Segnalazioni

Avviso di selezione comparativa, candidature entro il 19 marzo

ANCI Emilia-Romagna intende acquisire una figura professionale altamente qualificata per lo svolgimento di attività di supporto del Garante regionale delle persone private della libertà personale per le attività da realizzare in rapporto con gli Enti locali.

Carcere, Covid-19 e Comunità

Un seminario di approfondimento sulla situazione degli Istituti penitenziari in Italia in tempo di pandemia ed emergenza sanitaria. Appuntamento online il prossimo 25 febbraio, alle ore 10.30.

Diritto penitenziario, lavori di pubblica utilità dei detenuti scopi e benefici: una scommessa sociale!

Il Garante Marcello Marighelli ne parlerà il prossimo 19 febbraio in un webinar promosso dal Movimento Forense di Crotone. La partecipazione è gratuita, iscrizione obbligatoria.

Casa famiglia protetta, una risposta necessaria

Un seminario il 13 gennaio 2021 per approfondire l’ipotesi di attivare nuove strutture residenziali per l’accoglienza extracarceraria di mamme con bambini ed evitare che anche i minori scontino la pena con i genitori nelle strutture carcerarie.

Liberi dentro - Eduradio, speciale Natale

Ricco palinsesto per Liberi dentro, che dal 24 al 26 dicembre riporterà sul piccolo schermo e alla radio le voci di tutti gli insegnanti, dei volontari, degli operatori spirituali e di molti altri che hanno animato il progetto per portare il calore delle feste all’interno delle camere detentive

Il volontariato tra carcere e comunità, se ne parla il 23 dicembre

Una riflessione sul ruolo del volontariato nei rapporti tra società civile e carcere, ora fondamentale più che mai a causa delle difficoltà dovute alla pandemia da Covid-19.

Eduradio, un questionario per capire l’impatto del progetto

È online sul sito del progetto della trasmissione radio-televisiva “Liberi dentro -Eduradio”, un questionario che restituirà in forma anonima dati utili per valutare il programma e progettare il futuro palinsesto. Scadenza 20 novembre.

Carcere e territorio: il termometro dei diritti

Il nostro sistema penitenziario regionale e i diritti riconosciuti a livello europeo e sovranazionale alle persone detenute. Il Garante Marcello Marighelli ne parlerà giovedì 29 ottobre all'evento online organizzato dall'Associazione Antigone.

L'interruzione dei contatti con l'esterno una delle preoccupazioni maggiori dei detenuti

Della situazione delle carceri emiliano romagnole durante e dopo il lockdown ha parlato oggi il Garante Marcello Marighelli ospite di Assemblea in Edicola su Lepida TV.

Antigone’s Gang - la saga, "in onda" domenica 11 ottobre

In streaming a partire dalle 15 sulla pagina Facebook del Il Gruppo Elettrogeno i primi due episodi della saga che conclude la quinta edizione del progetto I Fiori Blu

Webinar formativi per gli operatori in area penale, al via il quarto ciclo

È in programma il prossimo 22 ottobre il primo appuntamento formativo online promosso dal Garante regionale rivolto al personale dell’Amministrazione penitenziaria, agli educatori e ai volontari.

Ricerca sociologica sulla prevenzione e cura delle dipendenze, pubblicato un avviso

L'avviso per l'indagine di mercato è stato pubblicato il 07/09/2020 e resterà pubblicato per 15 giorni consecutivi sul sito Internet della Regione Emilia- Romagna, nella sezione “Amministrazione trasparente”.

13-20 agosto, sospensione dei tempi procedimentali dell'attività specialistica

L’ufficio del Garante delle persone private delle libertà, Marcello Marighelli, sospende i tempi procedimentali dell'attività specialistica dal 13 al 20 agosto compresi. Sarà comunque possibile inviare comunicazioni tramite i normali mezzi di posta cartacea ed elettronica.

Garante detenuti Comune di Ferrara, presentata la relazione sulle attività

"Sforzi costanti per il miglioramento delle condizioni detentive, per l’incremento delle attività di risocializzazione, per l’apertura del carcere alla comunità esterna". Stefania Carnevale ha presentato ieri in Consiglio comunale a Ferrara la relazione sulle attività svolte da settembre 2018 ad aprile 2020, quando ha terminato il suo mandato di Garante.

In carcere mancano gli spazi per il lavoro

Oggi il Garante regionale Marighelli è stato intervistato nel programma Eduradio - Liberi dentro, in onda su Radio Città Fujiko, dove ha approfondito l'articolo 4 della Costituzione.

Diritti umani e Covid19

I principi dei diritti umani devono guidare le decisioni sanitarie, la dichiarazione del Comitato per la bioetica del Consiglio d'Europa.

Protocollo di gestione emergenza Coronavirus negli Istituti Penitenziari di Parma

Si segnala il protocollo siglato tra Ausl di Parma e Direzione degli IIPP per la gestione del Covid19 all'interno della struttura carceraria.

Pubblico ministero e riduzione della presenza carceraria durante l'emergenza coronavirus

Si segnala la nota del Procuratore generale della Corte di cassazione dello scorso 1° aprile con utili riflessioni sulle opzioni che la legislazione vigente mette a disposizione del pubblico ministero per ridurre la presenza in carcere.

Appello del Garante nazionale Mauro Palma ai detenuti

Le misure restrittive adottate per contenere il dilagare dell’epidemia pongono, tra le altre, anche una grande difficoltà ai detenuti perché non potranno ricevere le visite dei propri congiunti». Lo dichiara Mauro Palma in un appello alla popolazione detenuta.

Primo Rapporto sulle condizioni di detenzione in Emilia Romagna, se ne parla il 10 dicembre

Nella Giornata mondiale dei Diritti dell’Uomo, sarà presentato a Ferrara il rapporto 2018 sulle carceri della regione a cura dell'Associazione Antigone. Tra i presenti, il Garante regionale Marcello Marighelli

Azioni sul documento

Informazioni

Settore Diritti dei cittadini
Viale Aldo Moro, 50
40127 Bologna
Contatti
Scrivici:  -