Altre notizie

Vittime e carnefici: le stragi nazifasciste lungo la linea gotica orientale

Vittime e carnefici: le stragi nazifasciste lungo la linea gotica orientale

L’8 settembre 1943 la firma dell’armistizio dell’Italia con le truppe alleate segna la fine della scellerata fratellanza con la Germania e l’inizio dell’occupazione da parte dei nazisti, caratterizzata da una lunga scia di stragi che insanguinarono il territorio italiano, da Sud a Nord, fino alla Liberazione, nell’aprile del 1945.

Vittime e carnefici: le stragi nazifasciste lungo la linea gotica orientale - Leggi il resto

Monte Sole Marzabotto: il processo, la storia, i documenti

Monte Sole Marzabotto: il processo, la storia, i documenti

La strage di Monte Sole è l’eccidio più sanguinoso compiuto dai tedeschi in Italia durante l’occupazione nazista del nostro Paese. Tra il 28 settembre e il 5 ottobre del 1944, in un’operazione formalmente presentata come rastrellamento antipartigiano, vennero sterminate intere comunità situate nell’altopiano fra le Valli del Reno e del Setta....

Monte Sole Marzabotto: il processo, la storia, i documenti - Leggi il resto

Il commercio estero di beni in Emilia-Romagna nel 2024

Il commercio estero di beni in Emilia-Romagna nel 2024

La nota, a cura di Art E-R, analizza i dati sul commercio estero dei beni pubblicati da ISTAT, Coeweb. Si tratta delle esportazioni ed importazioni dei soli beni realizzate nel 2024 dalle imprese emiliano-romagnole, mentre non vengono considerati i servizi, per i quali l’Italia (e l’Emilia-Romagna) sono importatori netti.

Il commercio estero di beni in Emilia-Romagna nel 2024 - Leggi il resto