecipazione (24)
piacenza (10)
povertà (1)
pratello (3)
privacy (2)
pubblicità (1)
razzismo (2)
regole (1)
religione (1)
resistenza (1)
rifiuti (1)
rimini (1)
riqualificazione urbana (1)
rom (4)
salute (3)
sanità (4)
scuola (24)
scuole (13)
servizi sociali (5)
shoah (5)
sottrazioni minori (1)
sport (6)
sportello (1)
strade (3)
stranieri (3)
studenti (4)
teatro (4)
terremoto (6)
territorio (1)
terzo settore (3)
ticket (1)
trasparenza (2)
trasporto pubblico (2)
tutela (5)
tutore volontario (1)
università (5)
violenza alle donne (1)
volontariato (9)
welfare (2)
Azioni sul documento
Stampa
Valuta il sito
Non hai trovato quello che cerchi ?