Governo del territorio
- Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 agosto 2019
- Indirizzi operativi per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento nazionale e regionale e per la pianificazione di protezione civile territoriale nell'ambito del rischio valanghe. (GU n.231 del 02-10-2019)
- Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Decreto 1 agosto 2019
- Criteri di remuneratività per l'attività concernente gli interventi relativi alla ricostruzione nei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016. (GU n.226 del 26-09-2019)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 agosto 2019
- Adozione del primo stralcio del Piano nazionale degli interventi nel settore idrico - sezione acquedotti. (GU n.226 del 26-09-2019)
- Delibera del Consiglio dei Ministri 6 agosto 2019
- Dichiarazione dello stato di emergenza nei territori colpiti delle Province di Bologna, di Modena e di Reggio Emilia interessati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel giorno 22 giugno 2019. (GU n.191 del 16-08-2019)
- Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica. Delibera 24 luglio 2019, n. 35
- Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 febbraio 2019. Approvazione del piano stralcio relativo agli interventi immediatamente cantierabili individuati dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. (Delibera n. 35/2019). (GU n.188 del 12-08-2019)
- Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca. Decreto 30 aprile 2019
- Finanziamento interventi di adeguamento alla normativa antisismica degli edifici scolastici, a valere sulle risorse di cui al Fondo ex protezione civile, annualità 2018-2021.(GU n.187 del 10-08-2019)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della Protezione Civile. Ordinanza 26 luglio 2019
- Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei territori colpiti della Regione Emilia-Romagna nel mese di maggio 2019. (Ordinanza n. 600). (GU n.183 del 06-08-2019)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 maggio 2019
- Individuazione degli interventi prioritari e dei criteri di utilizzo del Fondo di garanzia delle opere idriche. (GU n.168 del 19-07-2019)
- Ministero dell’Economia e delle Finanze. Decreto 28 giugno 2019
- Individuazione, su proposta dell'Agenzia del demanio, degli immobili di proprietà dello Stato, non utilizzati per finalità istituzionali, da ricomprendere nel piano di cessione di immobili pubblici, ai sensi del comma 423, articolo 1, legge 30 dicembre 2018, n. 145. (GU n.165 del 16-07-2019)
- Agenzia del Demanio. Decreto 12 luglio 2019
- Individuazione dei beni immobili di proprieta' dello Stato. (GU n.166 del 17-07-2019)
- Ministero dell’Interno. Decreto 2 luglio 2019
- Modifiche al decreto 28 febbraio 2014 in materia di regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture turistico-ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone. (GU n.162 del 12-07-2019)
- Delibera del Consiglio dei Ministri 26 giugno 2019
- Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi nei territori colpiti delle Province di Bologna, di Modena, di Parma, di Piacenza e di Reggio Emilia interessati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel mese di febbraio 2019. (GU n.156 del 05-07-2019)
- Delibera del Consiglio dei Ministri 26 giugno 2019
- Dichiarazione dello stato di emergenza nei territori colpiti della Regione Emilia-Romagna interessati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel mese di maggio 2019. (GU n.156 del 05-07-2019
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 maggio 2019
- Modifiche alla costituzione ed al funzionamento del Comitato operativo della protezione civile. (GU n.154 del 03-07-2019)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 aprile 2019
- Adozione del primo stralcio del Piano nazionale degli interventi nel settore idrico - sezione «invasi». (GU n.148 del 26-06-2019)
- Testo coordinato del decreto-legge 18 aprile, n.32
- Testo del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 92 del 18 aprile 2019), coordinato con la legge di conversione 14 giugno 2019, n. 55, recante: «Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici.» (GU Serie Generale n.140 del 17-06-2019)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 maggio 2019
- Dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile a causa degli eccezionali eventi meteorologici che interessano il territorio della Regione Emilia-Romagna a partire dal mese di maggio 2019, ai sensi dell'articolo 23, comma 1, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1.(GU n.125 del 30-05-2019)
- Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 aprile 2019
- Istituzione della Settimana nazionale della protezione civile. (GU n.116 del 20-05-2019)
- Delibera del Consiglio dei Ministri 30 aprile 2019
- Proroga dello stato di emergenza in conseguenza delle ripetute e persistenti avversità atmosferiche verificatesi nel periodo dal 2 febbraio al 19 marzo 2018 nei territori di alcuni comuni delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Forli-Cesena e di Rimini, nei territori montani e collinari delle Province di Piacenza e di Parma e nei territori dei Comuni di Faenza, di Casola Valsenio, di Brisighella, di Castel Bolognese e di Riolo Terme in Provincia di Ravenna.(GU n.108 del 10-05-2019)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della Protezione Civile. Ordinanza 17 aprile 2019
- Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel mese di febbraio 2019 nelle Province di Bologna, di Modena, di Parma, di Piacenza e di Reggio Emilia. (Ordinanza n. 590). (GU n.99 del 29-04-2019)