Salute e sanità

Legge 16 dicembre 2024, n. 210
Disposizioni per il riconoscimento e la promozione della mototerapia. (GU n.1 del 02-01-2025)
Ministero della Salute. Decreto 25 novembre 2024
Definizione delle tariffe relative all'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica. (GU n.302 del 27-12-2024)
Ministero della Salute. Decreto 25 settembre 2024
Riparto delle risorse per il potenziamento dell'assistenza territoriale, in attuazione dell'articolo 1, comma 244, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 - ID Monitor 5724. (GU n.302 del 27-12-2024)
Ministero della Salute. Decreto 6 dicembre 2024
Elenco annuale, aggiornato al 30 novembre 2024, delle imprese autorizzate alla fabbricazione, all'impiego e al commercio all'ingrosso di sostanze stupefacenti o psicotrope integrato con l'elenco delle imprese titolari di licenza per le sostanze classificate nella categoria 1 dei precursori di droghe. (GU n.296 del 18-12-2024)
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica. Decreto 17 ottobre 2024
Attuazione della direttiva delegata (UE) 2024/1416 della Commissione, del 13 marzo 2024, mediante modifica dell'allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (ROHS II). (GU n.295 del 17-12-2024)
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2024
Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici. (GU n.285 del 05-12-2024)
Legge 18 novembre 2024, n. 176
Disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora. (GU n.280 del 29-11-2024)
Testo coordinato del Decreto-Legge 1 ottobre 2024, n. 137
Testo del decreto-legge 1° ottobre 2024, n. 137 (in GU n. 230 del 1° ottobre 2024), coordinato con la legge di conversione 18 novembre 2024, n. 171 (in questa GU alla pag. 1), recante: «Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell'esercizio delle loro funzioni nonchè di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria.». (GU n.276 del 25-11-2024)
Legge 18 novembre 2024, n. 171
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2024, n. 137, recante misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell'esercizio delle loro funzioni nonchè di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria. (GU n.276 del 25-11-2024)
Ministero della Salute. Decreto 30 agosto 2024
Determinazione del numero globale dei medici specialisti da formare per il triennio 2023/2026 ed assegnazione dei contratti di formazione medica specialistica finanziati con fondi statali alle tipologie di specializzazioni per l'anno accademico 2023/2024. (GU n.274 del 22-11-2024)
Ministero dell'Economia e delle Finanze. Decreto 17 ottobre 2024
Modalità di messa a disposizione ai Fascicoli sanitari elettronici (FSE), tramite l'Infrastruttura nazionale per l'interoperabilità (INI), dei dati del Sistema tessera sanitaria e del consenso o diniego del Sistema informativo trapianti (SIT). (GU n.270 del 18-11-2024)
Ministero della salute. Decreto 25 giugno 2024
Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego e' considerato doping. (GU n.254 del 29-10-2024 - Suppl. Ordinario n. 37)
Ministero della Salute. Decreto 17 giugno 2024
Adozione delle linee guida recanti le specifiche tecniche, i prezzi di riferimento e gli standard di qualità dei servizi medici ed infermieristici da affidare a terzi in caso di necessità e urgenza da parte delle aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale, per fronteggiare lo stato di grave carenza di organico del personale sanitario. (GU n.251 del 25-10-2024)
Decreto Legislativo 7 ottobre 2024, n. 156
Adeguamento della disciplina sanzionatoria prevista dal testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, al regolamento (UE) n. 1259/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 novembre 2013, che modifica il regolamento (CE) n. 111/2005 del Consiglio recante norme per il controllo del commercio dei precursori di droghe tra la comunità e i paesi terzi. (GU n.247 del 21-10-2024)
Ministero della Salute. Decreto 8 agosto 2024
Assegnazione delle risorse finanziarie agli enti interessati del finanziamento della Croce rossa italiana per l'anno 2024. (GU n.240 del 12-10-2024)
Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 146
Attuazione della direttiva di esecuzione (UE) 2022/2438, che modifica la direttiva 93/49/CEE e la direttiva di esecuzione 2014/98/UE, per quanto riguarda gli organismi nocivi regolamentati non da quarantena rilevanti per l'Unione sui materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali, sui materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e sulle piante da frutto destinate alla produzione di frutti. (GU n.239 del 11-10-2024)
Ministero della Salute. Decreto 25 settembre 2024
Requisiti di biosicurezza per stabilimenti d'acquacoltura riconosciuti e di altre tipologie di attività ad essi correlate. (GU n.236 del 08-10-2024)
Ministero della Salute - Commissario Straordinario alla peste suina africana. Ordinanza 2 ottobre 2024
Misure di eradicazione e sorveglianza della peste suina africana. (Ordinanza n. 5/2024). (GU n.233 del 04-10-2024)
Decreto-Legge 1 ottobre 2024, n. 137
Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell'esercizio delle loro funzioni nonche' di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria. (GU n.230 del 01-10-2024)
Ministero della Salute - Commissario Straordinario alla peste suina africana. Ordinanza 23 settembre 2024
Proroga, con modifiche, all'ordinanza n. 3/2024, recante: «Peste suina africana: misure urgenti per la gestione dei focolai negli allevamenti nelle Regioni Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna». (Ordinanza n. 4/2024). (GU n.226 del 26-09-2024)