Tutti gli appuntamenti
Opera Streaming: Madama Butterfly
Il capolavoro di Giacomo Puccini in diretta dal Teatro Comunale di Ferrara
Un patrimonio transnazionale: storie di emiliano-romagnoli in Argentina
Seminario online organizzato dall'Università di Parma all'interno del progetto "Gli Emiliano-Romagnoli nell’Argentina del Nord Ovest: un’emigrazione di lunga durata" finanziato dalla Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo
1° Riunione della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo
Primo appuntamento ufficiale per la nuova Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo in Video-conferenza
Italia: La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene - (Circolo ER San Paolo)
Evento online organizzato dal Circolo Emilia-Romagna di San Paolo in occasione della V Settimana della cucina italiana nel mondo e della Settimana della cucina regionale italiana di San Paolo
Opera Streaming: Werther
Il capolavoro di Jules Massenet in diretta dal Teatro Comunale di Modena
Conferenza online "Cucina italiana, tradizione, emozione ed eccellenza" - (Ass. FAEER, ANGEER, PROTER)
La rete delle Associazioni emiliano-romagole dell'Argentina FAEER, con il coordinamento delle Associazioni ANGEER di La Plata e PROTER di Mar del Plata, organizza un'edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo molto speciale in presenza e a distanza, dal 23 al 29 novembre
Incontro online "Tradizioni e attualità della gastronomia emiliano-romagnola dai prodotti agricoli ai prodotti del pescato" - (Ass. TERRA)
Incontro online organizzato dall'Associazione TERRA Mar del Plata nell'ambito del progetto "Emiliano-romagnoli nel mondo: ambasciatori della qualità alimentare", in occasione della V Settimana della cucina italiana nel mondo
Incontro online "Tecniche di lingua italiana sulla gastronomia" - (Ass. TERRA)
Incontro online organizzato dall'Associazione TERRA Mar del Plata nell'ambito del progetto "Emiliano-romagnoli nel mondo: ambasciatori della qualità alimentare", in occasione della V Settimana della cucina italiana nel mondo
Sapori d'Italia: incontro culinario tra Lombardia ed Emilia-Romagna - (Ass. CREA)
Evento organizzato dall'Associazione degli emiliano romagnoli in Cina (CREA) in occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
"Sapori di Pellegrino Artusi": la Settimana della cucina italiana nel mondo in Cina - (Ass. CREA)
Evento organizzato dall'Associazione degli emiliano romagnoli in Cina (CREA) per festeggiare il Bicentenario di Pellegrino Artusi in occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Conferenza online “CUCINE NÒMADES: Adattamenti e combinazioni nelle cucine degli immigrati" - (Ass. FAEER, ANGEER, PROTER)
La rete delle Associazioni emiliano-romagole dell'Argentina FAEER, con il coordinamento delle Associazioni ANGEER di La Plata e PROTER di Mar del Plata, organizza un'edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo molto speciale in presenza e a distanza, dal 23 al 29 novembre.
Settimana della Cucina Italiana nel mondo in Argentina
La rete delle Associazioni emiliano-romagole dell'Argentina FAEER, con il coordinamento delle Associazioni ANGEER di La Plata e PROTER di Mar del Plata, organizza un'edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo molto speciale in presenza e a distanza, dal 23 al 29 novembre.
Ciclo di incontri Conoscendo: ultimo appuntamento con la pianista Cristina Cavalli
La pianista Cristina Cavalli sarà l'ospite della decima ed ultima puntata del Ciclo di incontri Conoscendo, organizzati dall'Associazione Nuove Generazioni Terra di Mar del Plata
In prospettiva storica - Strumenti e fonti per le migrazioni contemporanee
Un seminario di public history dedicato agli emiliano romagnoli nel mondo promosso dal Laboratorio di Storia delle Migrazioni – Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con l’Università degli Studi di Parma, con il patrocinio della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo.
Opera Streaming: Otello
Il capolavoro di Giuseppe Verdi in diretta dal Teatro Comunale di Bologna
Seminario Mar del Plata: Sicurezza e igiene alimentare, tecniche dell’industria conserviera, dei prodotti dell’agricoltura e della pesca
Seminario conclusivo a Mar del Plata del progetto "Emiliano-romagnoli nel mondo: ambasciatori della qualità alimentare" coordinato dall'Istituto Italiano Fernando Santi Sede Regionale Emilia Romagna
Seminario Buenos Aires: Sicurezza e igiene alimentare, tecniche dell’industria conserviera, dei prodotti dell’agricoltura e della pesca
Seminario conclusivo a Buenos Aires del progetto "Emiliano-romagnoli nel mondo: ambasciatori della qualità alimentare" coordinato dall'Istituto Italiano Fernando Santi Sede Regionale Emilia Romagna
Opera Streaming: La Traviata
Il capolavoro di Giuseppe Verdi, in diretta dal Teatro Comunale di Modena
Retrospettiva Fellini
La Fellini Retrospective, realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Sydney in collaborazione con il Ritz Cinema di Randwick in occasione del centenario della nascita del grande maestro del cinema italiano, continua fino a novembre, dopo il successo della prima serie di proiezioni in luglio e agosto.
Omaggio ai caduti sul lavoro in Italia e all'estero
Marcinelle - Les Bois du Cazier 1956