Tutte le news
- Aperta la Consultazione pubblica Un'economia digitale equa e competitiva – prelievo sul digitale
- L'accordo politico raggiunto sul nuovo programma Erasmus+ (2021-2027)
- Avviso: attenzione a possibili TRUFFE sui fondi comunitari
- Viaggi attraverso l’Europa 2021 - III edizione
- Qualità dell'aria. La piena attuazione delle misure UE può ridurre del 55% le morti dovute all'inquinamento atmosferico. I benefici sono superiori ai costi.
- Partito il semestre portoghese della Presidenza del Consiglio dell'UE
- Le priorità della presidenza portoghese sono ispirate al suo motto: "Tempo di agire: per una ripresa equa, verde e digitale".
- Il vaccino in somministrazione in UE dal 27 dicembre. La pagina web della Commissione europea
- Annunciati i finalisti del nuovo Premio Lux: il LUX Audience Award
- Consiglio europeo: Accordo raggiunto su Budget UE e NextGenerationEU
- Le Amministrazioni pubbliche e la trasformazione digitale. Firmata la Dichiarazione di Berlino sulla società digitale e il governo digitale basato sul valore.
- I progetti anti-Covid finanziati con la riprogrammazione del Por Fesr
- Norme della politica di coesione post-2020: il Parlamento e il Consiglio raggiungono un accordo
- Consultazione pubblica sul ruolo della PAC nel diffondere innovazione e buone pratiche
- Primo forum Schengen: per un’area più forte e resiliente
- Partenariato europeo Exscalate4CoV: il raloxifene come farmaco per ridurre i sintomi da Covid-19
- Il primo anno di mandato della Commissione Von der Leyen
- La nuova Strategia Farmaceutica UE per rispondere alla crisi e guardare oltre
- Investiti 3.9 milioni € per il giornalismo investigativo e la liberà dei media
- Conferenza di Alto Livello su Migrazione e Asilo – quali novità?
- Giovani e obiettivi europei nel Bando Partecipazione 2020 della Regione Emilia-Romagna