Newsletter n. 5 febbraio 2014
![]() Alluvione nel modenese. Il Governo riconosce lo stato di emergenzaVia libera dal Consiglio dei ministri al riconoscimento dello stato di emergenza per le zone alluvionate del Modenese. “E’ un altro passo importante che corrisponde alle richieste che avevamo avanzato al Governo subito dopo aver avuto chiare le dimensioni della grave situazione verificatasi nella bassa modenese”, ha commentato il presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani. |
|
In evidenza
Cordoglio per la scomparsa di Luigi Tagliaferri
Già deputato per due legislature e presidente della Provincia di Piacenza, ha fondato l'associazione Piacenza nel Mondo
Bando per l'attribuzione a giovani laureati residenti all'estero di finanziamenti per frequentare Master universitari - anno accademico 2014/2015
La Regione rimborsa agli emiliano-romagnoli residenti all'estero le spese sostenute per frequentare master attivati dalle Università con sede in Regione
Sete d’infinito nelle storie degli emiliano-romagnoli andati per il mondo “in cerca dell’altrove”, illustrate da Sergio Tisselli
Sul nostro sito il fascicolo “In cerca dell’altrove”, il terzo della collana “Immagini e parole dall’Emilia-Romagna”
Spazio Giovani
Romania: i discendenti emiliano-romagnoli al festival Giovani Speranze
Il piccolo coro costituito all’interno del progetto "Radici ER- Per non sentirci più stranieri nella nostra terra d'origine"
E' on line "Valigie che parlano" il blog di Magalì Pizarro
Un nuovo spazio dedicato alle esperienze di “andata e ritorno” tra l'Argentina e l' Emilia Romagna
Casa della memoria
Due nuovi volumi in Biblioteca
La forza e il destino della Rita Barbieri, di Saturno Carnoli e Guido Pasi, Edizioni Moderna e In cerca dell'altrove: storie di emiliano-romagnoli nel mondo, autori vari
Due nuove storie di emigrazione in Salotto
Il Tibet di Agostino Giorgi e Enrico Zambonini, gli anni dell’esilio
Radio Emilia-Romagna
I prodotti tipici delle Strade dei vini e dei sapori della provincia di Modena
Due strade, una di pianura e una di collina per un paniere di prodotti unici
Un parmigiano in Colombia
Intervista a Davide Bocchi che vive a Bogotà
Appuntamenti
- Corso di Tagliatella a cura dell'Associazione Emiliano-romagnoli Ontario - Toronto, 3 marzo
- Riunione del Coordinamento delle Consulte regionali per l'emigrazione- Bologna, 7 marzo
- Presentazione del volume "In cerca dell'altrove". Storie di emiliano-romagnoli nel mondo - Bologna, 20 marzo
Concorsi e Opportunità Formative
- Fest 2014 concorso per giovani registi - Concorso per giovani registi under 30, scade il 9 marzo
- Tutte le informazioni su Erasmus + 2014-2020 - Sul sito della Commissione Europea è on line Erasmus + il nuovo programma dell'UE per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport