Studenti e cittadini
- Cittadinanza attiva
Diffondere la cultura dei diritti, della legalità e della cittadinanza attiva e valorizzare il protagonismo dei giovani e la loro partecipazione alla vita della comunità attraverso occasioni di apprendimento ed esercizio attivo e consapevole di quei diritti.
- Giovani e scuola
L'Assemblea propone ai giovani e alle scuole del territorio occasioni di incontro e conoscenza dell'Istituzione e di approfondimento sulle regole alla base della civile convivenza.
- Centro Manzi
Nato nel 2007, il Centro raccoglie l’archivio appartenuto o prodotto dal maestro Manzi, fa circolare le mostre a lui dedicate, promuove iniziative culturali, di ricerca e di formazione rivolte in particolare a insegnanti, educatori, operatori culturali.
- Visite studio in Assemblea
L'Assemblea si svela attraverso la voce di tecnici, politici ed esperti, invitandoli ad avvicinarsi alla vita dell'Istituzione e ai suoi linguaggi. I gruppi sono accompagnati in un percorso di approfondimento, un incontro informale e partecipato.
- Premio René Cassin
Per sostenere la formazione dei più giovani, l'Assemblea promuove e organizza premi e iniziative per studenti, scuole, associazioni ed enti locali. A partire dallo "storico" premio René Cassin.