Economia e attività produttive

Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. Decreto 2 dicembre 2024
Individuazione degli standard value per le produzioni zootecniche e di ulteriori standard value per le produzioni vegetali, applicabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai Fondi di mutualizzazione e di un ulteriore elenco di valori indice per la determinazione delle perdite economiche e delle compensazioni erogabili dal Fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici alle produzioni agricole (Fondo AgriCat). Annualità 2024. (GU n.14 del 18-01-2025)
Decreto Legislativo 27 dicembre 2024, n. 219
Costituzione dell'Albo nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici, tipizzati sotto il profilo storico-culturale o commerciale, ai fini della valorizzazione turistica e commerciale di dette attività, in attuazione dell'articolo 27, comma 1, lettera l-bis della legge 5 agosto 2022, n. 118. (GU n.12 del 16-01-2025)
Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. Decreto 24 dicembre 2024
Rinnovo dell'affidamento della gestione della pesca dei molluschi bivalvi nel Compartimento marittimo di Rimini al «CO.GE.MO. Rimini». (GU n.10 del 14-01-2025)
Ministero dell'Economia e delle Finanze. Decreto 5 dicembre 2024
Ripartizione delle risorse del Fondo preordinato alla promozione di misure di sviluppo economico e all'attivazione di una social card per i residenti delle regioni interessate dalle estrazioni di idrocarburi liquidi e gassosi relativo alle produzioni registrate nel 2023. (GU n.8 del 11-01-2025)
Decreto Legislativo 27 dicembre 2024, n. 216
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita. (GU n.7 del 10-01-2025)
Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Decreto 6 novembre 2024, n. 215
Regolamento concernente la determinazione dei criteri di svolgimento delle procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie con la clientela relative alle prestazioni e ai servizi assicurativi derivanti dai contratti di assicurazione, nonchè dei criteri di composizione dell'organo decidente e della natura delle controversie trattate dai sistemi di cui all'articolo 187.1 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 e successive modifiche. (GU n.6 del 09-01-2025)
Decreto del Presidente della Repubblica 18 novembre 2024, n. 214
Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1998, n. 217, concernente regolamento recante norme in materia di procedure istruttorie di competenza dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. (GU n.5 del 08-01-2025)
Ministero dell'Economia e delle Finanze. Decreto 6 dicembre 2024
Criteri e modalità per l'attivazione dei trasferimenti di risorse PNRR. (GU n.3 del 04-01-2025)
Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. Decreto 20 dicembre 2024
Aggiornamento del registro nazionale delle varietà di specie agrarie. (GU n.3 del 04-01-2025)
Decreto Legislativo 13 dicembre 2024, n. 192
Ripubblicazione del testo del decreto legislativo 13 dicembre 2024, n. 192, recante: «Revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES).», corredato delle relative note. (Decreto legislativo pubblicato nella GU n. 294 del 16 dicembre 2024). (GU n.2 del 03-01-2025)
Ministero dell'Economia e delle Finanze. Decreto 27 dicembre 2024
Disciplina delle modalità di applicazione e documentazione dei parametri per la richiesta di dilazione dei pagamenti. (GUn.305 del 31-12-2024)
Testo coordinato del Decreto-Legge 28 ottobre 2024, n. 160
Testo del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160 (in GU n. 253 del 28 ottobre 2024), coordinato con la legge di conversione 20 dicembre 2024, n. 199 (in questa GU, alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.». (GU n.302 del 27-12-2024)
Legge 20 dicembre 2024, n. 199
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (GU n.302 del 27-12-2024)
Senato della Repubblica. Delibera 17 dicembre 2024
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo. (GU n.301 del 24-12-2024)
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Delibera 11 dicembre 2024
Approvazione del bilancio di previsione per l'anno 2025 e del bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. (Delibera n. 31406). (GU n.299 del 21-12-2024 - Suppl. Ordinario n. 41)
Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo sostenibile. Delibera 7 novembre 2024
Fondo per la promozione dello sviluppo sostenibile programma di attività per le annualità 2024/2026 - Legge n. 388/2000, art. 109 modificato dall'art. 62 della legge n. 448/2001. (Delibera n. 75/2024). (GU n.297 del 19-12-2024)
Decreto Legislativo 2 dicembre 2024, n. 195
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/2036, che modifica il regolamento (UE) n. 575/2013 e la direttiva 2014/59/UE per quanto riguarda il trattamento prudenziale degli enti di importanza sistemica a livello mondiale con strategia di risoluzione a punto di avvio multiplo e metodi di sottoscrizione indiretta degli strumenti ammissibili per il soddisfacimento del requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili. (GU n.296 del 18-12-2024)
Ministero dell'Economia e delle Finanze. Decreto 6 dicembre 2024
Requisiti soggettivi e oggettivi di accesso al regime di adempimento collaborativo. (GU n.295 del 17-12-2024)
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica. Decreto 28 novembre 2024
Termini e modalità per la presentazione della proposta di ammissione di un settore o sottosettore al regime di agevolazioni per le imprese energivore, ai sensi del punto 406 della comunicazione della Commissione europea 2022/C 80/01.
Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. Decreto 3 dicembre 2024
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Brisighella» registrata come denominazione di origine protetta ai sensi del regolamento (CE) n. 1263/1996 della Commissione del 1° luglio 1996. (GU n.290 del 11-12-2024)