Lista ultime notizie in evidenza

La Consulta vola in Canada: una nuova tappa per rafforzare le comunità di emiliano-romagnoli nel mondo e celebrare le nostre associazioni

Destinazione Montreal per la nuova missione della Consulta in Canada: un'importante occasione per rafforzare il legame con le nostre comunità nel mondo, promuovere la cultura e le nuove misure di attrattività dei talenti

Parte la terza edizione di "DocumentER: Lungo le storie e le vie dell'Emilia Romagna"

Parte la terza edizione di "DocumentER: Lungo le storie e le vie dell'Emilia Romagna"

Tornano gli appuntamenti di cinema documentario del progetto “DocumentER. Lungo le storie e le vie dell’Emilia-Romagna”, coordinato dall'Associazione documentaristi Emilia-Romagna e realizzato con il contributo della Consulta ER nel mondo

Michelangelo Antonioni, tra Ferrara e l’Argentina

Michelangelo Antonioni, tra Ferrara e l’Argentina

Progetto coordinato dal Comune di Ferrara e realizzato con il contributo della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo

Il cinema di Liliana Cavani

Il cinema di Liliana Cavani

In occasione della celebrazione dei 90 anni dalla nascita della regista italiana Liliana Cavani (Leone d'oro alla carriera all'80° mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia 2023), l'Istituto F. Santi Emilia-Romagna APS organizza dal 5 settembre e fino al 29 settembre 2023 a Buenos Aires una serie di appuntamenti a lei dedicati e che fanno parte del progetto "IL CINEMA DI LILIANA CAVANI” realizzato con il contributo della Consulta ER nel mondo.

Bando 2023-2024 per la concessione di contributi a Università con sede in Emilia-Romagna: ecco i vincitori!

Bando 2023-2024 per la concessione di contributi a Università con sede in Emilia-Romagna: ecco i vincitori!

Dopo la valutazione dei progetti, ecco l'elenco e i titoli dei progetti che si sono aggiudicati il contributo del bando della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo - Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna