Corecom. Ecco studio su utilizzo pagine istituzionali dei social delle PA e riflessi su par condicio | Segnalazione |
Elezioni regionali del 26 gennaio 2020: come segnalare eventuali violazioni della normativa in materia di Par condicio | Segnalazione |
Elezioni regionali del 26 gennaio 2020: da sabato 7 dicembre in vigore anche la disciplina regolamentare in materia di PAR CONDICIO e Messaggi politici autogestiti | Segnalazione |
Parità. 'Il linguaggio fa la differenza': anche un video nel protocollo contro le discriminazioni tra amministrazioni, Ordine dei giornalisti e Corecom | Segnalazione |
Al via il bonus per acquisto smart TV e decoder | Segnalazione |
CORECOM - CARTA DEI SERVIZI E DEGLI STANDARD DI QUALITÀ: approvato l’aggiornamento 2019 | Segnalazione |
CONVEGNO NAZIONALE SUL PROCESSO DI LIBERAZIONE DELLA BANDA 700 MHZ (Martedì 8 ottobre 2019 - Pontecchio Marconi (BO) - Villa Griffone) | Segnalazione |
Corecom. Presidente Cuppi presenta programma 2020: educazione al cyberbullismo e più conciliazioni | Segnalazione |
CORECOM – ANCI: presentazione dell’Accordo di collaborazione per diffondere le postazioni 'Conciliaweb' – 3 luglio 2019 | Segnalazione |
Diritti. Telefonia e Internet, Cuppi e Marù: agevolazioni per non vedenti e non udenti, compagnie si adeguino | Segnalazione |
Stati Generali dell'Informazione e dell'Editoria: "Il pluralismo dei territori: come valorizzare la risorsa informazione oggi" (Roma, 18 giugno 2019) | Segnalazione |
Corecom in commissione Parità, Conciliaweb funziona e nel 2018 restituito oltre 1,6 mln agli utenti | Segnalazione |
Piano di Localizzazione delle Emittenti RadioTelevisive - PLERT 2019 Emilia-Romagna | Segnalazione |
AGCOM: in fase di modifica il Regolamento per la soluzione delle controversie tra utenti e operatori TLC | Segnalazione |
Diritti. Problemi con le compagnie telefoniche? Corecom tutti i giorni al telefono con te e online con Conciliaweb | Segnalazione |
“I videogiochi come prodotto culturale. Sfide e regole dell’industria videoludica”. Fiera del Libro per Ragazzi – Bologna Digital caffè - 2 aprile 2019 ore 16.20 | Segnalazione |
Regione. Corecom: da marzo i laboratori di educazione ai media per gli studenti | Segnalazione |
“Segnale Rai: segnali di speranza?”, convegno in Provincia a Cuneo | Segnalazione |
Corecom. Eletta l’avvocatessa Maria Giovanna Addario | Segnalazione |
Media. Lotta alle fake news con Twitter, Google e Facebook, ridando forza all’informazione di qualità | Segnalazione |
Fake news ed esercizio consapevole della cittadinanza europea. Politiche europee ed esperienze locali di contrasto alla disinformazione on line (Bologna, 13 dicembre 2018) | Segnalazione |
Fake news ed esercizio consapevole della cittadinanza europea. Politiche europee ed esperienze locali di contrasto alla disinformazione on line (Bologna, 13 dicembre 2018) | Segnalazione |
"Tutela dei diritti e promozione del pluralismo: il ruolo dei Corecom" | Segnalazione |
AGCOM - Convegno Corecom - Tutela dei diritti e promozione del pluralismo | File |
Corecom. Presidente Cuppi si presenta in commissione Parità. Ecco il suo piano per il 2019 | Segnalazione |
Cuppi (Presidente Corecom): vigileremo sull’equilibrio di genere in campagna elettorale | Segnalazione |
Parte la Settimana InCronac@ dell’Assemblea legislativa, Saliera e Ubertini accolgono i giornalisti dell’Università di Bologna - Venerdì 26 ottobre appuntamento col presidente Corecom Stefano Cuppi per parlare di Informazione istituzionale | Segnalazione |
“Cambiare la par condicio”, a Bologna attori concordi sulle proposte degli Uffici stampa delle Assemblee per la Conferenza dei Presidenti | Segnalazione |
Par condicio e informazione istituzionale: una legge da rivedere? | Segnalazione |
CONCILIAWEB - Campagna informativa Agcom sulle reti Rai | Segnalazione |
DAL 23 LUGLIO 2018 CAMBIA LA PROCEDURA PER LE CONTROVERSIE TELEFONICHE, INTERNET E PAY-TV - ARRIVA CONCILIAWEB - Aggiornamento | Segnalazione |
Corecom, Stefano Cuppi è il nuovo presidente | Segnalazione |
Corecom Emilia-Romagna - Illustrata in commissione ‘Parità e Diritti delle persone’ la relazione sulle attività svolte nel 2017 | Segnalazione |
AGCOM - TELEFONIA MOBILE: attivati mail e numero verde per segnalare servizi telefonici non richiesti | Segnalazione |
Trasparenza. Rivoluzione nella PA con l’accesso agli atti “senza limiti”, giuristi e giornalisti a confronto in Assemblea | Segnalazione |
Focus Media e legalità | Segnalazione |
conCittadini: il 24 ottobre visita in Assemblea legislativa del Consiglio Comunale Ragazzi di Finale Emilia (MO) e di Alfonsine (RA) | Segnalazione |
CORECOM EMILIA-ROMAGNA – Il Bilancio Consuntivo 2016 illustrato alla Commissione per la Parità e Diritti delle persone | Segnalazione |
Approvato il Piano di attività del Corecom Emilia-Romagna per il 2018 | Segnalazione |
Videogiochi - Quali usi? Come? Con quali motivazioni? Da sola/o, oppure in gruppo? In rete, oppure offline? Per quanto tempo al giorno? Anche a scuola? | Segnalazione |
Comunicazione telematica 2017 al Registro degli operatori di comunicazione (ROC) | Segnalazione |
Elezioni amministrative dell’11 giugno 2017: eventuali segnalazioni di violazione della normativa in materia di par condicio | Segnalazione |
Elezioni amministrative dell'11 giugno 2017: è online l’elenco delle emittenti radiotelevisive disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG) | Segnalazione |
Elezioni amministrative 11 giugno 2017: dal 27 aprile è in vigore, negli ambiti territoriali interessati al voto, la disciplina in materia di par condicio. Rispetto dei principi vigenti in materia di informazione negli ambiti non interessati al voto | Segnalazione |
Referendum popolari 28/05/2017: in vigore disciplina in materia di par condicio in attesa conversione in legge del D.L. in merito ad abrogazione disposizioni su lavoro accessorio e modifica responsabilità solidale in materia di appalti | Segnalazione |
Referendum regionale consultivo 28/05/2017: dal 13 aprile in vigore, negli ambiti territoriali interessati al voto, la disciplina in materia di par condicio. Rispetto dei principi vigenti in materia di informazione negli ambiti non interessati al voto | Segnalazione |
AGCOM: TELEFONIA FISSA, IL CRITERIO PER LA FATTURAZIONE DEVE ESSERE IL MESE | Segnalazione |
8 MARZO - Presentazione del video “Le parole giuste”, sull’uso del linguaggio di genere nell’informazione, coprodotto dal Corecom e dall’associazione di giornaliste Giulia | Segnalazione |
Giovani. In Assemblea legislativa tre commissioni congiunte con esperti per lotta al cyberbullismo | Segnalazione |
Garante infanzia e presidente Corecom ‘formano’ i docenti su social media e cyberbullismo | Segnalazione |
Agcom: obbligo di iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione dei soggetti che editano quotidiani on line | Segnalazione |
Agcom: obbligo di iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione dei soggetti esercenti attività di call center | Segnalazione |
Agcom: varate nuove agevolazioni per utenti disabili per le offerte internet rete fissa e per quelle di telefonia mobile | Segnalazione |
Nuovo termine per l’invio della comunicazione annuale telematica al Registro degli Operatori di Comunicazione per gli editori richiedenti i contributi all’editoria ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge n. 250/1990 | Segnalazione |
Contributi alle tv locali per l’anno 2015: sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2016 sono stati pubblicati due Decreti del Ministero dello Sviluppo Economico con la ripartizione per bacini di utenza dello stanziamento previsto | Segnalazione |
Emittenti locali: approvata la graduatoria per i contributi 2015 | Segnalazione |
Festività 2016: sospensione del Numero verde e dello Sportello informativo dal 27 al 30 dicembre | Segnalazione |
Referendum popolare confermativo del 4 dicembre 2016: dalla mezzanotte del 18 novembre in vigore il divieto di pubblicazione e diffusione dei sondaggi elettorali | Segnalazione |
Contributi alle tv locali per l'anno 2012: approvata la graduatoria. | Segnalazione |
In breve | Collezione (old-style) |
Avviata la conciliazione in videoconferenza con il Comune di Rimini | Segnalazione |
Contributi alle emittenti televisive locali | Segnalazione |
Nuovi orari del numero verde gratuito 800967701 per informazioni sul servizio di conciliazione. | Segnalazione |
Contributi alle tv locali per l'anno 2012: modificata la graduatoria dopo la decisione del TAR. | Segnalazione |
Programmi dell’accesso: modificati regolamento e modulistica | Segnalazione |
EMITTENTI LOCALI: APPROVATA LA GRADUATORIA PER I CONTRIBUTI 2013 | Segnalazione |
On line il giornalino "Riflessioni per…. #restareconnessi" | Segnalazione |
AGCOM: NUOVE INDICAZIONI SULL’OBBLIGO DI COMUNICAZIONE PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DEI LIMITI ALLE AUTORIZZAZIONI NELLA FORNITURA DI PROGRAMMI TELEVISIVI. | Segnalazione |
La pubblicità istituzionale dei soggetti pubblici | Segnalazione |
CONTRIBUTI ALLE TV LOCALI PER L’ANNO 2012: CONFERMATA LA GRADUATORIA DOPO LA SENTENZA DEL TAR | Segnalazione |
Comunicato Agcom sul fallimento di Italiacom S.r.l. | Segnalazione |
MALTEMPO. Telecom Italia: avviata verso la piena funzionalità la centrale di Parma, danni per oltre 1 milione di euro. | Segnalazione |
Emittenti locali, approvata la delibera recante i criteri da seguire nel corso dell’esame istruttorio delle domande contributi 2014. | Segnalazione |
ROC (Registo operatori Comunicazione) - giorni e orari di ricevimento telefonico | Segnalazione |
Segnalazione stampa - Alcol fra i giovani, il racconto: "Vodka e redbull: si beve e basta" (Il Resto del Carlino, 19 gennaio 2015) | Segnalazione |
NUOVA MODALITA' DI ACCESSO AI SERVIZI ROC ED AL CATASTO NAZIONALE DELLE FREQUENZE - REGISTRAZIONE AL PORTALE IMPRESAINUNGIORNO | Segnalazione |
Emittenti locali, integrata la delibera recante i criteri da seguire nel corso dell’esame istruttorio delle domande contributi 2014 | Segnalazione |
ROC – COMUNICAZIONE DI AVVIO PROCEDURA DI CANCELLAZIONE D’UFFICIO | Segnalazione |
CORECOM, L'ATTIVITA' NEL 2014 - TELEFONIA E PAY TV, 6 MILA CONCILIAZIONI (+28%) E 2,85 MLN DI EURO (+22%) RESTITUITI A CITTADINI E IMPRESE. PIACENZA FANALINO DI CODA, IN ARRIVO SERVIZIO VIDEOCONFERENZA | Segnalazione |
Indagine conoscitiva "Informazione e internet in Italia. Modelli di business, consumi, professioni" | Segnalazione |
Internet e minori. Gioco d'azzardo, porno, cyberbulling: video del convegno e slides dei relatori | Segnalazione |
ERRORI DI GENERE: informazione e stereotipi | Segnalazione |
"Errori di Genere. Informazione e stereotipi" - Il seminario del 30 novembre 2015 è su Youtube | Segnalazione |
Emittenti locali: sono 20 le televisioni locali che hanno presentato domanda per l’attribuzione dei benefici 2015 | Segnalazione |
Il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom) ha approvato il testo completo della Carta dei Servizi e degli standard di qualità | Segnalazione |
Pubblicità istituzionale delle Amministrazioni pubbliche e degli Enti pubblici: modalità di trasmissione all’Autorità delle relative comunicazioni – differimento per l’anno 2016 del termine di invio dei dati | Segnalazione |
Segnale Rai - Confermate le criticità di ricezione sull’appenino bolognese e piacentino: a marzo un incontro con Rai sul tema. Dichiarazione della Presidente Corecom, Giovanna Cosenza | Segnalazione |
Versamento ad AGCOM dei contributi da parte dei soggetti che operano nei settori delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media – scadenza l’1 aprile 2016 | Segnalazione |
ROC – Comunicazione avvio procedura cancellazione d'ufficio Anno 2016 - La presente comunicazione vale quale notifica agli interessati ai sensi dell'art. 12, c. 2, della del. AGCOM n. 666/08/CONS (aprile 2016) | Segnalazione |
Attività 2015 Corecom Emila-Romagna: 3 milioni di euro restituiti ai cittadini | Segnalazione |
Referendum regionali consultivi del 16 ottobre 2016: da giovedì 1 settembre in vigore, negli ambiti territoriali interessati al voto, la disciplina in materia di par condicio | Segnalazione |
Segnalazioni | Collezione (old-style) |
Referendum popolare del 4 dicembre 2016: da giovedì 29 settembre in vigore la disciplina in materia di par condicio | Segnalazione |
Referendum popolare confermativo del 4 dicembre 2016: da martedì 11 ottobre in vigore anche la disciplina regolamentare in materia di par condicio | Segnalazione |
Referendum popolare confermativo del 4 dicembre 2016: da venerdì 14 ottobre in vigore anche il provvedimento della Commissione di vigilanza Rai dell’11 ottobre 2016 | Segnalazione |
Referendum popolare del 4 dicembre 2016: è online l’elenco delle emittenti radiotelevisive disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG) | Segnalazione |
Giovani tecno-entusiasti e adulti paurosi, formazione per docenti su uso consapevole del web | Segnalazione |
Referendum popolare del 4 dicembre 2016: eventuali segnalazioni di violazione della normativa in materia di par condicio | Segnalazione |
AGGIORNAMENTO SITO CORECOM – INFO AGLI UTENTI | Segnalazione |
ALESSANDRO DE CILLIS NOMITATO ALLA GUIDA DEL COORDINAMENTO NAZIONALE DEI CORECOM | Segnalazione |