Comunicazione e informazione
- Commissione Parlamentare per l’Indirizzo generale e la Vigilanza dei Servizi radiotelevisivi. Delibera 2 aprile 2025
- Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della società concessionaria del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale in relazione alla campagna per i referendum popolari abrogativi indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025. (Documento n. 10). (GU n.80 del 05-04-2025)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri. Decreto 3 dicembre 2024
- «Aggiornamento 2025 del Piano triennale per l'informatica nella pubblica amministrazione2024-2026»
- Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Decreto 30 dicembre 2024
- Canoni di abbonamento speciale alla radiodiffusione per l'anno 2025. (GU n.21 del 27-01-2025)
- Ministero della Cultura. Decreto 30 settembre 2024
- Esenzioni e rimborsi concernenti il versamento del compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e di videogrammi. (GU n.296 del 18-12-2024)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 settembre 2024
- Approvazione della convenzione stipulata il 31 gennaio 2024 tra la Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per l'informazione e l'editoria e RAI Com S.p.a. per l'offerta televisiva e multimediale per l'estero. (GU n.273 del 21-11-2024)
- Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Delibera 5 novembre 2024
- Regolamento sulle procedure istruttorie nelle materie di tutela del consumatore e pubblicità ingannevole e comparativa. (Delibera n. 31356). (GU Serie Generale n.270 del 18-11-2024)
- Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. Provvedimento 30 ottobre 2024
- Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e per il rinnovo del Consiglio regionale delle Regioni Emilia-Romagna e Umbria indette per i giorni 17 e 18 novembre 2024. (Documento n. 9). (GU n.257 del 02-11-2024)
- Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Decreto 15 luglio 2024
- Definizione dello stanziamento per il 2024 in favore delle emittenti radiofoniche e televisive che accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito nelle campagne elettorali o referendarie. (GU n.207 del 04-09-2024)
- Commissione Parlamentare per l'indirizzo generale e la Vigilanza dei servizi radiotelevisivi. Provvedimento 24 aprile 2024
- Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni comunali fissate per i giorni 8 e 9 giugno 2024. (Documento n. 7). (GU n.99 del 29-04-2024)
- Decreto Legislativo 25 marzo 2024, n. 50
- Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, recante il testo unico dei servizi di media audiovisivi in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato, in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 di modifica della direttiva 2010/13/UE. (GU n.90 del 17-04-2024)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 luglio 2023
- Requisiti e parametri per l'iscrizione nell'elenco delle Agenzie di rilevanza nazionale. (GU n.174 del 27-07-2023)
- Legge 15 luglio 2022, n. 99
- Istituzione del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore. (GU n.173 del 26-07-2022)
- Ministero della Transizione Ecologica - Decreto 22 marzo 2022
- Approvazione della direttiva agli Enti parco nazionale e alle Aree marine protette per l'attuazione della Misura M2C4 - investimento 3.2 - digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette, prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). (GU n.149 del 28-06-2022)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 ottobre 2021
- Disposizioni applicative per la concessione del credito d'imposta per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici. (GU n.19 del 25-01-2022)
- Decreto del Presidente Del Consiglio Dei Ministri 5 febbraio 2021
- Approvazione della convenzione stipulata tra la Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per l'informazione e l'editoria e Rai Com S.p.a per la trasmissione di programmi radiofonici e televisivi in lingua sarda nella Regione autonoma Sardegna. (GU n.225 del 20-09-2021)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 15 giugno 2021
- Individuazione delle categorie di beni, sistemi e servizi ICT destinati ad essere impiegati nel perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, in attuazione dell'articolo 1, comma 6, lettera a), del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133. (GU n.198 del 19-08-2021)
- Ministero dello Sviluppo Economico - Decreto 5 luglio 2021
- Modalità di erogazione dei contributi per l'acquisto di apparecchiature di ricezione televisiva, previo avvio a riciclo degli apparecchi obsoleti. (GU n.188 del 07-08-2021)
- Testo Coordinato del Decreto-Legge 14 giugno 2021, n. 82
- Testo del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82 (in Gazzetta Ufficiale n. 140 del 14 giugno 2021), coordinato con la legge di conversione 4 agosto 2021, n. 109 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale), recante: «Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale». (GU n.185 del 04-08-2021)
- Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Decreto 5 luglio 2021
- Istituzione della piattaforma unica nazionale informatica dei contrassegni unici. (GU n.183 del 02-08-2021)
- Garante per la Protezione dei Dati Personali - Delibera 10 giugno 2021
- Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento. (Provvedimento n. 231). (GU n.163 del 09-07-2021)