Newsletter n. 11 agosto 2014
![]() Scade il 15 settembre la domanda di contributo per la frequenza di master post-universitariE’ stato riaperto, fino al 15 settembre, il bando destinato ai giovani emiliano-romagnoli d’origine o di residenza, interessati a frequentare i master universitari delle Università con sede in Regione, nell'anno accademico 2014/2015. Il bando prevede il rimborso delle spese per l'iscrizione al master, del costo del viaggio, delle spese per l'acquisto di libri e di cancelleria, fino ad un massimo di 8.000 euro €. E' previsto l'alloggio presso una delle residenze universitarie gestite da ER.GO. e buoni pasto per il valore di 200 euro. |
|
In evidenza
Un grave lutto ha colpito la comunità emiliano romagnola di Rosario in Argentina
Silvia Bartolini e la Consulta sono vicine alla famiglia di Enrique Bertini
Spazio Giovani
I compleanni delle associazioni ER di Necochea e San Nicolas
Molti i progetti in cantiere tra cui l’incontro annuale dei giovani emiliano romagnoli argentini
Continuano le attività del Progetto Antenna Turistica
Grazie al Proter proseguono in Argentina le attività di promozione del turismo in Emilia Romagna
Casa della memoria
In Cucina quattro nuove ricette della tradizione
Donzelline alle acciughe, Crema di piselli freschi, Il Bollito misto con salsa verde, Ricette… spiritose
Un nuovo itinerario del gusto
Alla scoperta della Strada dei vini e dei sapori della pianura modenese. Da Carpi alla Bassa
In Dispensa due nuovi prodotti tipici
La Torta di riso e il Biscione reggiano anche conosciuto come biscione natalizio
Radio Emilia-Romagna
Dal Brasile la ricetta delle Tagliatelle alle zucchine e aceto balsamico
Continuano gli scambi gastronomici tra emiliano romagnoli di qua e di là dell’Oceano
Le Giornate dell’Emilia-Romagna negli Stati Uniti
Intervista a Silvia Bartolini
Appuntamenti
- Santiago del Cile: 36° Minifestival della canzone italiana 6-7 settembre
- Il decennale della PROTER, 7 settembre
- Giornata dei Toscani nel mondo, 7 settembre
Concorsi e Opportunità formative
- Aperto il bando per Doc in Tour. Al via le selezioni per la rassegna regionale sul documentario che ha per tema l'Emilia Romagna, fino al 24 ottobre
- Borse di studio della DG Interpretazione, fino al 16 settembre