Relazione di attività. Casa delle donne per non subire violenza Onlus 2013 (Pdf 3,5 Mb)Il rapporto documenta l’attività svolta dal Centro, e propone i dati di monitoraggio sull’andamento del numero di donne che decidono di chiedere aiuto a seguito di violenze. Pubblicazione a cura della Casa delle donne di Bologna – luglio 2014
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Dalla Regione
Rosa shocking. Violenza, stereotipi… e altre questioni del genereNuovo rapporto, a cura di WeWorld Intervita, contro la violenza sulle donne e gli stereotipi di genere. Dati aggiornati in merito agli investimenti in prevenzione e al potere della comunicazione pubblicitaria nell’alimentare o contrastare la diffusione degli stereotipi di genere - 18 novembre 2014
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Scheda 04 - Le molestie sessuali sul luogo di lavoroSchede esplicative sul rapporto di lavoro, a cura dell'Ufficio Consigliere di Parità della Regione Emilia-Romagna - novembre 2012
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Dalla Regione
Senato della Repubblica. Delibera 5 febbraio 2020Proroga del termine di cui all'articolo 1, comma 2, della deliberazione del 16 ottobre 2018, recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonchè su ogni forma di violenza di genere». (GU n.32 del 08-02-2020)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Normativa statale
Speciale : nuovo Codice RossoDossier. Violenza di genere e misure di prevenzione: continuano le modifiche al codice rosso (V. Cannas). Violenza di genere: accelerazione del rito e formazione per l'adeguamento della legislazione domestica agli standard europei (A. Marandola). Tempi rapidi per l'adozione delle misure cautelari a protezione delle vittime (L. Algeri). Lo statuto penale bipolare dei sex offenders. Recrudescenze sanzionatorie e rischio di ipercriminalizzazione (A. Catania). L'arresto in flagranza differita per reati di violenza di genere e domestica (L. Algeri). I nuovi presidi a tutela della vittima: rimedi pre-cautelari, cautelari e obblighi informativi (A. Marandola). Rilievi sulla natura penale dei percorsi di recupero per sex offenders. Le tre interpolazioni dell'art. 15, l. N. 168/2023 (A. Catania)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Novità Editoriali
Uncut - video Un cortometraggio-documentario che indaga in profondità il tema delle mutilazioni genitali femminili
Si trova inNotizie
Violence against women: an EU-wide survey : main results (Pdf 3,41 Mb)Pubblicazione dell’Agenzia europea per i diritti fondamentali che raccoglie i principali risultati di un'indagine a livello europeo sulla violenza di genere. In inglese - 5 marzo 2014
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Violenza alle donne. Dati Emilia Romagna 2012 (Pdf 60Kb)Dati raccolti dal Coordinamento Centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna presentati a Bologna in occasione della Giornata contro la violenza alle donne - Bologna, 25 novembre 2012
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Dalla Regione
Violenza contro le donne: un’indagine a livello di Unione europea Panoramica dei risultati (Pdf 1.8 MB)Relazione e panoramica dei risultati delle interviste condotte su un campione di 42000 soggetti, nei 28 Paesi Membri dell’Unione Europea, sul tema della violenza contro le donne. A cura dell'Agenzia dell’unione europea per i Diritti Fondamentali – 13 febbraio 2015
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Violenza di genere (novembre 2023)- Si trova inApprofondire
/
…
/
Politiche di genere
/
Bibliografie