Focus Media e legalità - Programma e iscrizioni
13.11.2017
Il giorno 30 novembre 2017, dalle ore 9 alle 13, presso la Sala polivalente dell'Assemblea legislativa, in V.le Aldo Moro 50, si terrà un seminario rivolto alle scuole superiori della Regione Emilia-Romagna, a cura del Servizio Diritti dei cittadini dell’Assemblea legislativa dell’Associazione D.E-R Documentaristi Emilia-Romagna.
L'incontro intende essere un momento di riflessione e confronto con l'obiettivo di rendere maggiormente consapevoli i giovani del ruolo dei media nell’educazione alla legalità e dei rischi connessi all'utilizzo delle nuove tecnologie, per la tutela della propria dignità e l’esercizio cosciente dei diritti di cittadinanza, anche con lo scopo di contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.
All'incontro, aperto a tutti, partecipano studenti e insegnanti delle scuole medie superiori della regione, rappresentanti delle istituzioni, del mondo del giornalismo, esperti di comunicazione e di didattica. Per partecipare è necessario iscriversi compilando il FORM DI ISCRIZIONE.
IL PROGRAMMA
- ore 9:00
Saluti introduttivi: Assemblea legislativa eAssociazione DER
- ore 9:30 – 11:00
Dal mondo del cinema di Giuseppe Ferrara alla tv, alla radio, alla carta stampata, al web: come i media raccontano la legalità e come arrivano ai ragazzi.
Focus sulla nuova legge contro il cyberbullismo.
Intervengono:
Marco Coppola Regista, Associazione Piantiamolamemoria
Federico Lacche Direttore Libera Radio Voci contro le mafie
Marina Caporale Vicepresidente Corecom Emilia-Romagna
- Ore 11:30 – 13:00
Progetti innovativi e creativi sul territorio regionale a scuola e nel web: Radio Immaginaria, Laboratorio video del Liceo Morgagni di Forlì “Don’t ask me” , Corso Doc del Liceo Laura Bassi di Bologna
Intervengono:
Michele Ferrari, Direttore e alcuni adolescenti speaker di Radio Immaginaria
Marco Molinelli, Dirigente scolastico del Liceo Morgagni di Forlì
Roberto Guglielmi, Insegnante e alcuni studenti del Corso Doc Liceo Laura Bassi
- Conclusioni
Clede Maria Garavini, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Emilia-Romagna.