Newsletter n. 1 ottobre 2013
![]() Si è tenuta a Bologna dal 24 al 26 ottobre la Consulta degli emiliano romagnoli nel mondoLa Consulta degli emiliano-romagnoli del mondo si è riunita a Bologna dal 24 al 26 ottobre. In un momento di crisi per il Paese e per la Regione, i consultori arrivati da varie parti del mondo in rappresentanza delle proprie comunità e i consultori che rappresentano enti e associazioni regionali, hanno dovuto affrontare il problema, posto ormai da tre anni, di una riforma della Consulta in accordo con la “spending review” della Regione |
|
Spazio Giovani
Le nuove generazioni tra le priorità della Consulta
Sono numerosi gli interventi a favore dei giovani emiliano romagnoli nel mondo nel settore della formazione
L'Emilia Romagna "patagonica" arriva sul grande schermo
Un documentario di Estaban Vazquez prodotto dall'Union Regional Emilia-Romagna de Rio Negro y Neuquen
Casa della memoria
Nuovi volumi in Biblioteca
Presentati due nuovi libri: "Nulla osta per il mondo - studi, documenti, testimonianze dell’emigrazione dalle terre di Renazzo (Fe)" a cura di Renzo Rabboni ed "Emigrare non è solo per uomini: storie e ritratti di donne emiliano-romagnole in emigrazione" di Renzo Bonoli
Radio Emilia-Romagna
La riunione della Consulta degli emiliano romagnoli nel mondo a Bologna
Intervista a Silvia Bartolini
Il triste centenario di Dawson
22 ottobre 1913: 263 morti nella più grande miniera del New Mexico, tra cui 38 modenesi
Appuntamenti
- Commemorazione per le vittime del campo di prigionia di Zonderwater, 3 novembre
- Riunione plenaria del CGIE, dal 27 al 29 novembre
Concorsi
- E domani Holden? Scenari e mondi futuri, concorso a premi per giovani creativi
Video
Intervista a Emilio Dalmonte, Bruxelles
Dal progetto sull'emigrazione emiliano romagnola in Belgio dello storico Antonio Canovi