Skip to Main Content
Regione Emilia-Romagna
Toggle navigation
Seguici su
facebook
youtube
instagram
linkedin
telegram
RSS
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
SEARCH
chiudi
Assemblea
Attività
Argomenti
Per i media
Per i cittadini
Newsletter
Cittadinanza attiva in Assemblea
Info
Risultati ricerca
Tutti
Documenti
Collegamenti
File
Notizie
Eventi
1767 su 36588
elementi soddisfano i criteri specificati
RSS
Notizie
Care leavers in azione
Il progetto Care leavers in azione, nato dalla collaborazione tra il Difensore civico regionale e l'Associazione Agevolando.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
…
›
Progetti
›
Progetti conclusi
Minori stranieri non accompagnati
I minori stranieri non accompagnati vivono una particolare condizione di fragilità. A questo tema il Difensore civico regionale dedica una speciale attenzione con interventi, ricerche, progetti.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
…
›
Progetti
›
Progetti conclusi
Giovani irregolari tra marginalità e devianza
Il Difensore civico, in collaborazione con il Tribunale e la Procura per i Minorenni, ha promosso un’indagine, curata da Zancan Formazione, sui minori stranieri segnalati all’autorità giudiziaria minorile per “irregolarità della condotta” durante il triennio 2006-2008.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
…
›
Progetti
›
Progetti conclusi
Una CELLA in piazza...a Ferrara
L'iniziativa “La cella in piazza” è stata promossa dal Difensore civico regionale in collaborazione con il CSV di Ferrara, il Garante dei detenuti e gli Enti Locali
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
…
›
Progetti
›
Progetti conclusi
Organizzazioni giovanili di strada - I Bolognina Warriors
Un contributo specifico ad una indagine ben più ampia è ciò che il Difensore ha ritenuto di offrire accogliendo un tirocinio di ricerca sulle organizzazioni giovanili di strada.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
…
›
Progetti
›
Progetti conclusi
Lo sportello di informazione legale presso il CIE
Realizzato nel 2012 lo sportello legale presso il Centro di Identificazione e di Espulsione di Bologna, vede la collaborazione tra Difensore civico regionale, Garante delle persone private della libertà personale, Prefettura di Bologna e Confraternita della Misericordia.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
…
›
Progetti
›
Progetti conclusi
La Rete siamo Noi
Il progetto “La Rete siamo noi”, promosso congiuntamente dal Difensore civico e dal CORECOM regionale, vuole offrire un contributo per ridurre i rischi connessi all’uso di internet e del cellulare da parte dei minori ovvero, essenzialmente, le molestie sessuali on line e il cyberbullismo.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
…
›
Progetti
›
Progetti conclusi
Il Difensore civico spiegato dai giovani
Il progetto è stato realizzato negli anni scolastici 2011/2012 e 2012/2013 e ha coinvolto gli studenti di sei scuole secondarie di secondo grado nelle province di Piacenza, Ferrara e Rimini, nella realizzazione di messaggio per comunicare il significato della difesa civica.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
…
›
Progetti
›
Progetti conclusi
Violenza di genere e rete locale
Violenza di genere e rete locale è un progetto interistituzionale, coordinato dal Comune di Ferrara e cofinanziato dal Dipartimento per le Pari opportunità presso la Presidenza del consiglio dei ministri, volto a contrastare il crescente fenomeno della violenza contro le donne.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
…
›
Progetti e convegni
›
Progetti
Il Servizio di difesa civica per le persone con disabilità
A Reggio Emilia il Difensore Civico Regionale ha promosso, in collaborazione con il CSV e il CSI, un servizio di difesa civica dedicato alle persone con disabilità, alle loro famiglie e alle associazioni.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
…
›
Progetti e convegni
›
Progetti
Il Difensore civico a due passi da casa
Il Difensore civico collabora con tutti i Centri Servizi per il Volontariato dell'Emilia Romagna con l'obiettivo di avvicinare la difesa civica a cittadini e associazioni.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
…
›
Progetti e convegni
›
Progetti
“La persona al centro”: un incontro a Bologna per l’umanizzazione delle cure
L’incontro, organizzato dal Difensore civico regionale Guido Giusti e dall’Azienda ospedaliero-universitaria di Modena, è in programma lunedì 24 giugno a Bologna nella sede dell’Assemblea legislativa in viale Aldo Moro 50
Si trova in
Difensore civico
›
Notizie
Carcere Emilia-Romagna, il garante dei detenuti: “Il volontariato fondamentale per il reinserimento”
Il garante Roberto Cavalieri ha favorito un rapporto fra le associazioni attive nelle carceri dell’Emilia-Romagna sui percorsi rivolti ai detenuti. Il lavoro svolto sul volontariato penitenziario sarà sottoposto a focus group e presentato il prossimo 21 novembre a Bologna a un convegno con esperti del settore
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Notizie
Repertorio di immagini degli spazi trattamentali del Centro Giustizia minorile di Bologna
È stata presentata stamattina al Centro di Giustizia Minorile di Bologna la pubblicazione dal titolo REPERTORIO DI IMMAGINI DEGLI SPAZI TRATTAMENTALI DEL CENTRO GIUSTIZIA MINORILE DI BOLOGNA.
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Notizie
Udienza conoscitiva sul Progetto di legge: “Disposizioni per la disciplina, la promozione e la valorizzazione dei biodistretti". (15 06 21)
Lunedì, 24 luglio 2023, la Commissione Politiche economiche ha svolto un'udienza conoscitiva per acquisire osservazioni e proposte sull'esame del seguente oggetto assembleare “Disposizioni per la disciplina, la promozione e la valorizzazione dei biodistretti".(15 06 21) - Ogg. 3568
Si trova in
Attività
›
Commissioni
›
Commissione II
Udienza conoscitiva sull'esame del Pdl Norme in materia di sostegno ai carnevali storici
Giovedì 8 settembre 2022 alle ore 10.30, presso la Sala “Guido Fanti” dell’Assemblea legislativa in viale A. Moro 50 Bologna, la Commissione assembleare Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità ha svolto un'udienza conoscitiva con Enti locali, istituzioni e associazioni sul progetto di legge di iniziativa della Giunta recante: ": "Norme in materia di sostegno ai carnevali storici" per acquisire nel merito osservazioni e proposte.
Si trova in
Attività
›
Commissioni
›
Commissione V
Importanti le diseguaglianze territoriali in cui oggi si trovano a crescere le persone di minore età
Il terzo Rapporto “ I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024 ”, curato dal Gruppo CRC e presentato a Roma lo scorso 12 dicembre, evidenzia una situazione che preoccupa e soprattutto mette in luce come rispetto all'edizione precedente in molti degli indicatori considerati la situazione non sia migliorata.
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Notizie
Esonero contributivo parità di genere, domande entro il 30 aprile 2024
Pubblicato un messaggio dell'INPS per il riconoscimento dello sgravio dell'1% d ei contributi previdenziali, nel limite massimo di 50.000 euro annui, a favore dei datori di lavoro privati in possesso della certificazione della parità di genere.
Si trova in
Consigliera di parità
›
Notizie
In Assemblea dialogo sulla Costituzione con 200 studenti
Alla giornata conclusiva di conCittadini con i docenti universitari Pasquino e Rescigno la presidente Saliera rilancia coi giovani il valore della Carta fondante dell’Italia repubblicana
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Notizie
In aula studenti di Finale Emilia e Alfonsine, la Garante: "Diffidate degli amici in rete"
Iniziativa di Concittadini con Garante infanzia, Cosenza (Corecom) e consiglieri dei due territori. Lotta al cyberbullismo e funzioni del parlamento regionale al centro dell’incontro
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Notizie
« Precedenti 20 elementi
Successivi 20 elementi »
1
...
21
22
23
24
25
26
27
...
89
Raffina la ricerca:
Ordina per
Rilevanza
Data (prima i più recenti)
Alfabeticamente
Nuovi elementi da
Da ieri
Nell'ultima settimana
Nell'ultimo mese
Da sempre
Categorie
Coronavirus (15)
altre news (2)
cittadinanza (1)
convegno (3)
detenuti (6)
difesa civica (37)
garante detenuti (70)
garante infanzia (66)
garanti (1)
giovani (1)
scuola (1)
Categorie News
41 bis (1)
Bologna (3)
Castelfranco Emilia (4)
Cie (1)
Cittadinanza attiva (3)
Equitalia (1)
Expo (1)
Fao (1)
Fossoli (3)
Garante detenuti (62)
Giovanni Tizian (1)
Imola (1)
Libera (1)
Mafie (2)
Modena (10)
Monte Sole (1)
Palma Costi (1)
Parità e diritti (1)
Parma (5)
Percorsi di cittadinanza (6)
Pratello (2)
Prima guerra mondiale (1)
Ravenna (7)
Reggio Emilia (11)
Rimini (3)
Senato (1)
Shoah (8)
UniBO (1)
Val D'Enza (2)
abusi (2)
acqua (3)
affidamento (3)
agricoltura (1)
alimentazione (4)
ambiente (1)
amianto (1)
anti-mafia (1)
anziani (1)
appalti pubblici (1)
arte (4)
ascolto (1)
asili nido (1)
assemblea legislativa (1)
assistenza (1)
associazionismo (5)
auto storiche (1)
automobili (1)
bambini (4)
barriere architettoniche (1)
beni culturali (1)
biblioteca (1)
bigenitorialità (1)
bollo (1)
bologna (6)
bullismo (3)
carcere (61)
casa lavoro (1)
catalogo scuole (1)
celiachia (1)
ciclisti (1)
cie (4)
cinema (1)
cittadinanza (66)
commissione (2)
commissione Parità e diritti (1)
comunità (3)
conCittadini (39)
concittadini (24)
crisi (1)
cultura (6)
desi bruno (2)
detenuti (3)
dibattito (1)
difensore civico (54)
diritti (47)
diritti minori (1)
diritti umani (4)
disabili (4)
disabilità (1)
disegni (1)
divorzio (1)
documentari (1)
ebraesimo (5)
ecologia (1)
edilizia (1)
elezioni (2)
europa (3)
faenza (1)
ferrara (18)
fisco (1)
forlì (1)
formazione (1)
forze dell'ordine (1)
garante detenuti (51)
garante infanzia (92)
garanti (14)
gioco azzardo (1)
giovani (4)
giovanni tizian (1)
giustizia (1)
giustizia minorile (2)
immigrati (2)
infanzia (1)
informazione (1)
integrazione (2)
internet (1)
isee (2)
istruzione (2)
lavoro (2)
legalità (12)
lucilla (12)
luigi fadiga (1)
mafia (5)
malattie rare (1)
media (5)
memoria (28)
mense (2)
minori (68)
minori stranieri (4)
mobilità (1)
mostra (1)
multe (3)
nazionalsocialismo (1)
newsletter (12)
nonviolenza (1)
occupazione (1)
opg (3)
organi di garanzia (1)
pace (2)
parchi (1)
parma (5)
partecipazione (24)
piacenza (10)
povertà (1)
pratello (3)
privacy (2)
pubblicità (1)
razzismo (2)
regole (1)
religione (1)
resistenza (1)
rifiuti (1)
rimini (1)
riqualificazione urbana (1)
rom (4)
salute (3)
sanità (4)
scuola (24)
scuole (13)
servizi sociali (5)
shoah (5)
sottrazioni minori (1)
sport (6)
sportello (1)
strade (3)
stranieri (3)
studenti (4)
teatro (4)
terremoto (6)
territorio (1)
terzo settore (3)
ticket (1)
trasparenza (2)
trasporto pubblico (2)
tutela (5)
tutore volontario (1)
università (5)
violenza alle donne (1)
volontariato (9)
welfare (2)
Azioni sul documento
Stampa
Valuta il sito
Non hai trovato quello che cerchi ?