Segnalazioni

  • 15/10/2018

    Garante infanzia alla Settimana della sociologia

    Quale può essere il contributo della sociologia e del servizio sociale nella crescita di una nuova cultura dell’infanzia e dell’adolescenza? Sarà questo l'interrogativo a cui la Garante per l'infanzia e l'adolescenza cercherà di dare risposta domani 16 ottobre, all'evento "Promozione, protezione ed attuazione dei diritti dei minori: una sfida per la sociologia e il servizio sociale"

  • 08/10/2018

    Percorso formativo dedicato agli operatori in area penale, al via la seconda edizione

    Prende il via domani la seconda edizione per percorso di formazione dedicato a tutti coloro che operano in area penale: quattro incontri per approfondire altrettanti temi con esperti dei diversi settori. Il percorso è promosso dal Garante regionale per le persone private della libertà personale in collaborazione con l'Amministrazione Penitenziaria (PRAP e UIEPE)

  • 24/09/2018

    Lavorare con persone private della libertà, il 3 ottobre una iniziativa dedicata allo scambio di buone pratiche

    Come lo scambio di buone pratiche a livello europeo aiuta e supporta gli educatori che operano in carcere e in strutture per misure alternative alla detenzione nello sviluppo delle proprie conoscenze, competenze e pratiche. A questo è dedicata l'iniziativa in programma il prossimo 3 ottobre e promossa dal Garante regionale per le persone private della libertà personale e dai partner del progetto "EDUCATE. Educators for Inclusive and Effective Reintegration of Inmate".

  • 30/07/2018

    Garante delle persone private della libertà personale, sospensione attività di staff per il periodo estivo

    L’ufficio del Garante delle persone private delle libertà, Marcello Marighelli, sospende la sua attività specialistica dal 10 al 17 agosto compresi. Sarà comunque possibile inviare comunicazioni tramite i normali mezzi di posta cartacea ed elettronica. Le comunicazioni inviate in questo periodo saranno prese in carico a partire dal lunedì seguente.