Al via il corso per tutori volontari di minori stranieri non accompagnati
07.11.2022
Con gli interventi della garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Claudia Giudici, e della presidente del Tribunale per i minorenni di Bologna, Gabriella Tomai, è stato avviato sabato scorso il primo corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati tutori volontari di minori stranieri non accompagnati.
Cinquanta i partecipanti provenienti da tutta la regione che, tra novembre e dicembre , animeranno una serie di incontri formativi che, grazie al protocollo d’intesa tra garante per l’infanzia e presidente del Tribunale dei minori, saranno svolti in maniera unitaria e con il contributo diretto dell’Autorità giudiziaria minorile, in particolare nell’ambito giuridico, con l’obiettivo di offrire il quadro di riferimento aggiornato su norme, strutture e modalità operative nell’ambito della tutela volontaria.
Il corso si avvale anche della collaborazione metodologica di Anci Emilia-Romagna e del Settore politiche sociali, di inclusione e pari opportunità dell’assessorato al Welfare, già impegnati da tempo nella formazione degli operatori che a vario titolo si occupano di accoglienza ed integrazione di minori stranieri non accompagnati e neomaggiorenni. Durante il percorso interverranno anche tutori volontari già formati, il loro contributo diretto si è dimostrato di fondamentale importante per analizzare e migliorare impostazioni e metodologie di intervento, in termini propositivi e innovativi.
Come ha ricordato la garante regionale dell’infanzia “anche questo corso è stato organizzato dal nostro ufficio in conformità con le linee guida dell’Autorità garante nazionale per l’infanzia e adolescenza per la selezione, formazione e iscrizione nell’elenco dei tutori presso il Tribunale per i minorenni, con la finalità di definire con sempre maggiore chiarezza diritti, doveri e responsabilità dei tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, considerata la necessità anche per i numerosi soggetti pubblici coinvolti a conoscere e valorizzare sempre meglio la funzione dei tutori volontari, funzione non inedita ma certamente potenziata dagli interventi del legislatore e dalle esperienze di tutela realizzate in questi anni nella nostra regione”.
La garante Claudia Giudici e la presidente Gabriella Tomai hanno poi rinnovato anche in questa sede la volontà di promuovere e facilitare la nomina di tutori volontari per le persone straniere di minore età che necessitano di rappresentanza legale, ribadendo quanto queste figure abbiano contribuito nella nostra regione a generare opportunità di cambiamento per le condizioni di vita, le scelte e il futuro dei ragazzi stranieri.