Approfondimenti

La malinconica tristezza delle Solovki in inverno
Pavel A. Florenskij, matematico, scienziato e teologo, fu arrestato il 26 febbraio 1933 e fucilato l’8 dicembre 1937. Dall’ottobre 1934 fino al novembre 1937, fu internato nel campo delle Solovki, ove condusse una vita relativamente accettabile, in quanto gli fu permesso di studiare in laboratorio un sistema di estrazione dello iodio dalle alghe marine. Nelle lettere che gli fu concesso di inviare ai familiari, Florenskij proietta sul paesaggio delle Solovki la sua amarezza, il suo sconforto, la sua tristezza per non poter proseguire in modo adeguato i suoi studi scientifici e filosofici.
Zoom Immagine
Isole Solovki, 2000. La chiesa della Trasfigurazione, fotografata alle ore 22.30.

Azioni sul documento