Sviluppo sostenibile, transizione energetica e neutralità climatica / Francesco Vetrò. Articolo. Sviluppo sostenibile e politiche energetiche nel diritto internazionale dell’ambiente: dal Rapporto Brundtland all’Accordo di Parigi. Nel diritto europeo: dai poteri impliciti alla politica energetica europea nel Trattato di Lisbona. Pacchetto clima-energia 2030 (Clean energy package) e il Green deal europeo. Promozione dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili nel Clean energy package. Adeguamento dell’ordinamento italiano: Piano Nazionale Integrato Clima ed Energia (PNIEC) e Strategia a lungo termine sulla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (LTS). Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e la proposta di Piano per la transizione ecologica (PTE). Disciplina nazionale: efficienza energetica, promozione dell’energia da fonti rinnovabili.
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Novità Editoriali
Le mani sul fiumeIl fiume Po, le storie di chi lo abita e tenta di difendere “l’oro grigio”, la finissima sabbia su cui vertono gli interessi della criminalità organizzata. (Premio della categoria webdoc del Premio Roberto Morrione 2017.)
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
Premio Roberto Morrione
/
2017
Documentario a scuola- Si trova inLa Biblioteca
/
Iniziative
Video Doc Labincontri per promuovere la cultura del documentario e il patrimonio audiovisivo dell'Assemblea legislativa
Si trova inLa Biblioteca
/
Iniziative
Anello di fumoPercorso illegale dei rifiuti a Roma est. Roghi tossici e smaltimento illecito lungo il Grande Raccordo Anulare. Storie di illegalità e buchi normativi. Relazioni con l'attività di raccolta rifiuti ferrosi nei campi nomadi. Smaltimenti abusivi da parte di cittadini e imprese.
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
La videoteca
/
Video in libera visione
Una storia sommersaTraffico illegale di antichità in Egitto: dai tombaroli alle collezioni dei ricchi acquirenti. Legami con altre attività criminali.
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
La videoteca
/
Video in libera visione
Che fine ha fatto la roba dei boss?Indagine sull’uso e la destinazione dei beni sequestrati ai mafiosi in base alla Legge Rognoni-La Torre. (Premio Roberto Morrione, 2013)
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
La videoteca
/
Video in libera visione
Non chiamateli mostri: storie di ordinaria schiavitùIl racket delle elemosine nelle grandi città e il traffico di esseri umani con disabilità mentali e fisiche. (Premio Morrione, 2013)
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
La videoteca
/
Video in libera visione
Miniere di statoInchiesta su miniere e traffico di rifiuti tossici connesso alla criminalità organizzata in Sicilia. (Premio Roberto Morrione, 2012)
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
La videoteca
/
Video in libera visione
Il tabacco che uccide senza fumarloIndagine sulla coltivazione del tabacco in Italia. (video inchiesta vincitrice del Premio Morrione 2012)
Si trova inLa Biblioteca
/
…
/
La videoteca
/
Video in libera visione