Cronologia

La città di Oswiecim / Auschwitz

1178: Prima menzione nota della città di Oswiecim in un documento scritto polacco.

1772: Oswiecim / Auschwitz passa sotto amministrazione austriaca.

1804: Fondazione dell’industria che produceva l’Acquavite di Oswiecim, da parte di un imprenditore ebreo

1856: Costruzione della stazione ferroviaria.

1916: (ottobre) Costruzione di un campo di sosta per i lavoratori stagionali diretti nella vicina Sassonia.

1919: Oswiecim / Auschwitz passa sotto amministrazione polacca: le strutture servono come caserme e come magazzini per i tabacchi.

Lo Stammlager (campo base) Auschwitz I

1940: (25 ottobre) La regione di Oswiecim / Auschwitz viene annessa al Reich.

1940: (4 maggio) Rudolf Höss è nominato da Himmler comandante del nuovo campo, in via di allestimento.

1940: (20 maggio) Giungono ad Auschwitz da Sachenhausen i primi 30 detenuti tedeschi, che svolgeranno il ruolo di Kapos.

1940: (14 giugno) Arrivano i primi 728 detenuti polacchi, trasferiti col treno dal carcere di Tarnów, vicino a Cracovia.

1940: (15 agosto) entra in funzione il Crematorio I.

L’ampliamento del sistema

1941: (1° marzo) Himmler visita il campo di Auschwitz, dopo aver concordato con la IG Farben (26 febbraio) l’apertura di un grande impianto industriale per la produzione di combustibile e gomma sintetici.

1941: (3-4 settembre? Data controversa) Eliminazione con il gas Zyclon B di 600 prigionieri di guerra russi e di 250 polacchi malati, nel Blocco 11.

1941: (7 ottobre) Arrivo dei primi prigionieri russi, deportati al fine di costruire il lager di Birkenau (Auschwitz II).

1941: (14 agosto) morte del sacerdote polacco Maksymilian Rajmund Kolbe, in una cella sotterranea del Blocco 11.

La deportazione degli ebrei

1942: (23 e 27 gennaio) Date riportate su alcuni disegni dei progetti del nuovo grande Crematorio II (K II) di Birkenau.

1942: (15 febbraio) Uccisione con il Zyclon B, nel Crematorio I, di un primo convoglio di ebrei, proveniente dall’Alta Slesia.

1942: (20 marzo? fine maggio? Data controversa) Viene trasformata in camera a gas una piccola casa colonica nei pressi di Birkenau. È denominata casetta rossa o Bunker 1.

1942: (fine di giugno) E’ trasformata in camera a gas una seconda piccola casa colonica nei pressi di Birkenau, chiamata casetta bianca o Bunker 2.

1942: (4 luglio) Un convoglio di ebrei slovacchi subisce la prima selezione sulla Judenrampe.

1942: (14 luglio) Inizia la deportazione degli ebrei olandesi.

1942: (16 e 17 luglio) 9000 agenti della polizia francese arrestano a Parigi 12 884 ebrei apolidi, poi condotti ad Auschwitz dai tedeschi.

1942: (maggio-luglio) Epidemia di tifo. 1942: (30 e 31 ottobre) Due gruppi di prigionieri (per un totale di circa 2000 uomini) sono trasferiti nel lager di Monowitz (Auschwitz III) e lavorano per costruire la fabbrica della IG Farben.

1943: (15 marzo) Il primo convoglio diretto ad Auschwitz lascia Salonicco. Arriva a Birkenau il giorno 20 marzo.

Lo sterminio industriale

1943: (4 marzo) Collaudo dei forni del Crematorio II.

1943: (notte tra 13 e 14 marzo) Prima gassazione omicida di massa nel K II (1492 ebrei di Cracovia).

1943: (22 marzo) Collaudo del Crematorio IV.

1943: (31 marzo) Consegna ufficiale del Crematorio II.

1943: (4 aprile) Consegna ufficiale del Crematorio V. 1943: (30 maggio) Il dottor Josef Mengele arriva ad Auschwitz.

1943: (24 giugno) Consegna ufficiale del Crematorio III.

1943: (16-18 ottobre) Arresto e deportazione verso Auschwitz di 1022 ebrei di Roma.

1944: (28 aprile) Inizia la deportazione degli ebrei dall’Ungheria.

1944: (notte tra il 2 e il 3 agosto) uccisione a Birkenau degli ultimi 4000 zingari.

Gli ultimi mesi

1944: (7 ottobre) Rivolta del Sonderkommando al Crematorio IV (messo fuori uso) e al Crematorio II.

1944: (dicembre) Iniziano le operazioni di distruzione dei grandi Crematori II e III.

1945: (18 gennaio) Evacuazione dei campi e trasferimento dei detenuti in Germania.

1945: (20-26 gennaio) Le SS fanno saltare in aria quanto resta dei Crematori II e III, distruggono con la dinamite il Crematorio V (ancora intatto) e incendiarono il Kanada, il quartiere di baracche adibite a magazzino.

1945: (27 gennaio) Arrivano ad Auschwitz le prime truppe sovietiche.

Azioni sul documento