Governo del territorio
- Ministero della Cultura - Decreto 18 dicembre 2023
- Dichiarazione di notevole interesse pubblico degli immobili e delle aree ricadenti nel perimetro del Sentiero del Brigante da sottoporre a tutela paesaggistica. (GU n.2 del 03-01-2024)
- Decreto Legislativo 7 dicembre 2023, n. 207
- Recepimento della raccomandazione CERS/2011/3 del Comitato europeo per il rischio sistemico, del 22 dicembre 2011, relativa al mandato macroprudenziale delle autorità nazionali, e per l'attuazione degli articoli 23-ter, paragrafo 7, e 28, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2016/1011, come modificato dal regolamento (UE) 2021/168. (GU n.300 del 27-12-2023)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - Ordinanza 14 dicembre 2023
- Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forli-Cesena e Rimini. (Ordinanza n. 1045). (GU n.298 del 22-12-2023)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche di Coesione - Decreto 3 agosto 2023
- Dottorati comunali per le aree individuate nella «Strategia nazionale delle aree interne» - Ripartizione delle risorse tra i comuni delle aree interne selezionati con bando del 38° ciclo. (GU n.294 del 18-12-2023)
- Legge 7 dicembre 2023, n. 183
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei. (GU n.288 del 11-12-2023)
- Decreto-Legge 9 dicembre 2023, n. 181
- Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. (GU n.287 del 09-12-2023)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - Ordinanza 28 novembre 2023
- Ulteriori disposizioni di protezione civile finalizzate a consentire il completamento degli interventi finanziati con le risorse di cui all'articolo 1, commi 1028 e 1029, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 e di cui all'articolo 24-quater, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2018, n. 136 nel territorio della Regione Emilia-Romagna. Proroga della vigenza delle contabilità speciali n. 6080, n. 6084, n. 6097 e n. 6110. (Ordinanza n. 1043). (GU n.285 del 06-12-2023)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - Ordinanza 27 novembre 2023
- Disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il giorno 18 settembre 2023 nel territorio dei Comuni di Brisighella in Provincia di Ravenna, di Castrocaro Terme e Terra del Sole, di Modigliana, di Predappio, di Rocca San Casciano e di Tredozio in Provincia di Forli-Cesena. (Ordinanza n. 1042). (GU n.284 del 05-12-2023)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione nel Territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche - Ordinanza 3 novembre 2023
- Disciplina dei criteri, delle modalità ed i termini per la determinazione, la concessione e l'erogazione dei contributi agli immobili di edilizia abitativa e relative pertinenze e per i quali sia dimostrato il nesso di casualità tra i danni subiti e gli eventi calamitosi verificatisi a far data dal 1° maggio 2023. (Ordinanza n. 14/2023). (GU n.272 del 21-11-2023)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - Decreto 13 novembre 2023
- Cessazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile di cui al decreto 3 novembre 2023 in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che hanno colpito il territorio della Regione Emilia-Romagna a partire dal 1° novembre 2023. (GU n.270 del 18-11-2023)
- Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste - Decreto 7 novembre 2023
- Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Emilia-Romagna il 3 luglio 2023. (GU n.267 del 15-11-2023)
- Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste - Decreto 7 novembre 2023
- Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Emilia-Romagna il 13 luglio 2023, il 22 luglio 2023 e dal 25 luglio 2023 al 27 luglio 2023. (GU n.267 del 15-11-2023)
- Delibera del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2023
- Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il giorno 18 settembre 2023 nel territorio dei Comuni di Brisighella in Provincia di Ravenna, di Castrocaro Terme e Terra del Sole, di Modigliana, di Predappio, di Rocca San Casciano e di Tredozio in Provincia di Forli-Cesena. (GU n.266 del 14-11-2023)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - Decreto 3 novembre 2023
- Dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che hanno colpito il territorio della Regione Emilia-Romagna a partire dal 1° novembre 2023. (GU n.264 del 11-11-2023)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - Ordinanza 10 ottobre 2023
- Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forli-Cesena e Rimini. (Ordinanza n. 1031). (GU n.245 del 19-10-2023)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - Ordinanza 6 ottobre 2023
- Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forli-Cesena e Rimini. (Ordinanza n. 1029). (GU n.244 del 18-10-2023)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione nel Territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche - Ordinanza 28 settembre 2023
- Disciplina delle modalità mediante le quali provvedere al finanziamento del piano degli interventi di difesa idraulica per la Regione Emilia-Romagna. (Ordinanza n. 8/2023) (GU n.243 del 17-10-2023)
- Decreto Legislativo 26 settembre 2023, n. 143
- Norme di attuazione dello Statuto speciale per la Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol recanti modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 1974, n. 381, in materia di urbanistica e di tutela del paesaggio. (GU n.243 del 17-10-2023)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - Ordinanza 3 ottobre 2023
- Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forli-Cesena e Rimini. (Ordinanza n. 1027). (GU n.240 del 13-10-2023)
- Decreto-Legge 12 ottobre 2023, n. 140
- Misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei. (GU n.239 del 12-10-2023)