Partecipazione alla formazione del diritto europeo. Il Parlamento europeo approva due iniziative legislative, sulla mobilità pulita e sulla plastica.

Il 27 marzo il Parlamento europeo ha approvato la proposta di regolamento che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni delle autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri nuovi e la proposta di direttiva sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente. Dopo l'adozione da parte del Consiglio, gli atti approvati saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea.
Partecipazione alla formazione del diritto europeo. Il Parlamento europeo approva due iniziative legislative, sulla mobilità pulita e sulla plastica.

CO2

La proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio  che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni delle autovetture nuove e  dei veicoli commerciali leggerinuovi nell'ambito dell'approccio integrato dell'Unione finalizzato a ridurre le emissioni di CO2 dei veicoli leggeri e che modifica il regolamento (CE) n. 715/2007  (rifusione) - COM(2017)676, fa parte del secondo pacchetto di misure presentato dalla Commissione europea, dopo quello di maggio 2017, in attuazione della "Strategia europea per una mobilità a basse emissioni".

In particolare, la proposta di regolamento è stata anticipata dalla Commissione europea nella Comunicazione quadro intitolata Mobilità a basse emissioni: manteniamo gli impegni - Un'Unione europea che protegge il pianeta, dà forza ai suoi consumatori e difende la sua industria e i suoi lavoratori - COM(2017) 675 final dell’8 novembre 2017.

A questo proposito, si segnala che sulla Comunicazione, e altre iniziative dello stesso pacchetto, la Regione Emilia-Romagna, si è espressa, nell'ambito del Seguito della Sessione europea 2017, con la Risoluzione della I Commissione assembleare "Bilancio, Affari generali ed istituzionali" ogg. n. 6191 del 7 marzo 2018, consultabile, con altra documentazione,  nella sezione di questo sito dedicato al Pacchetto mobilità pulita.

 

La proposta di direttiva del Parlamento europeo e del consiglio sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente - COM/2018/340 final fa parte del pacchetto di iniziative preannunciate dalla Commissione europea nella Comunicazione quadro "Strategia europea per la plastica nell’economia circolare" - COM(2018) 28 final del 16 gennaio 2018.

In particolare, la proposta di direttiva rientra tra le misure di attuazione dell' "Azione chiave 4.2 - Arginare i rifiuti di plastica e il loro abbandono nell’ambiente".

Si segnala che sulla "Strategia europea per la plastica", e altre iniziative che accompagnavano la comunicazione quadro, la Regione Emilia-Romagna si è espressa, nell'ambito del Seguito della Sessione europea 2017, con la Risoluzione della I Commissione assembleare "Bilancio, Affari generali ed istituzionali" ogg. n. 6192 del 7 marzo 2018, consultabile, unitamente ad altra documentazione,  nella sezione di questo sito dedicato al Pacchetto di misure UE sulla plastica.

 

Dopo l'approvazione del Parlamento europeo il 27 marzo, seguirà l'adozione da parte del Consiglio e quindi la pubblicazione degli atti sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

 

Azioni sul documento

Informazioni

Direzione generale

Viale Aldo Moro, 50
40127 Bologna
Tel. 051 527.5053-5497
Scrivici: