Salute e sanità

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2022
Aggiornamento delle modalità di verifica dell'obbligo vaccinale e del green pass. (GU n.53 del 04-03-2022)
Ministero della Giustizia - Comunicato
Mancata conversione del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229, recante: «Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria.». (GU n.50 del 01-03-2022)
Ministero della Salute - Decreto 30 dicembre 2021
Ripartizione dell'incentivo al processo di riorganizzazione della rete dei laboratori del Servizio sanitario nazionale. (GU n.50 del 01-03-2022)
Testo Coordinato del Decreto-Legge 24 dicembre 2021, n. 221
Ripubblicazione del testo del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, coordinato con la legge di conversione 18 febbraio 2022, n. 11, recante: «Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19», corredato delle relative note. (Testo coordinato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 41 del 18 febbraio 2022). (GU n.49 del 28-02-2022)
Ministero della Salute - Ordinanza 22 febbraio 2022
Nuove misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.45 del 23-02-2022)
Ministero della Salute - Decreto 30 novembre 2021
Definizione dell'importo dell'indennità connessa all'emergenza epidemiologica in atto, da riconoscersi ai lavoratori in somministrazione del comparto sanità in servizio alla data del 1° maggio 2021, nonché modalità di erogazione dell'indennità stessa. (GU n.44 del 22-02-2022)
Agenzia Italiana del Farmaco - Determina 15 febbraio 2022
Definizione delle modalità e delle condizioni di impiego dell'associazione di anticorpi monoclonali Evusheld (AZD7442; tixagevimab-cilgavimab) ai sensi del decreto 20 gennaio 2022. (Determina n. DG/87/2022). (GU n.42 del 19-02-2022)
Ministero della Salute - Ordinanza 18 febbraio 2022
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana e Valle d'Aosta. (GU n.42 del 19-02-2022)
Ministero della Salute - Decreto 30 novembre 2021
Misure volte a facilitare e sostenere la realizzazione degli studi clinici di medicinali senza scopo di lucro e degli studi osservazionali e a disciplinare la cessione di dati e risultati di sperimentazioni senza scopo di lucro a fini registrativi, ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 14 maggio 2019, n. 52. (GU n.42 del 19-02-2022)
Testo Coordinato del Decreto-Legge 24 dicembre 2021, n. 221
Testo del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 305 del 24 dicembre 2021), coordinato con la legge di conversione 18 febbraio 2022, n. 11 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 44), recante: «Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID 19.». (GU n.41 del 18-02-2022)
Ministero della Salute - Decreto 2 febbraio 2022
Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 10.6 della Farmacopea europea 10ª edizione. (GU n.40 del 17-02-2022)
Decreto-Legge 17 febbraio 2022, n. 9
Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA). (GU n.40 del 17-02-2022)
Ministero della Salute - Comunicato
Comunicato relativo all'ordinanza 26 novembre 2021, recante: «Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19». (GU n.38 del 15-02-2022)
Agenzia Italiana del Farmaco - Determina 11 febbraio 2022
Modifica alla determina n. 697 del 14 giugno 2021, concernente: «Modifica della definizione delle modalità e delle condizioni di impiego dell'anticorpo monoclonale bamlanivimab-etesevimab». (Determina n. DG/85/2022). (GU n.38 del 15-02-2022)
Ministero della Transizione Ecologica - Decreto 14 gennaio 2022
Attuazione della direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020, riguardante la definizione di metodi di determinazione degli effetti nocivi del rumore ambientale, e della direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020, riguardante i metodi comuni di determinazione del rumore. (GU n.37 del 14-02-2022)
Ministero della Salute - Decreto 4 febbraio 2022
Individuazione delle patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali, fino al 28 febbraio 2022, la prestazione lavorativa è normalmente svolta in modalità agile. (GU n.35 del 11-02-2022)
Ministero della Salute - Ordinanza 8 febbraio 2022
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie sull'intero territorio nazionale. (GU n.33 del 09-02-2022)
Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Decreto 28 dicembre 2021
Proroga della etichettatura di origine obbligatoria. (GU n.32 del 08-02-2022)
Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile - Delibera 3 novembre 2021
Fondo sanitario nazionale 2021 - Riparto tra le regioni della somma destinata al finanziamento di uno screening gratuito per prevenire, eliminare ed eradicare il virus dell'epatite C (HCV). (Delibera n. 72/2021). (GU n.30 del 05-02-2022)
Ministero della Salute - Ordinanza 4 febbraio 2022
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana. (GU n.30 del 05-02-2022)