Governo del territorio
- Delibera del Consiglio dei Ministri 21 ottobre 2024
- Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il giorno 18 settembre 2023 nel territorio dei Comuni di Brisighella in Provincia di Ravenna, di Castrocaro Terme e Terra del Sole, di Modigliana, di Predappio, di Rocca San Casciano, di Tredozio e della frazione di Bocconi del Comune di Portico e San Benedetto in Provincia di Forli-Cesena. (GU n.259 del 05-11-2024)
- Camera dei deputati. Delibera 22 ottobre 2024
- Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull'attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall'anno 2019 (Doc. XXII, n. 31). (GU n.256 del 31-10-2024)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della Protezione civile. Ordinanza 20 ottobre 2024
- Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal giorno 17 settembre 2024, nel territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forli-Cesena e di Rimini. (Ordinanza n. 1106). (GU n.253 del 28-10-2024)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della Protezione Civile. Decreto 19 ottobre 2024
- Dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che interessano il territorio della Regione Emilia-Romagna a partire dal 17 ottobre 2024. (GU n.251 del 25-10-2024)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Ordinanza 25 settembre 2024
- Disciplina delle modalità mediante le quali provvedere, nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza disciplinato dal regolamento del Parlamento europeo (UE) 2024/241 del 12 febbraio 2021, relativo al dispositivo per la ripresa e la resilienza (Next Generation UE), rendicontazione degli interventi dell'investimento M2C4 2.1a per le più urgenti necessità, segnalati dalle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche, per la gestione del rischio alluvioni e per la riduzione del rischio idrogeologico. (Ordinanza n. 35/2024). (GU n.235 del 07-10-2024)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Ordinanza 9 settembre 2024
- Adeguamento delle modalità di assunzione di personale tecnico o amministrativo alla disciplina introdotta dall'articolo 4, comma 3, del decreto-legge 11 giugno 2024, n. 76, che ha modificato l'articolo 20-septies, comma 8-bis, del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, introducendo nuove modalità di selezione pubblica del personale. (Ordinanza n. 34/2024). (GU n.235 del 07-10-2024)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Ordinanza 9 settembre 2024
- Finanziamento di ulteriori interventi di ricostruzione, di ripristino e di riparazione per le più urgenti necessità dei territori colpiti, aventi nesso di causalità con gli eventi alluvionali verificatisi nel maggio 2023. (Ordinanza n. 33/2024). (GU n.235 del 07-10-2024)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della Protezione civile. Decreto 16 luglio 2024
- Riparto delle risorse del Fondo per la realizzazione del Piano nazionale azioni di previsione, prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi, relative all'annualità 2023. (GU n.234 del 05-10-2024)
- Delibera del Consiglio dei Ministri 17 settembre 2024
- Estensione degli effetti dello stato di emergenza e ulteriore stanziamento in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il giorno 18 settembre 2023 nel territorio dei Comuni di Brisighella in Provincia di Ravenna, di Castrocaro Terme e Terra del Sole, di Modigliana, di Predappio, di Rocca San Casciano, di Tredozio e della frazione di Bocconi del Comune di Portico e San Benedetto in Provincia di Forlì-Cesena. (GU n.231 del 02-10-2024)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della Protezione Civile. Decreto 24 settembre 2024
- Cessazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile per intervento all'estero di cui al decreto 13 agosto 2024 in conseguenza del grave incendio boschivo verificatosi in prossimita' di Atene. (GU n.229 del 30-09-2024)
- Delibera del Consiglio dei Ministri 21 settembre 2024
- Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal giorno 18 settembre 2024, nel territorio della Regione Marche. (GU n.228 del 28-09-2024)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della Protezione Civile. Ordinanza 21 settembre 2024
- Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal giorno 17 settembre 2024, nel territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì-Cesena e di Rimini. (Ordinanza n. 1100). (GU n.227 del 27-09-2024)
- Delibera del Consiglio dei Ministri 21 settembre 2024
- Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal giorno 17 settembre 2024, nel territorio delle Province di Reggio Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì-Cesena e di Rimini. (GU n.227 del 27-09-2024)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della Protezione civile. Decreto 18 settembre 2024
- Dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che interessano il territorio della Regione Emilia-Romagna e in particolare le Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forli-Cesena e di Rimini, a partire dal 17 settembre 2024. (GU n.223 del 23-09-2024)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Ordinanza 15 luglio 2024
- Ulteriori interventi, caratterizzati dal requisito della somma urgenza, da eseguire nei territori colpiti dall'emergenza. (Ordinanza n. 28/2024). (GU n.218 del 17-09-2024)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Ordinanza 13 giugno 2024
- Piano degli interventi di messa in sicurezza e ripristino della rete di distribuzione dei servizi essenziali, da attuare nei territori della Regione Emilia-Romagna. (Ordinanza n. 26/2024). (GU n.217 del 16-09-2024)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Ordinanza 19 aprile 2024
- Piano degli interventi di messa in sicurezza e ripristino delle strutture scolastiche e delle strutture sportive, da attuare nei territori della Regione Emilia-Romagna. (Ordinanza n. 24/2024). (GU n.216 del 14-09-2024)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Ordinanza 19 gennaio 2024
- Articolazione interna e organizzazione della struttura di supporto posta alle dipendenze del Commissario straordinario alla ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione verificatasi a far data dal 1° maggio 2023 nelle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche. (Ordinanza n. 21/2024). (GU n.216 del 14-09-2024)
- Delibera del Consiglio dei Ministri 30 agosto 2024
- Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 22 al 27 luglio 2023 nel territorio delle Province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forli' Cesena. (GU n.214 del 12-09-2024)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della Protezione civile. Decreto 30 luglio 2024
- Monitoraggio e modalità di rendicontazione delle attività svolte, in attuazione dell'articolo 1 del Decreto-Legge 8 settembre 2021, n. 120, recante: «Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile». (GU n.206 del 03-09-2024)