Monitor Speciale 3/2020
Novità editoriali e attività di documentazione della Biblioteca dell'Assemblea Legislativa. Nuova serie
Primo piano
| La newsletter speciale n.3/2020 è dedicata al 50^ anniversario dalla nascita ed entrata in funzione delle Regioni a statuto ordinario, istituite con una legge dello Stato nel 1970. #50 anni di regioni |
Bibliografia ragionata sul regionalismo
- Il primo regionalismo: istituzione delle regioni a statuto ordinario
- Il secondo regionalismo: riforma del Titolo Quinto della Costituzione
- Un'evoluzione in corso? Il regionalismo differenziato
- Focus: Le deleghe di funzioni amministrative
- Focus: L'autonomia finanziaria e il federalismo fiscale
- Focus: I rapporti stato regioni
- Un po' di storia
Vai alla bibliografia completa
Mostra bibliografica virtuale
Regioni e interesse nazionale
Augusto Barbera - Giuffrè, 1974 - XI, 370 p. - Università di Catania, facoltà di Giurisprudenza
L'attuazione dell'ordinamento regionale. Tra centralismo e principi costituzionali
Franco Bassanini - Ristampa emendata - La Nuova Italia, 1970
Una politica di riforme e di programmazione nazionale per lo sviluppo economico, sociale e civile della regione.
Relazione della Giunta regionale Emilia-Romagna, presentata dal Presidente Guido Fanti nella seduta del 24 febbraio 1971
Vai allo Speciale #50 anni di regioni
Periodici istituzionali della Regione Emilia-Romagna
Emilia-Romagna : mensile d'informazione e di vita regionale
Bologna, Giunta regionale. Mensile a cura dell'Ufficio Stampa della Giunta regionale dell'Emilia-Romagna; pubblicato dal 1978 al 1985; riprende dal 1987 fino al 1990 con una variazione nel titolo: periodico bimestrale della Giunta regionale dell'Emilia-Romagna
Informazioni.
Bologna, Ufficio stampa della Regione Emilia-Romagna. Pubblicazione con periodicità irregolare a cura dell’Ufficio stampa della Regione Emilia-Romagna; pubblicato dal 1970 al 1975. Consistenza: 1971-1975;
Le istituzioni del federalismo : bimestrale di studi giuridici e politici della Regione Emilia Romagna
Rimini, Maggioli; trimestrale dal 2011, promosso dalla Giunta regionale dell'Emilia-Romagna, Servizio affari istituzionali e autonomie locali. Pubblica contributi a carattere scientifico sulle autonomie territoriali, di taglio multidisciplinare, ma con una naturale preferenza per l'ambito giuridico-politico. Sul sito web è disponibile l’archivio dei fascicoli e supplementi dal 1997.
Regione Emilia-Romagna : periodico d'informazione del Consiglio regionale.
A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio, predisposto per dare pubblicità alle attività del Consiglio regionale, dell'Ufficio di presidenza del consiglio e delle Commissioni consiliari. Pubblicato dal 30 agosto 1971 fino al 1986; quindicinale poi diventa bimestrale dal 1981 con cambio di parte del titolo: rivista bimestrale del Consiglio regionale
Regione e governo locale : bimestrale di documentazione giuridica della Regione Emilia-Romagna
Roma, Edizioni delle autonomie. Bimestrale pubblicato dal 1980 al 1996 a cura dell’Assessorato agli affari legislativi, Regione Emilia-Romagna; il sottotitolo cambia in “Bimestrale di studi giuridici e politici della Regione Emilia-Romagna. L’editore diventa poi Maggioli
Dalla Fototeca
1a. Legislatura dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna [1970-1975]
Elezioni regionali: 7 Giugno 1970. La raccolta comprende: 4 buste (11 fotografie).
5a. Legislatura dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna [1990-1995]
Elezioni regionali: 6 Maggio 1990. La raccolta comprende: 9 album, 99 buste (851 fotografie, 39 negativi, 33 diapositive, 4146 provini, 49 fogli di provini).
7a. Legislatura dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna [2000-2005]
Elezioni regionali: 16 aprile 2000. La raccolta comprende: 31 buste (135 fotografie, 38 negativi, 31 diapositive, 1241 provini, 2 fogli di provini).
Risorse dal web
50anniRegioni. Storia e normativa
Dal sito della Conferenza delle regioni e delle province autonome i testi del dibattito costituente e dei primi statuti regionali.
Le regioni italiane tra federalismo e centralismo / di Luciano Vandelli
Tratto da: L' Italia e le sue regioni : l'età repubblicana. Istituzioni dell’Istituto della Enciclopedia italiana, 2015
La Regione e la sua storia
La cronistoria della Regione Emilia-Romagna: vicende e leggi, regolamenti, il succedersi dei presidenti con biografie e testimonianze audio e video. Ragioni e obiettivi degli Statuti, cornici istituzionali delle attività della Regione, nascita dello stemma e del gonfalone della Regione..
Multimedia
Sergio Mattarella: intervento in occasione del 50° anniversario di costituzione delle Regioni a statuto ordinario
Roma 4 agosto 2020 - Canale You Tube.
Vai allo Speciale #50 anni di regioni