Tutti gli appuntamenti
DONNE E CULTURE IN MOVIMENTO: L’emigrazione femminile di ieri e di oggi
4° tappa del tour internazionale "On the Move – l’ecosistema in movimento": un incontro dedicato alle expat, con un focus sulle alte competenze e i talenti internazionali
DossiER 6 | Un territorio immaginato: gli emigrati dell’Appennino di ieri e di oggi
Sesta puntata del format di approfondimento della Consulta ER nel mondo, dedicato alle tematiche legate all’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo con ospiti ed esperti.
Videoconferenza: Boca, River e non solo…Sport ed emigrazione una storia tutta da scoprire
Secondo appuntamento del Festival Smarginando “AspettandoilMEI” | 24 febbraio 2022, ore 16.00 | pagina Facebook Musei di Genova
Info Day Bando 2022 per Enti locali e APS
Bologna e talento: investire nel capitale umano come fattore di crescita
Evento in presenza e in streaming. Per l’ingresso è necessario il Green pass rafforzato
DossiER 5 | L'eredità internazionale del maestro Alberto Manzi
Quinta puntata del format di approfondimento della Consulta, in collaborazione con il Centro Alberto Manzi, dedicata al grande maestro amatissimo in Italia e in tutto il mondo
ON THE MOVE L’ECOSISTEMA IN MOVIMENTO Big Data & AI Talents in Emilia-Romagna - Italy
In occasione del Regional Day dell’Emilia-Romagna a Expo 2020 Dubai, il terzo evento del tour internazionale “On the Move - l’Ecosistema in Movimento” sarà dedicato al tema dell’attrazione e circolazione dei talenti nell'ambito delle tecnologie Big Data e Intelligenza Artificiale.
Lancio di MIGRER APP - l'App degli emiliano-romagnoli nel mondo
Back to Emilia-Romagna – Storie di expat e servizi per il rientro
L'evento fa parte del progetto "On the Move – l’ecosistema in movimento", l’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna e realizzata da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con la Consulta ER nel mondo, all’interno del programma it-ER International Talents Emilia-Romagna. Con il media partnership di Rai Radio 3
Evento finale del progetto "La cucina italiana si racconta"
L'evento conclude il progetto "La cucina italiana si racconta: un ponte tra le nazioni e le generazioni" coordinato dal Comune di Forlimpopoli e realizzato con il contributo della Consulta ER nel mondo
"PACA? C'est chez moi!" - evento finale
Evento finale del progetto "PACA? C'est chez moi! Emiliano-romagnoli in Provenza e Costa Azzura" coordinato dal Liceo M. Gioia (PC) e finanziato dalla Consulta ER nel mondo
Webinar: WORKING IN EMILIA-ROMAGNA, procedures & tax benefits
Dalla comunità alla community: l'emigrazione piacentina
Evento finale del progetto "Dalla comunità alla community: l'emigrazione piacentina" coordinato dall'Unione montana Alta Val Nure e finanziato dalla Consulta ER nel mondo
Back to ER Challenge: il 15 dicembre l'evento finale del percorso!
Evento conclusivo del percorso formativo che ha visto gli studenti della Laurea Magistrale in Advanced Design dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna sviluppare concept di servizi innovativi per facilitare il rientro di emiliano-romagnoli che vivono all'estero
IV Plenaria Conferenza Permanente Stato-Regioni-Province Autonome-CGIE
Riunione Consulta 2021
Riunione in videoconferenza della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo
CONOSCENDO 2021: Bugibba
Proiezione del Documentario sul pittore Martino Jasoni
Proiezione del docu-film su Martino Jasoni, pittore emigrato a New York dall'Appennino parmense
Webinar: TORNARE IN EMILIA-ROMAGNA, incentivi per lavoratori expat
NILDE IOTTI. IL TEMPO DELLE DONNE: proiezione gratuita a Zurigo
L'evento fa parte del progetto "DocumentER" coordinato da D.E-R - Associazione documentaristi Emilia-Romagna e realizzato grazie al contributo della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, all’interno del Bando 2021 dedicato agli Enti locali è APS dell’Emilia-Romagna